InfoAut
Immagine di copertina per il post

Green Pass: viviamo in dissonanza

||||

Riceviamo e pubblichiamo per la rubrica Green Passion. Buona lettura!

Nel 1957 Leon Festinger introdusse la teoria di “dissonanza cognitiva” in psicologia sociale. Questa espressione descrive una circostanza nella quale narrazioni, credenze, nozioni ed opinioni che vengono esplicitate in contemporanea in relazione a un tema si trovano in contrasto funzionale e razionale tra di loro. 

Nel più recente passato e in maniera graduale e progressiva, ho visto originarsi, prendere forma e concretizzarsi una delle più concrete ed elevate situazioni di dissonanza cognitiva nella storia. 

A tutte le persone che hanno sviluppato e tuttora ripongono cieca fiducia nella narrazione prodotta dalle fonti mediatiche rivolte al grande pubblico, vorrei dire: ascoltate.

Dall’approvazione del primo decreto-legge sul Green Pass n.111/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 6 agosto, ha preso vita un modus operandi che ha smesso di curarsi di ogni possibile tesi o teoria in contrasto con la tesi che non mi resta che definire dominante.  

La campagna vaccinale è stata e viene tuttora considerata l’unica possibile soluzione finale contro la pandemia. Non solo: studiosi, medici, premi Nobel, professionisti nonché scopritori dell’RNA messaggero, altresì definito mRNA – vedi il virologo Robert Malone  – i quali hanno tentato di dissuadere la politica ai vertici e i media mainstream dalla narrazione univoca secondo la quale il vaccino è efficace ed è l’unica modalità di sconfitta del covid-19, vengono definiti e mostrati al pubblico come diffamatori, portatori di menzogne. Anche imbecilli. 

“L’efficacia del vaccino mRna contro il Covid-19 è passato da oltre il 90% di marzo al 65,5% di luglio. Sono i dati contenuti in un nuovo studio del New England Journal of Medicine condotto sui lavoratori della sanità dell’Università di San Diego, in California.” (https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/09/04/covid-studio-conferma-efficacia-vaccino-mrna-cala-in-6-mesi_62cddfa5-01ec-43fa-a309-0718d81f40ec.html – ultimo accesso: 27/09/2021 ore 17:22)

Il Green Pass è definito strumento sanitario (di sanitario purtroppo conserva ben poco) per la libertà, mentre sta ledendo ogni diritto alla libertà stessa di poter decidere e scegliere le modalità di cura sul proprio corpo. 

Un’insegnante non viene fatta entrare a scuola perché il Green Pass le è scaduto da 15 minuti. C’è imbarazzo, è una collega da anni. Ma questa è la legge. E il clima, lo comunico a malincuore, ricorda purtroppo i primi licenziamenti dagli istituti scolastici e dalle università delle persone di origine e religione ebraica, poco prima delle deportazioni naziste. Non ci si pone più il dubbio se una regola sia eticamente, socialmente e psicologicamente erronea o corretta. È la regola. E va rispettata. “Anche a me”, rispondo a una cara signora che mi dice che questo le rievoca brutti momenti nella mente. Anche a me questo ricorda tante cose brutte. Cose che per fortuna non ho vissuto, ma che conservo nella mente grazie alla preziosa memoria di altre persone.

Le cure esistono, ma non se ne può parlare. Chi ne parla è definito ignorante, che desidera la morte del popolo. Chi ha scelto di non sottoporsi alla vaccinazione anti-covid 19 viene definito come assassino e incitante alla morte. 

Una madre è stata definita “assassina del proprio figlio” in un ospedale in cui quest’ultimo era stato ricoverato, perché non vaccinata.

Questo sta accadendo oggi. La narrazione rivolta al grande pubblico descrive le persone che hanno tesi diverse o in contrasto con quella dominante come “no vax.” Io ad esempio non sono mai stata una “no vax” ammesso pure che si possa adottare questa definizione, che ho sempre detestato in sé per sé. 

