InfoAut
Immagine di copertina per il post

La Pisa Sicura: giovane pestato e arrestato per una festa

Assolutamente non casuale il teatro dell’evento, Piazza dei Cavalieri, al centro dell’ultima ordinanza del sindaco sceriffo, che prevede un presidio fisso delle forze dell’ordine per evitare fenomeni di ubriachezza e schiamazzi nell’unica piazza di Pisa attraversata da una socialità non mercificata, in quanto sprovvista di bar e locali. La piazza aveva già dato chiari segnali di opposizione a questa forma di militarizzazione, con la street parade notturna che aveva allontanato la polizia e con la festa della luminara antagonista, attraversata da migliaia di persone, ma anche con diffusi e quotidiani comportamenti di opposizione nei confronti delle forze dell’ordine.
Il delirio di potere messo in campo dai carabinieri sabato sera è figlio di questa contrapposizione tra un potere politico che ormai in maniera sempre più palese delega la gestione delle questioni sociali alla questura e alle forze di polizia, e una città che è assolutamente decisa a non subire passivamente tutto questo. Vale la pena ricordare, analogamente, come il Patto per Pisa Sicura, firmato alla presenza del ministro leghista Maroni, abbia avuto tra i suoi effetti l’aumento esponenziale dei soprusi e delle violenze nei confronti degli ambulanti senegalesi (che chiaramente non riescono ad ottenere alcuna visibilità), e di come il capo dei vigili urbani sia stato denunciato per la gestione degli sgomberi dei campi rom, farciti di insulti, spintoni e minacce.
Come ci si poteva aspettare il sindaco sceriffo ha fatto muro intorno ai suoi sgherri, difendendo in maniera incondizionata l’operato delle forze dell’ordine, affiancato da una presa di posizione a dir poco imbarazzante del preside della Normale, Beltram. Non soddisfatti del loro operato, inoltre, i carabinieri stanno moltiplicando i capi di accusa nei confronti dell’arrestato (passato da resistenza a violenza a pubblico ufficiale) e ritardando così l’udienza per direttissima (conseguentemente prolungando la sua permanenza in carcere).
Sull’altro versante, in compenso, è impossibile non vedere il moltiplicarsi delle iniziative di solidarietà nei confronti del dottorando, sia nei continui presidi in varie zone della città, sia nei molteplici appelli alla sua liberazione sul web e su facebook.

 

Di seguito una cronaca più dettagliata degli avvenimenti di sabato notte:

A Pisa si torna a respirare un aria pesante, con un’invadente, violenta ed ingiustificata presenza di polizia e carabinieri per le strade della città. Sabato sera alla “Scuola Normale Superiore” si stava svolgendo la festa di fine anno degli allievi ed una quindicina di studenti universitari si è presentata all’ingresso per partecipare alla festa, vedendosi però sbarrata la strada da un gruppo di vigilantes e negato l’accesso, in quanto quella all’interno era una “festa privata”, riservata solo a coloro che erano “in lista”. Gli studenti hanno protestano, qualcuno ha tirato fuori il libretto universitario: è assurdo che sia negato l’accesso agli studenti ad una festa che si svolge in una struttura universitaria, pagata con soldi pubblici.
I vigilantes tuttavia non hanno voluto sentire ragioni, non hanno fanno entrare nessuno ed anzi hanno scaldato i toni: la chiamata ai carabinieri, poi spintoni ed il portone sbattuto in faccia ai ragazzi e alle ragazze che cercavano di entrare. In pochi minuti sono arrivate sul posto due auto della polizia ed una dei carabinieri, circondando i ragazzi e, condendo il tutto con una buona dose di arroganza ed autoritarismo, cominciando ad identificare i presenti. Sono stati chiesti i documenti anche ad uno studente della Normale, intervenuto per cercare di calmare la situazione resa inutilmente tesa dall’atteggiamento dei militari, che però ha rifiutato di farsi identificare, in quanto non sussisteva una reale motivazione, se non un chiaro scopo intimidatorio.
Di fronte al rifiuto di farsi identificare i carabinieri si sono avventati sul ragazzo strattonandolo, ammanettandolo, tirandolo per i capelli e colpendolo più volte in viso, per poi caricarlo sanguinante in auto. Immediata la reazione degli studenti presenti nel cercare di bloccare l’auto dei carabinieri, che incurante delle persone che gli si trovavano davanti è partita investendo due ragazzi; poi in pochi minuti si è raccolto un presidio di un centinaio di persone che si è mosso verso la caserma dei carabinieri.
Il presidio ha trovato la caserma blindata e nonostante le ripetute proteste nessuno dall’interno si è degnato di fornire alcuna risposta su le condizioni dell’arrestato, negando addirittura, fino alle 5 del mattino, l’accesso al personale dell’ambulanza, che era sopraggiunta nel frattempo chiamata dagli amici dello studente arrestato, e agli avvocati.
Gli studenti hanno immediatamente indetto una conferenza stampa per il giorno dopo nel primo pomeriggio in cui lamentavano l’assurda situazione di tensione generata da un intervento spropositato ed immotivato delle “forze dell’ordine”, la negazione, per oltre tre ore, dell’assistenza medica al ragazzo ferito (a cui in seguito è stato refertato “trauma cranico, un trauma contusivo escoriativo ai polsi e una ferita sotto il mento” con una prognosi di 7 giorni). Durante la conferenza stampa è stato anche contestato il ruolo che la politica del sindaco Filippeschi, avvezzo ad ordinanze di carattere ” securitario (l’ultima delle quali riguardante proprio piazza dei Cavalieri, sulla quale si affaccia il palazzo della Normale) e che già domenica mattina ha espresso il suo incondizionato appoggio alle forze dell’ordine, ha nell’esasperare la già pesante situazione.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

