InfoAut
Immagine di copertina per il post

E’ come respirare…

La vita di tutti i giorni in questo presente medievale è paragonabile ad una pentola d’acqua che non bolle mai. 2 generazioni sono stritolate in una specie di dialogo muto in cui i genitori dei trentenni non osano chiedere ai figli se hanno soldi in tasca o cosa vogliono fare da grandi perchè sanno benissimo che la risposta ad entrambe le domande è uno sguardo carico di impotenza e rabbia. E’ dura ammettere che una laurea, mille stage e 100 dottorati ti elevano alla posizione di “sfigato” da 1000 euro al mese (nel migliore dei casi), come un lavoratore della logistica, una cassiera, un barista, un venditore del settore energia, un/a babysitter ecc.ecc. tra l’altro tutti lavori attraversati anche da chi ha millemila lauree.

A Roma si è vista la volontà di unire la povertà e trasformarla in voglia di lottare, una boccata di ossigeno in mezzo ai miasmi prodotti dalle miserie di una società di merda. Porta pia ha fatto respirare meglio la cosiddetta “gente normale” rispetto ai cosiddetti “ceti politici”. È questo è di per se un grosso avanzamento, la ri- politicizzazione. Del nostro disastrato paese passerà da altri dieci e più assedi, e saranno quelli i momenti in cui genti sconosciute cospireranno si incazzeranno, sorrideranno e si sentiranno sempre di più parte di quel 99% di quella parte giusta della barricata, quella parte in cui lottare sarà come respirare finalmente aria pura…. Anche se potrebbe essere pregna di gas CS…

 

All’attacco di #assedio in #assedio verso la #sollevazione!

 

Xanadu1

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

19ottobre

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piano strategico per le aree interne: la fine dei paesi calabresi

Nel nuovo piano strategico per le aree interne il governo Meloni ha appena sancito il coma irreversibile di molti borghi periferici.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Prosegue l’occupazione di Piramide. #27F corteo cittadino: Roma non si arresta!

I diritti si conquistano a spinta!Il #31O c’eravamo tutt*! Roma non si vende, Roma non si arresta! Liber* Tutt*! Liber* subito! Movimenti per il diritto all’abitare da Abitare Nella Crisi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La vera rapina: #31O inizia lo sciopero della fame

Stabilità nell’affermare i principi dell’austerità. Nella privatizzazione dei servizi e nella vendita dei beni comuni. Stabilità nell’aggressione al territorio e alle nostre vite.  Stabilità nel rendere le nostre vite sempre più schiave della produttività e delle esigenze delle imprese. L’idea è chiara: attraverso il ricatto della disoccupazione renderci ancora più precari e disponibili, metterci tutti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Estorsione, ricatto e ritorsione collettiva

Pochi giorni fa si ricordava l’anniversario della nascita di Bertolt Brecht. Come da consuetudine, al tempo del consumismo intellettuale, sui social si è proceduto con la gara della citazione più significativa. Tanti sono stati i consumatori just in time del pensiero di Brecht; ma a nessuno abbiamo visto riproporre alcuni tra i versi più significativi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

13 febbraio: l’assedio continua!

I movimenti sociali rispondono in piazza agli arresti avvenuti questa mattina a Roma e a Napoli. Questa mattina, a Roma, alle prime luci dell’alba decine di agenti si sono presentati sotto diverse occupazioni abitative per prelevare 17 attivisti a cui hanno notificato 7 arresti domiciliari e 10 obblighi di firma per aver partecipato alle giornate […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

The October 19 movement starts to scare them!

[Italian] Massive judiciary operation at dawn in the capitol: 7 comrades under house arrests and 10 daily requirements to sign-in Three days after the great national assembly that revamped the struggles’ agenda for the coming spring – with the call for a national demonstration against austerity policies next April 12 – the Roman police intervenes […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il 19 ottobre fa paura!

 Redazione Infoaut ——— [English] Imponente operazione giudiziaria all’alba nella capitale: 7 compagn* agli arresti domiciliari e 10 firme   Assemblea straordinaria @ Lucernario occupato (La Sapienza) alle h 10.30     Alle 15.30 appuntamento a Porta Pia per conferenza stampa  e a seguire corteo per la città!   Tre giorni dopo l’imponente assemblea nazionale che […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Contro il vertice europeo sulla disoccupazione giovanile #assediamo austerity e precarietà

Assemblea a Roma il 9 febbraio (ore 10 – Sapienza) L’intreccio prezioso che si è determinato con la sollevazione generale dell’ Ottobre scorso ha mantenuto, anche se in forma complessa, tutta la sua forza. In ogni territorio la marginalità ha lasciato il posto ad una produzione di conflitto rinnovata e vigorosa, sostenuta anche da un insieme di relazioni che si sviluppano […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#Ribaltiamol’austerity: settimana di mobilitazione 15-22 gennaio

Dall’incontro di Firenze verso la settimana di mobilitazione 15-22G Il 12 gennaio nell’occupazione fiorentina di via Aldini 4, la rete Abitare nella crisi è tornata ad incontrarsi dopo la due giorni di Torino e Cosenza dello scorso dicembre. Dieci le città presenti: Torino, Milano, Bologna, Viareggio, Pisa, Modena, Roma, Napoli, Palermo e ovviamente Firenze. Altre […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Organizzare la minaccia. Ipotesi di conflitto oltre il 19 ottobre

Un nuovo protagonismo sociale è emerso dalla giornata romana del 19 ottobre. Processi collettivi sviluppano condizioni di una risposta conflittuale e di massa alle politiche di austerità. Il carattere dell’indisponibilità a continuare a subire i costi della crisi si è dimostrato essere la cifra di una soggettività impaziente di affermare la propria forza nelle piazze. […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Genova per noi

Genova è tornata a essere un buon osservatorio. Non neutrale, fortunatamente, se guardiamo alla lotta nei trasporti pubblici. Con tutte le cautele del caso si può parlare di un punto di rottura quanto a determinazione messa in campo. E non sono mancati neanche spunti di “programma”: allargamento della mobilitazione a scala nazionale, lotta al programma […]