InfoAut
Immagine di copertina per il post

[Il virus e la riproduzione sociale] Malattia mentale, punto di vista di una figlia

||||

L’epidemia di Covid-19 ha scoperto un’emergenza. La normalità di un’emergenza: il disallineamento tra la riproduzione capitalistica della realtà sociale e quelli della cura dell’umano. Gli ambiti della cura, assistenza domiciliare, salute e sanità, scuola, servizi sociali come settori di consumo di prestazioni e servizi alla persona non sono semplicemente stati stressati dalle condizioni straordinarie dell’emergenza, hanno realizzato l’insostenibilità della riproduzione dell’umano nella forma della merce. Utentizzazione, scaricamento dei costi sugli affetti prossimi, risparmio come strategie di produzione della merce-cura rappresentano i punti di rottura che dentro l’esperienza della pandemia obbligano a pensare nuove relazioni tra comunità-servizi-liberazione delle persone.

Come prima ricognizione su queste esperienze iniziamo a pubblicare alcune memorie dalla pandemia in rapporto alla questione della cura degli affetti, delle malattie e delle persone. Il testo che segue mette ben in evidenza la normalità dell’emergenza pre-esistente alla pandemia, l’esigenza di nuovi strumenti di liberazione collettivi e l’insostenibilità del servizio pubblico aziendalizzato in riferimento al sostegno della malattia mentale.

Malattia mentale, punto di vista di una figlia

Viviamo in una società in cui la malattia mentale non è ancora sdoganata, in cui c’è vergogna a parlarne, in cui ancora oggi si tende a nasconderla, marginalizzarla e trattarla quasi esclusivamente in via emergenziale, ricorrendo a metodi tampone, inefficaci, come i Trattamenti Sanitari Obbligatori.
Per lo più la gestione quotidiana dei malati è affidata alle famiglie.

 

Giovani care-giver

Mia madre è bipolare e io sono stata una giovane care-giver (tra noi i giovani care giver sono pre adolescenti e adolescenti), con tutto quello che ne comporta.
Quando penso alla malattia di mia madre è come se un macigno mi piombasse sulle spalle: i sensi di colpa, il senso di inadeguatezza e lo sfinimento arrivano tutti di un colpo su di me e mi fanno piccola piccola, ritorno bambina, in una stanza piena di ombre. Ancora oggi, dopo 15 anni di esperienza è così.

Più o meno è quello che accade a tutte e tutti i figli che sono stati giovani care giver.
Statisticamente siamo più donne. Anche chi ha dei fratelli, spesso si deve sobbarcare la cura del genitore malato e quella della famiglia in generale. Molte coppie si separano oppure il genitore sano si estranea, inizia a soffrire di depressione, ansia, attacchi di panico. E solitamente nella testa della bambina o del bambino scattano dei meccanismi di compensazione per cui sarà lei/lui a sobbarcarsi il carico emotivo della situazione familiare e successivamente il carico della cura della malattia.
Molte e molti sono risucchiati per anni nel vortice della malattia, mettendosi sempre in secondo piano rispetto alla salute del* malat*. Solo quando tocchiamo il fondo di noi stess* decidiamo di prenderci cura di quella bambina, di quel bambino che è stato messo in pausa a tot anni ed è diventato adulto per forza. E questo succede solo se siamo fortunat*. Molt* iniziano a loro volta a soffrire di depressione cronica, ansia e attacchi di panico.

Com’è possibile tutto questo?

Semplicemente perchè in questo siamo lasciati soli. Le istituzioni fanno finta che non esistiamo.
Penso che lo Stato mi debba 15 anni di stipendi e il rimborso di due anni di terapia.

Partiamo dal principio

Se sei abbastanza fortunat* diagnosticano la malattia. Se sei ancora più fortunat* la persona malata decide di farsi aiutare (se è in fase maniacale acuta probabilmente ciò succede dopo un TSO e con il supporto di un* brav* psichiatra).
Da questo momento in poi, la maggior parte delle volte tutto dipende dalle possibilità economiche della famiglia.
Se puoi permetterti uno psichiatra, che fa anche terapia, privato è molto più facile. Una volta a settimana c’è la seduta di terapia, in cui il professionista valuta anche la terapia farmacologica. E la famiglia può sempre pagare un infermier*.
Per fortuna la maggior parte delle malattie mentali se opportunamente seguite e curate, sono tenute sotto controllo, anche nelle fasi di acutizzazione. Se conosci il malato è tremendamente semplice accorgersi del cambiamento della malattia.
Se invece non hai le possibilità economiche, apriti cielo.
Ti rivolgi ai Centri di Salute Mentale in cui il personale è poco e il carico di lavoro enorme. La continuità medico-paziente non è assicurata, le visite non sempre comprendono la terapia, i familiari non sono interpellati, neanche quando il malato salta le visite, la continuità di cura è affidata completamente alla famiglia.
Spesso le famiglie non hanno gli strumenti per affrontare questo genere di situazioni. Ma il punto è proprio questo: non è compito delle famiglie averli. È semplice. La malattia del parente non è responsabilità delle famiglie. Sembra banale, ma per come sono impostati ora i CSM non lo è affatto. La prima domanda che ti pongono è: vivete insieme? Può somministrare lei la terapia?
E quando la malattia è in fase acuta: ma perchè non l’ha portata prima qui?

