InfoAut
Immagine di copertina per il post

Giù le mani dalla lotta della VIOME

Noi dichiariamo il nostro supporto ai lavoratori della VIOME. Attraverso una lotta che va avanti da diversi anni, hanno imposto una barriera al saccheggio dei padroni. Attraverso il tentativo di far funzionare la fabbrica in autogestione hanno aperto la strada per riprendere la produzione e le vite nelle nostre mani.

Il tentativo dei padroni non avrà successo! Ci troveranno qui di fronte! Difenderemo tutti insieme il diritto dei lavoratori a vivere con dignità. L’arbitrario e spregevole tentativo dei padroni, che avrà udienza l’8 luglio, deve essere rigettato.

Chiediamo la solidarietà dei sostenitori della VIOME per un’azione solidale il 1 luglio fuori dalle ambasciate greche in tutto il mondo.

Solidarietà e supporto alla fabbrica autogestita VIOME per la vittoria della loro degna lotta!


Fabbrica recuperata Viome, Thessaloniki, Grecia

 

Firme internazionali [in aggiornamento]:

 

Unions – Unionists

 

Association of Employees in Book – Paper Businesses of Attica

 

Union of Employees at the Labour Institute of the General Confederation of Greek Workers

 

UNION OF WORKERS IN THE CEMENT INDUSTRIES OF CHALKIDA

 

NATIONAL UNION OF WORKERS AT TIM (Wind) (Telecommunications Provider)

 

Fighting Cooperation of the Organization of Greek Telecommunications

 

Participatory Unionist Movement of Workers for a Public Water Supply and Sewerage – Athens

 

Nassos Bratsos, member of the General Council of the Panhellenic Federation of Journalists’ Unions, journalist, www.ertopen.com

 

Stavros Manikas, Thermal Buses Transportation SA, Labourers Centre of Athens

 

Joseph Victoratos, journalist ERTOpen

 

Christos Asproudis: Admin. Board Member of the National Association of Technicians of the Organization of Greek Telecommunications

 

Lambros Kastrinakis: Admin. Board Member of the Federation of Employees at the Organization of Greek Telecommunications

 

Giorgos Stefanis: Deputy Secretary General of the National Association of Technicians of the Organization of Greek Telecommunications

 

Alexandra Tenente: Admin. Board Member of the National Association of Employees at the Organization of Greek Telecommunications

 

Dimitris Farakliotis: Admin. Board Member of the National Association of Technicians of the Organization of Greek Telecommunications

 

Thanassis Folias: Admin. Board Member of the Federation of Employees at the Organization of Greek Telecommunications

 

Dimitris Grivas: Admin. Board Member of the Union of Workers with Higher Education at the Organization of Greek Telecommunications (Rhodes)

 

Dimitris Dellis: Admin. Board Member of the Union of Workers with Higher Education at the Organization of Greek Telecommunications (Tripoli)

 

Yiannis Dukas: Education Commission, Federation of Employees at the Organization of Greek Telecommunications

 

Giorgos Zafiropoulos: Education Commission, Federation of Employees at the Organization of Greek Telecommunications (Volos)

 

Antigone Zikidi: Admin. Board Member of the National Association of Employees at the Organization of Greek Telecommunications

 

Yiannis Koukouselis: Admin. Board Member of the UNION of ENGINEERING SCIENTISTS at the Organization of Greek Telecommunications

 

Koutsoukos Giorgos: Admin. Board Member of the Federation of Employees at the Organization of Greek Telecommunications

 

Stelios Kydonakis: Admin. Board Member of the Federation of Employees at the Organization of Greek Telecommunications

 

Andreas Kyteas: General Secretary of the Union of Workers with Higher Education at the Organization of Greek Telecommunications

 

Giorgos Manolopoulos: Admin. Board Member of the Vacation Centres of the Employees of the Organization of Greek Telecommunications

 

Vicky Boutsi: Admin. Board Member of the CULTURAL CENTRE of the EMPLOYEES of the Organization of Greek Telecommunications

 

Iakovos Boutsis: Education Commission, National Association of Employees at the Organization of Greek Telecommunications

 

Diomedes Skalistis: Education Commission, Union of Workers with Higher Education at the Organization of Greek Telecommunications

 

Skourogiannis Giorgos: Admin. Board Member of the National Association of Employees at the Organization of Greek Telecommunications

 

Sevi Staikou: Admin. Board Member of the CULTURAL CENTRE of the EMPLOYEES of the Organization of Greek Telecommunications

 

PERSPECTIVE MOTION – Independent Left Movement National Bank Employees

 

Collectives

VEKIARELLI TEREZA (“the “ANT” – Solidarity Network of the 6th Municipal Community of Athens)

Open Solidarity Committee of Tinos

Social Centre – Immigrants’ Centre

TERRA VERDE (Collective for the alternative and solidarity trade)

Industrial Workers of the World, Greek Section

Autonomous Centre

Workers Club of Nea Smyrni

OPEN PEOPLES’ ASSEMBLY OF PERISTERI

Network of precarious Workers-Unemployed

Social Solidarity Network of Exarcheia

Nosotros Free Social Space

Social Space for Freedom “Micropolis”

Solidarity-Roads, Citizens’ Movement, Maroussi

ZOGRAFOY COOPERATIVE MEMBERS

Officine Zero, Dinamopress, Esc Atelier Autogestito, Point Break studentato occupato autogestito, Csa Astra, Puzzle Welfare in progress, SCUP, Csoa Sans Papiers, Spa Strike, Mushrooms Studentato occupato