arrestimovidaordinanzepiazza dei cavalieri

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roghi e lotta per la vita in Macedonia: avete acceso le fiamme, ora preparatevi al fuoco

Il 16 marzo, 59 giovani sono morti tra le fiamme a Kocani, in Macedonia, in un club notturno. Avevano tra i 14 e i 25 anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: arresti durante le manifestazioni contro la violenza sulle donne

Riportiamo la traduzione di questo aggiornamento pubblicato da Secoursrouge: Il 25 novembre, piazza Taksim a Istanbul è stata messa sotto stretta sorveglianza dalla polizia in seguito al divieto di manifestare e cantare lo slogan “Jin, jiyan, azadî” (Donne, vita, libertà) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nonostante il divieto, […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La polizia odia i/le giovani

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un inasprimento della violenza poliziesca e delle intimidazioni nei loro confronti.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La voce per la Palestina non si arresta!

Torino, presidio al commissariato San Paolo oggi pomeriggio alle ore 18 per Sara.

Di seguito pubblichiamo il comunicato del coordinamento cittadino Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: Columbia occupata, iniziano le sospensioni, prosegue la repressione poliziesca. Centinaia di arresti

Il campus di New York è off limits anche alla stampa. E i ragazzi erigono le barricate. La Polizia entra a Columbia, centinaia di arresti

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia: sostegno alle 17 persone arrestate dalla polizia antiterrorismo in seguito alla campagna di azione nazionale contro il mondo del cemento

Lunedì 8 aprile, 17 persone sono state arrestate in Normandia e nell’Ile de France in un’operazione condotta dalla Sottodirezione antiterrorismo. Alcuni di loro sono stati portati nella sede di Levallois-Perret e potrebbero rimanerci per 96 ore.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Roma: arrestati 12 attivist* di Ultima Generazione

Ieri mattina, dodici attivisti aderenti alla campagna FONDO RIPARAZIONE di Ultima Generazione hanno bloccato l’autostrada A12 a Fiumicino per 30 minuti in un’azione di disobbedienza civile nonviolenta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Turchia liberi immediatamente le/i cinque torinesi arrestati ieri a Sanliurfa

Riceviamo e pubblichiamo… Manifestazione “Defend Kurdistan” a Torino domenica 15/10 ore 16.30, piazza Castello In questo momento cinque giovani di Torino si sono svegliate/i nelle mani dello Stato fascista turco.Sono trattenute/i da ieri insieme ad altre 10 internazionaliste e a 15 esponenti della giovanile del Partito della Sinistra Verde. L’opposizione democratica in Turchia e in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno: Giovani pro Palestina repressi violentemente dalle forze dell’ordine

Alcunə giovani di Livorno sono stati violentemente repressi per aver mostrato una bandiera e aver gridato “Palestina libera e indipendente” davanti al presidio pro-Israele, convocato dall’associazione Italia Israele Livorno. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

200 palestinesi arrestati in una settimana

Cisgiordania. Nell’ultima settimana, le forze di occupazione israeliane (IOF) hanno arrestato circa 200 palestinesi provenienti da diverse aree della Cisgiordania.