Le famiglie, i figli, le figlie non sono infermier*, né psichiatri, né assistenti domiciliari. Siamo parenti. Spesso vogliamo bene ai nostri congiunti, ma altrettanto spesso dobbiamo allontanarci da loro. Per salvarci. Il compito è delle istituzioni predisposte occuparsi della malattia. Noi dobbiamo occuparci se vogliamo di essere una famiglia. Pranzare insieme, scambiarci i regali a Natale, fare delle passeggiate al mare e cose del genere.
Non mi sto inventando niente, non sto pretendendo nulla di nuovo. È già tutto scritto. È già regolamentata sta cosa. Se una persona è paziente di un CSM la cura e responsabilità della malattia è del CSM. Tutto: dalla terapia al suo mantenimento, dall’amministratore di sostegno, all’infermità, all’incapacità di intendere e volere. I familiari (giustamente) non hanno parola su queste decisioni, nonostante che, sempre se sei fortunat*, l* psichiatra ha dei colloqui con i familiari.

L’unico modo per cui ho ottenuto qualcosa è stato lo scontro. Una volta mi hanno minacciata di farmi un TSO solo perchè, incazzata nera, ho preteso che si prendessero la responsabilità di somministrazione della terapia. Mi sono piazzata lì per ore finchè non mi hanno messo nero su bianco sta cosa. Ma in quanti hanno la forza di combattere anche con chi dovrebbe aiutarli?

Queste riflessioni volevano essere riflessioni di pandemia. Riflessioni in una fase emergenziale. Invece la realtà è che non c’è una fase emergenziale. È la normalità. È 15 anni che è così (ne ho trenta, probabilmente era così anche prima).

 

Nella pandemia

È stata una situazione stressante per tutte e tutti. Ognun* doveva combattere coi propri mostri, le proprie paure e le mille preoccupazioni che ne sono derivate.
Una situazione di forte stress emotivo è deleteria per un* malat*. Ed ecco che la consapevolezza di questo, l’esperienza maturata (senza alcun  titolo di studio), il senso di responsabilità e di colpa che molt* di noi abbiamo nel nostro bagaglio ci hanno fatto rizzare pelo e orecchie e occhi e cervello (insomma una tensione continua) a ogni minimo cambiamento dei nostri genitori/parenti.
A metà marzo la notizia. Non si effettuano più visite. Solo emergenze. Non si effettua più la terapia domiciliare. Solo consegna farmaci. “Però potete sempre chiamare al telefono i medici”. “Fino a quando?” Bo.
Ed ecco che di nuovo tutto il carico della malattia è sui familiari in una situazione già difficile di per se. Ma siamo così abituati a metterci in secondo piano, a mettere in pausa le nostre vite, che in realtà per noi è la normalità.

È ora di spezzarla questa normalità.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

IL VIRUS E LA RIPRODUZIONE SOCIALEmalattiaRIPRODUZIONE SOCIALE

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Vogliamo uno spazio largo contro l’idea di governo delle città che ha la destra»

Ripubblichiamo questa intervista fatta ai compagni e alle compagne di Quarticciolo Ribelle in vista dell’assemblea cittadina che si terrà sabato 18 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco, maestro vero

Franco Piperno ci ha lasciato. Fisico di fama internazionale, intelligenza di rara curiosità, tra i fondatori di Potere Operaio e di Radio Ciroma, con Franco abbiamo un grande debito. Di quelli che si hanno con i maestri. Un termine che non usiamo a caso, perché a dispetto di quanto scritto dai soliti sciacalli anche in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco, ovunque il destino ti abbia gettato…

Con grande cordoglio apprendiamo la notizia della scomparsa di Franco Piperno. Franco è stato per decenni una delle figure di riferimento dei movimenti sociali in questo paese. Dalla fondazione di Potere Operaio ad oggi le discussioni, i suoi interventi, le sue intuizioni hanno segnato generazioni di militanti alla ricerca di un mondo diverso. Franco era […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli operai di Forlì occupano la fabbrica e vincono la vertenza

