InfoAut
Immagine di copertina per il post

MILANO ‪#‎16ott‬ Un bel giorno per cominciare

SCIOPERO IN MARTESANA
12:00 Info point in piazza a Pioltello nel quartiere satellite, nel frattempo il blocco alla dhl di Settala prosegue!
13:00 Pranzo popolare offerto al quartiere e agli operai che dalla mattina presidiavano le aziende
14:00 Si uniscono altri scioperanti
15:00 Si parte tutti insieme verso la tnt di Peschiera Borromeo

SCIOPERO DELLA LOGISTICA
ORE 6:00 ALBAIRATE: Alla Ceva blocco totale di crumiri e camion.
ORE 6:00 CASSINA DE’ PECCHI: Picchetto davanti ai cancelli della Dielle, i crumiri non si presentano, la polizia nemmeno.

SCIOPERO DELLE SCUOLE
08:00 In alcune scuole si organizzano dei picchetti informativi.
09:00 Molte scuole partono in corteo non autorizzato bloccando la circolazione. All’arrivo della polizia si spostano in metro per seminare gli intrusi.
09:30 Parte un corteo studentesco da Piazza Cairoli che manifesta contro la lega nord e contro il vertice euroasiatico.
11:00 Gruppi di studenti mettono in sciopero i tornelli della metro, permettendo ai viaggiatori di accedervi liberamente.

SCIOPERO IN UNIVERSITA’
12:00 Viene allestito un’info point in Via Festa del Perdono con vario materiale sulla giornata di sciopero e sulle lotte in corso.
13:00 Tante persone raggiungono l’infopoint con tanta voglia di continuare lo sciopero.
14:00 I lavoratori della mensa offrono il pranzo agli scioperanti.
14:30 Parte un corteo interno che attraversa l’università, si arriva in mensa per ringraziare i lavoratori della mensa.

SCIOPERO TRANSITIVO, SCIOPERO DIFFUSO.
Dalle 15:00
I ruoli, le categorie e le etichette vengono messe in sciopero. Studenti medi, studenti universitari, lavoratori, disoccupati, amici, compagni. Tutti insieme scioperiamo questo mondo di merda.

*LEGA COOP responsabile del sistema delle cooperative che schiavizza migliaia di lavoratori della logistica viene scioperata.

*GI GROUP azienda di lavoro interinale che fornisce lavoro precario e sotto pagato a tante aziende, fatturando sulla pelle degli operai, viene scioperato.

*La circonvallazione di Milano viene scioperata e bloccata.

La giornata del 16 ottobre ha dimostrato che non abbiamo bisogno di cortei giganti per essere efficaci e incisivi. Ne dobbiamo aspettare che la CGIL si ricordi che non è il sindacato di confindustria per iniziare, subito e ovunque, a costruire dal basso la generalizzazione dello sciopero.

Il dispositivo di sicurezza messo in campo per proteggere gli stronzi venuti per il vertice euro-asiatico, non è bastato.Si sono concentrati intorno alle zone rosse e hanno provato a seguire gli innumerevoli gesti scioperanti avvenuti durante la giornata. Ma per quanto fosse imponente, non c’è dispositivo di sicurezza che tenga quando si ragiona in termini asimmetrici.
Colpire dove meno se lo aspettano , essere imprevedibili e volgere la mobilità e la velocità che il capitale impone a tutto e tutti. Bisogna usare questa arma del nemico e farla nostra. Massima mobilità, per massimizzare la paralisi.

IL CONFLITTO SOCIALE SI ESPRIME TUTTI I GIORNI nei quartieri, davanti alle fabbriche, nei picchetti anti sfratto.

Il 16 ottobre è stato un giorno in cui le lotte si sono incrociate e contaminate a vicenda, dove è stato raccolto ciò che è stato seminato nel quotidiano.

In tanti si sono esposti, hanno partecipato, ci hanno messo la faccia, hanno scioperato la paura. Questa giornata non rafforza un gruppo politico, un’area o una parrocchia, ma la LOTTA.

Ci vediamo sulle barricate.

Autonomia Diffusa Ovunque

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

16ottobreMilano

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: “Verità per Ramy e Fares”. In 600 alla fiaccolata al Corvetto

“Verita’ per Ramy e Fares”. Sabato 30 novembre a Milano una fiaccolata  in ricordo di Ramy Elgaml. Centinaia di persone si sono ritrovate alle ore 19.00 in Piazzale Gabrio Rosa al Corvetto per poi raggiungere il luogo dove Ramy è deceduto dopo un incidente stradale a seguito di un inseguimento di un’auto dei carabinieri durato 8 chilometri, su cui indaga la Procura.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

MILANO: NOTTE DI RIVOLTA AL CORVETTO DOPO LA MORTE DEL 19ENNE RAMY ELGAML

Riprendiamo questo articolo con relativi contributi audio da Radio Onda d’urto: Milano. Accertamenti in corso sul possibile impatto tra l’auto dei carabinieri e lo scooter con a bordo i due giovani che, nella notte tra sabato e domenica, si è schiantato contro un muretto in via Quaranta, zona viale Ripamonti, dopo un inseguimento durato diversi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un rito meneghino per l’edilizia

Sul quotidiano del giorno 7 novembre, compare un suo ultimo aggiornamento sotto il titolo “Il Salva-città. Un emendamento di FdI, chiesto dal sindaco Sala, ferma i pm e dà carta bianca per il futuro”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Intifada studentesca: le rivendicazioni.

L’articolo viene arricchito quotidianamente con le iniziative, i comunicati e gli aggiornamenti dalle Intifada studentesche in corso..

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La polizia odia i/le giovani

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un inasprimento della violenza poliziesca e delle intimidazioni nei loro confronti.