 

Political Organizations

Savvas Michail, General Secretary of the CENTRAL COMMITTEE of the WORKERS REVOLUTIONARY PARTY

DEPARTMENT OF LABOR POLICY of SYRIZA

 

Other (Personal) Resolution Signatures

Dimitris Stamatopoulos, Historian, University of Macedonia

Michael Polihronakis

Gregory Martoulas, Tinos

Eleni Agaianniti, unemployed

Marina Paraskevaidi

Pantelis Dentakis, director-actor

Kiriaki Papadopoulou

Iraclis Pitsiladis, Architect, Mytilini

Maria Psomadakis, Retired Philologist, Moria, Lesvos

MARIA KIRIAKIDOU

OSCAR MOKMPEL

Costas Papathomopoulos

ALEXIS BENOS, University Prof.

Markos Gastin, director-producer

Yiannis Skoularikos, Unemployed

Nicos Koutsopoulos

Katerina STAVROU, Retired educationist, PIRAEUS

Panagiota Kalogera

Natasha Mela, Unemployed

Eugenia Karolidou

Christos Mellios

Mania Epithymiadou

GIORGOS L. KONTOULIS

Nasi Xanalatou

Vivi Perysinaki

Yiannis Karagiannopoulos

Salome Chatzivasileiou, architect

Pizza KATSIKA

GIORGOS KOKKALIS

Irine Kontogeorgiou

Vasilis Papanikolaou

Konstantina Soumpenioti

Danai Vlachou, MFA in Digital Media, MSc in Communication

Siaterli Vera, Painter, Athens

Fokion Apostolopoulos

Maria Tselepi

ELENA MAVROMMATI

Katsiki Tzela, oceanographist-ecotoxicologist

Nicos Dentakis

Alexandra Papadimitriou

LIONAKI SOFIA

da AteneCalling.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

fabbricalavoratorisaloniccovio.me.

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Culture

We are not robots – Cambiamento tecnologico e conflittualità

«Dalla miniera a cielo aperto di Lützerath in Germania alla “Zone à defendre” di Notre Dame des Landes passando per la lotta no tav in Val di Susa, negli anni a noi più vicini la battaglia contro lo strapotere della tecno-industria non ha né la fabbrica come epicentro, né la classe operaia come protagonista.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Sciopero degli addetti al settore cargo di Malpensa

Sciopero all’aeroporto di Milano Malpensa degli addetti al settore cargo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La decrescita è contro gli interessi dei lavoratori?

I detrattori affermano che i lavoratori non sosterranno mai la decrescita, ma non capiscono né i lavoratori, né la decrescita

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hollywood Strike: firmato un contratto storico

Dopo 146 giorni si conclude lo sciopero portato avanti dagli sceneggiatori e sceneggiatrici di Hollywood, grazie al sostegno del sindacato SAG.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Possiamo ancora parlare della Cina come della “fabbrica del mondo”?

Come in qualsiasi altro Paese, anche in Cina esistono fabbriche dove le condizioni di lavoro si fondano su un elevato sfruttamento. Tuttavia, occupazioni quali il fattorino e l’impiegato sono più rappresentativi della struttura produttiva odierna rispetto ad un lavoratore migrante in una catena di montaggio che produce scarpe o elettronica per l’esportazione.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il governo Meloni e la guerra di classe dall’alto (con qualche eccezione)

Il governo Meloni continua la sua opera di restaurazione neo-liberale per quanto riguarda le politiche economiche e del lavoro.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

“Non disturberemo chi vuole fare” e la minaccia di sgombero dell’ex-GKN

Da oggi la fabbrica ex-GKN di Campi Bisenzio è a rischio di sgombero. Venerdì con una mail è stato annunciato ad i lavoratori dalla “nuova” proprietà che oggi sarebbero arrivati i camion per procedere allo svuotamento dello stabilimento.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Personale aeroportuale in agitazione

Da giorni lavoratrici e lavoratori del comparto aereo-aeroportuale-indotto è in agitazione fino al 26 luglio, attraverso il rifiuto di fare straordinari e con uno sciopero già fissato al 17 luglio. I motivi sono abbastanza chiari e sotto gli occhi di tutti, terminata per il governo la pandemia, finite le misure di distanziamento, gli aeroporti son […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Forze israeliane attaccano lavoratori palestinesi vicino a Jenin

Jenin – WAFA. Domenica, le forze d’occupazione israeliane hanno attaccato decine di lavoratori palestinesi vicino al Muro dell’Apartheid, al di fuori delle cittadine di Anin, Rummana e Zububa, ad ovest di Jenin, nel nord della Cisgiordania, mentre questi ultimi si stavano dirigendo verso i loro luoghi di lavoro all’interno di Israele, secondo quanto affermato da […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

GKN: il sapere operaio contro le speculazioni finanziarie

Riprendiamo questo interessante documento che i lavoratori in lotta di Gkn hanno pubblicato sulla loro pagina riguardo al destino della fabbrica. Buona lettura!   Mentre Giorgetti oggi non perde l’ennesima occasione per straparlare di compratori privati futuri, senza alcuna indicazione chiara, noi confermiamo di poter far ripartire la fabbrica più e meglio di prima. Il […]