La dicotomia in atto “pro vax”/“no vax” è un ulteriore elemento di alimentazione di odio e rabbia, nonché di legittimazione a discriminare e invadere la privacy altrui. 

La cosa che mi ferisce maggiormente non è la narrazione univoca da parte delle fonti mediatiche a cui il pubblico attinge, che è già un elemento drasticamente preoccupante. Soprattutto che le fonti stesse vengano poste come unica verità possibile. Ma come fate a citare e apprezzare Orwell tra gli autori presenti nel bagaglio culturale e intellettuale italiano, mentre viene messa in atto la modalità da lui denunciata, secondo la quale esiste soltanto una verità? https://www.cambridge.org/core/journals/infection-control-and-hospital-epidemiology/article/original-antigenic-sin-a-potential-threat-beyond-the-development-of-booster-vaccination-against-novel-sarscov2-variants/C8F4B9BE9E77EB566C71E98553579506

Allego inoltre uno studio riportato sul sito dell’università di Cambridge, da me tradotto: “Tutti i vaccini attualmente disponibili che hanno ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza, come Johnson & Johnson, Moderna e Pfizer/BioNTech, si basano sul virus originario di Wuhan. Per quanto riguarda le nuove varianti, l’accumulo di più mutazioni nella proteina spike, che è l’obiettivo degli anticorpi neutralizzanti, ha messo in discussione l’efficacia di questi vaccini. Diversi precedenti studi di laboratorio hanno riportato che l’attività neutralizzante dei sieri ottenuti da individui che sono stati vaccinati è inferiore contro le nuove varianti di SARS-CoV-2, 2-5 evidenziando la necessità di sviluppare una vaccinazione di richiamo contenente nuove mutazioni del virus.

Un fenomeno chiamato “peccato antigenico originale” (OAS) è stato proposto per la prima volta da Francis 6 nel 1960. Questo fenomeno si verifica nella seconda esposizione del sistema immunitario a un agente patogeno simile a cui è stato precedentemente esposto. In questa situazione, il sistema immunitario progredisce verso la risposta di memoria, generando anticorpi cross-reattivi che potrebbero non essere efficaci contro il nuovo patogeno.” (https://www.cambridge.org/core/journals/infection-control-and-hospital-epidemiology/article/original-antigenic-sin-a-potential-threat-beyond-the-development-of-booster-vaccination-against-novel-sarscov2-variants/C8F4B9BE9E77EB566C71E98553579506 ultimo accesso 27.09.2021 ore 17:32)

Questo è un appello. 

Un’unica verità non può offrire e consentire alle persone la possibilità di giudicare da sé cosa sia più giusto per la propria vita. 

 

Per inviarci eventuali contributi scriveteci alla pagina facebook di Infoaut o ad infoaut@gmail.com. Vi invitiamo a proporci riflessioni ragionate ed articolate al fine di evitare di riprodurre la tribuna da social network che, ci pare, non sia molto fruttuosa in termini di possibilità di avanzamento collettivo.

Qui i primi contributi pubblicati.

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

GREEN PASSGREEN PASSION

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

+/ UN INVITO/+ /IL/SISTEMA/E/L/IMMUNITÀ/

Riprendiamo, con un po’ di ritardo, questo interessante scritto di Azione Antifascista Roma Est, che sebbene venga da un substrato teorico leggermente dissimile al nostro, ci pare convincente nell’analisi dei fenomeni pandemici, mantenendo i livelli di complessità con cui ci troviamo ad interfacciarci. Il testo è frutto di un’inchiesta sul campo come si può notare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Note dall’isolamento – Il male negato.

