InfoAut

Massa: antifa rules!

Massa: breve riepilogo delle ultime settimane. Report inviatoci dai compagni di Massa.

6 marzo 2011: Informati dell’intenzione di Forza Nuova di svolgere pubblicamente il tesseramento nazionale i compagni massesi impediscono banchetto (che non era autorizzato dal comune) e ostruiscono il volantinaggio (di fatto impedendolo). I forzanovisti sono circondati da una protezione di polizia e carabinieri . I compagni attorno sono almeno una 50ina. (vedi articolo postato su ecn/antifa  http://www.ecn.org/antifa/article/3104/massa-compagni-bloccano-iniziativa-di-forza-nuova ).

16 aprile 2011: Alla fine di un corteo studentesco richiedente spazi sociali i due più noti attivisti cittadini di FN (uno è coordinatore nazionale di Lotta Studentesca, l’altro è coordinatore regionale) vengono visti e fatti oggetto di slogan. I forzanovisti passano così provocatoriamente in mezzo al presidio. Alcuni compagni reagiscono alla provocazione cacciandoli in malo modo: i due si fanno refertare in ospedale. (vedi articolo http://iltirreno.gelocal.it/massa/cronaca/2011/04/16/news/aggrediti-due-esponenti-di-forza-nuova-nel-centro-storico-di-massa-3961852)

25 aprile 2011: In serata, verso le 21:30, alcuni compagni scrivono sotto la sede di Forza Nuova (omaggiando Davide Cesari “Dax”). Vengono notati da una finestra di casa dal padre del coordinatore nazionale di Lotta Studentesca (che è anche segretario provinciale di FN Massa-Carrara) ed inizia uno scambio di insulti. Questi effettua denuncia verso ignoti per minacce dichiarando anche che la moglie sarebbe stata colta da malore. (vedi articolo http://iltirreno.gelocal.it/massa/cronaca/2011/04/28/news/minacce-ai-familiari-di-un-politico-4056872) Da segnalare che la citata sede si trova al secondo piano nel pieno centro di Massa in locali forniti dalla stessa famiglia esattamente sotto la casa della famiglia in questione e dista circa 200 metri a piedi dalla questura.

30 aprile 2011: Nei giorni precedenti l’intenzione di Forza Nuova era l’organizzazione di un comizio del segretario nazionale Roberto Fiore (ore 19:00) seguita da una fiaccolata di solidarietà alla famiglia Mangiaracina e contro la violenza politica (ore 21:00). A causa delle possibili contestazioni da parte degli antifascisti la questura vieta il corteo trasformando la fiaccolata in presidio mentre l’autorizzazione per il comizio non trova problemi. Verso le 18:30 inizia l’annunciato concentramento degli antifascisti sotto al comune di Massa a 300 metri dalla zona concessa a Forza Nuova. A breve il centinaio di antifascisti apuani si muove in corteo scendendo direttamente verso l’incrocio principale dove si teneva la mobilitazione forzanovista ma l’ingente schieramento delle forze dell’ordine in assetto antisommossa impedisce un ulteriore avanzata. A questo punto il corteo retrocede per rispuntare subito dopo da un secondo accesso dell’incrocio ma anche qui il dispiegamento delle forze in antisommossa blocca l’avanzata degli antifascisti che rispondono lanciando qualche uova. Il corteo rindietreggia e nel giro di una mezzora spunta sugli ultimi due lati dell’incrocio sempre bloccato all’ultimo momento dalla polizia: Il contatto tra le due fazioni in campo viene così evitato. Il giorno dopo i giornali locali parlano di “gioco dei 4 cantoni” che per tutto il giorno tiene sotto scacco sia la polizia che la manifestazione di FN impedendogli qualsiasi volontà di muoversi. Gli antifascisti tornano nuovamente nella zona del concentramento iniziale schierandosi davanti alla polizia tenendo così bloccata la più importante delle strade fino alle 23:15. Merita di essere evidenziato durante l’accensione delle fiaccole il “tanti auguri” cantato nei confronti del segretario provinciale forzanovista. Alle 23:00 i neofascisti smobilitano il presidio, seguiti pochi minuti dopo dagli antifascisti. Il bilancio finale dell’ “assedio” non va oltre la grossa tensione dovuta anche al surreale clima di un centro militarizzato già da metà pomeriggio con le strade completamente deserte e le vie dello shopping svuotate e diventate per diverse ore platea di un enorme gioco di ruolo tutt’altro che virtuale (vedi articolo http://www.la-cronaca.it/news/300628  e l’articolo ansa http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/toscana/2011/04/30/visualizza_new.html_875718417.html

Il dato saliente è che i fascisti a Massa non hanno agibilità politica: ANTIFA rules!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

antifascismomassa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: Askatasuna ‘bene comune’, iniziati i lavori di riqualificazione

Entra nel vivo la trasformazione dello storico centro sociale Askatasuna di corso Regina Margherita 47 a Torino, occupato 29 anni fa e da allora perennemente sotto minaccia di sgombero, in bene comune.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Provocazione fascista al Liceo Einstein di Torino: la polizia carica gli studenti

Gli studenti hanno risposto alla provocazione gettando i volantini nel cestino, ma pronti a difendere i fascisti vi erano gli agenti della digos e la celere che sono intervenuti malmenando gli studenti e le studentesse, caricandoli e fermando un ragazzo di 15 anni con tanto di ammanettamento.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.