Lavoravano per 12 ore al giorno percependo uno stipendio adeguato a otto ore lavorative, privati di qualsiasi livello di sicurezza e l’alloggio previsto in realtà coincide con lo stesso capannone senza riscaldamento con i materassi buttati a terra. Gli operai hanno bloccato lo stabilimento di mobili e allestito un presidio davanti all’azienda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il sintomo Mangione

Si è già detto tutto e il contrario di tutto sull’identità di Luigi Mangione, il giovane americano che qualche giorno fa ha ucciso a Manhattan il CEO di United HealthCare…

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calenzano (Firenze): esplosione nel deposito ENI

Enorme esplosione al deposito della raffineria Eni di Calenzano (Firenze) con un bilancio di 4 lavoratori morti, 26 feriti di cui 2 gravi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa succede in città: il turismo

Apriamo questo ciclo di trasmissioni che affronta l’ennesimo grande evento che si affaccia su questa città: il Giubileo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Digitalizzazione o giusta transizione?

Sfinimento delle capacità di riproduzione sociale, economia al collasso e aumento del degrado ecologico: di fronte a queste sfide per il settore agricolo non basta il capitalismo verde

Immagine di copertina per il post
Culture

La silenziosa coazione verso il baratro

Il dominio di classe proprio del capitalismo, precisa Mau, non è definito prioritariamente dallo sfruttamento, ma dalla relazione tra chi controlla le condizioni della riproduzione e chi ne è escluso.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La fine di un’epoca: l’attivismo sindacale nella Cina dell’inizio del XXI secolo

Abbiamo tradotto questo interessante articolo apparso sul blog Chuang che analizza senza concessioni, ma anche senza cedere alla disillusione i cicli di lotte operaie che hanno avuto luogo in Cina a cavallo dei due primi decenni del 2000.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Basta guerre sui nostri corpi. Tra violenza di genere e ristrutturazione della riproduzione sociale

Domani si terrà a Roma la manifestazione di NUDM contro la violenza maschile sulle donne e quella di genere. Una manifestazione che parte da un assunto chiaro, la guerra si ripercuote sui corpi delle donne e delle soggettività non normate con estrema violenza. Un filo rosso che apre a molteplici considerazioni.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Riproduzione sociale e lavoro: l’Arcano spiegato da Leopoldina Fortunati

L’autrice si trovò al centro della campagna italiana per il diritto all’aborto e nella campagna internazionale per l’ottenimento del salario domestico, oggi i suoi scritti sono ancora attuali e offrono spunti importanti per un’analisi di genere della società.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Soluzioni del femminismo sindacalista per azioni collettive. La Laboratoria – Nodo Madrid

Abbiamo tradotto questo approfondito e interessante testo de La Laboratoria – Espacio de Investigacion Feminista, del nodo di Madrid, che restituisce i contributi dei tavoli organizzati in occasione della conferenza “Il sindacalismo femminista che verrà”. Si tratta di importanti piste di riflessione verso un nuovo 8M che si avvicina.  Nel dicembre 2020, la prima edizione […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La società del gioco lavorativo. A proposito del libro di Alquati sulla riproduzione

Sulla riproduzione della capacità umana vivente. L’industrializzazione della soggettività (DeriveApprodi 2021) non è certo un libro facile da recensire, si tratta più che altro di una mappa di ragionamenti, legati a doppio filo con le riflessioni che l’autore, Romano Alquati, ha prodotto negli anni precedenti alla scrittura di questo testo, rimasto per lungo tempo inedito. […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Dall’8M in avanti: organizzare lo sciopero essenziale transnazionale. Report dell’assemblea pubblica di E.A.S.T.

di E.A.S.T. – ESSENTIAL AUTONOMOUS STRUGGLES TRANSNATIONAL Da connessioni precarie → Guarda a questo link il video dell’assemblea; qui il report in inglese Quest’anno lo sciopero femminista dell’8 marzo è più essenziale e urgente che mai. La gestione della pandemia da parte delle istituzioni ha dimostrato chiaramente che il lavoro delle donne, delle e dei […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne e di genere.

Il 25 novembre è la data della giornata internazionale contro la violenza di genere e oggi, in numerosissime città, si sono svolte iniziative per condannare e indicare tutte le molte facce della violenza di genere. Si è voluta sottolineare l’intenzione di lottare contro ognuna di esse e di non arredersi alla violenza strutturale che queste […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei commons di Silvia Federici

In questo capitolo del libro di Silvia Federici Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei commons, vengono narrate una ricca serie di esperienze di donne che, in America Latina, fanno della riproduzione sociale terreno politico e di lotta. Una lotta che si contrappone in maniera concreta e materiale al sistema neoliberista, che si manifesta in […]