Riceviamo e pubblichiamo volentieri un contributo arrivatoci per la rubrica  Green Pass e gestione della crisi pandemica.    Pandemia, fine del secondo anno. Dopo due anni siamo estenuati. Disillusi lo eravamo già prima, cinici e forse anche depressi; ma ora siamo estenuati. Proletari, piccolo borghesi, malati e sani. Ciascuno secondo la propria condizione, ovviamente. Ma mai […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La realtà della negazione e la negazione della realtà – pt.2

Pubblichiamo la seconda parte della traduzione del testo “La realtà della negazione e la negazione della realtà” di Antithesi / cognord. Traduzione a cura di Cattivi Pensieri. Qui il link alla prima parte.   La vera spaccatura nel movimento antagonista Purtroppo, però, questa marmaglia di estrema destra non monopolizza la scena negazionista. In alcuni paesi specifici […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La realtà della negazione e la negazione della realtà – pt.1

Questo testo è stato scritto e pubblicato in greco nel settembre 2021. Nasce come intervento polemico nel dibattito intorno alle questioni del virus Sars-CoV-2, delle misure e degli strumenti messe in campo per contrastarlo e dell’autoritarismo del governo greco. Nasce, soprattutto, dalla sorpresa (e tristezza) per il fatto che molti dei nostri compagni e amici […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Green Passion: Produrre società o produrre odio sociale

Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo nuovo contributo alla rubrica Green Passion… L’evolversi della condizione pandemica rimette al centro una riflessione sull’inefficacia della gestione tecnocratica della crisi e sulla necessità di articolare nuovi (e vecchi) strumenti per ripensare il vivere sociale. Da qui non si scappa, se non a costo di ricadute continue ed altre centinaia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarta ondata e malagestione della pandemia: manteniamo alcuni punti fermi

Vista la difficile interpretazione delle pagine dei giornali, le poche informazioni, la controversa situazione complessiva proviamo a fare il punto su alcune considerazioni di massima. Ogni tanto è bene ricordarsi a che punto siamo e dove stiamo andando. Il quadro della situazione I giornali da alcune settimane parlano di quarta ondata, i contagi stanno effettivamente […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Divieto di manifestazione: il “diritto alla città” dei ricchi

Come prevedibile la farsa dell’unità democratica ha portato alle sue ovvie conseguenze, una restrizione ulteriore della libertà di manifestare il proprio dissenso contro le politiche di un governo che sta approfondendo sfruttamento ed espropriazione, privatizzazioni ed imponendo la legge del mercato in ogni angolo del nostro vivere quotidiano. Il divieto di manifestare nei centri cittadini […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Una prospettiva sulle mobilitazioni contro il Green Pass a Trieste (seconda parte)

Riceviamo e pubblichiamo… (Credit: Andrea Vivoda) Dopo i tumultuosi eventi delle ultime due settimane, sentiamo l’urgenza di riprendere il filo dei discorsi che avevamo interrotto alla vigilia del blocco del porto di Trieste [1]. Lo facciamo per condividere elementi e cronache in modo da far emergere le dinamiche che forse potrebbero riproporsi in altri luoghi. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Reportage dalle piazze triestine degli scorsi giorni

Il violento sgombero del porto di Trieste, avvenuto lunedì 18 ottobre, a cui è seguita una resistenza determinata durata l’intera giornata, ha reso Trieste protagonista di tutte le testate nazionali, città ai margini del territorio nazionale in termini sia geografici che di cronaca. I giorni successivi la città è stato teatro di molto movimento, nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

GREEN PASS: UN CONFRONTO SU MOBILITAZIONI E NECESSITA’ CON SERGIO BOLOGNA E GUIDO VIALE

L’obbligo di Green Pass negli ambienti lavorativi (15 ottobre 2021) ha ridato fiato alla protesta contro il dispositivo governativo. Alcuni porti, come Trieste e Genova, se pur in maniera diversa, sono scesi in mobilitazione permanente e in tante città ci sono state mobilitazioni ampie. La lotta contro il Green Pass è socialmente più ampia dell’area […]