InfoAut
Immagine di copertina per il post

Settimana di mobilitazione dei lavoratori Gesip

Il tutto avviene quando il disinteresse nel risolvere in via definitiva la questione, non per superficialità od incapacità ma per il preciso interesse a mantenere la questione Gesip emergenziale e dunque terreno fertile per le peggiori pratiche governamentali (le pratiche che poi costituiscono, attraverso una fitta rete di ricatti/clientele, il principale modello di gestione della città), si innesta in una fase di vuoto oggettivo di potere, con commissioni interministeriali che svaniscono inghiottite dal gorgo della crisi di governo ed un comune ormai allo sbando. Unica controparte possibile, l’unica rimasta, in questa circostanza l’ARS, cui i lavoratori chiedono di ottenere nient’altro che ciò che gli spetta per il loro lavoro e prospettive di vita meno precarie delle attuali.

Su tutta la vicenda si muove, complicando la situazione, anche la questione della privatizzazione dei servizi pubblici (con tutto il corollario di corruttele varie che verranno finanziate alla fine dalle ondate di licenziamenti che, puntualmente, si verificano in tali frangenti) o del loro costituirsi come beni comuni. Un tema su cui, nonostante la batosta subita nella tornata referendaria dello scorso giugno, i governi, siano essi ‘tecnici’ o ‘politici’, non danno segno di volersi rassegnare. Circostanza che testimonia chiaramente come questi non siano altro (ed ormai senza neanche più alcun pudore) che gli obbedienti e volenterosi esecutori dei dettami di banche e grande finanza, abbandonando anche solo il tentativo di rappresentarsi come depositari e esecutori della volontà ‘popolare’.

Una vertenza dunque che, come sempre più spesso accade, tiene insieme questioni particolari e generali e che come tale attraverserà, per tutta la settimana almeno, la città di Palermo.

 

  • Ascolta Sandro Cardinale U.S.B.

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22937041/sandrocardinalegesip1.mp3{/mp3remote}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

gesipprecarietà

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Arrestati tre lavoratori Gesip per blocchi stradali e occupazioni di uffici

Tre arresti tra i dipendenti Gesip, società partecipata del Comune di Palermo, ormai nota anche lontano dal capoluogo siciliano per le proteste e le mobilitazioni che da anni ne accompagnano l’esistenza. Oggi arriva un delicato colpo di mano da parte di procura e magistratura proprio a poche settimane dall’ennesima scadenza di cassa integrazione per i […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se scade la Cig i lavoratori Gesip bloccano Palermo

Nonostante fosse scaduto il termine dell’ultimo accordo che prevedeva una parte della cassa integrazione in deroga pagata dall’INPS e una parte divisa tra casse comunali e regionali, i lavoratori si sono presentati in massa sotto l’ufficio per firmare il registro presenze e svolgere le mansioni di servizio alla città. Ma le affermazioni dell’Ufficio Risorse Umane […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gesip ancora in corteo: tra licenziamento, Orlando e disoccupazione diffusa

Stamattina a Palermo, oltre un migliaio di lavoratori, praticamente tutti i 1200 ex dipendenti della Gesip, hanno manifestato in piazza contro il piano che gli vorrebbero appioppare i vertici aziendali e l’amministrazione comunale. Un piano che prevede un licenziamento collettivo e delle misure che porterebbero allo smantellamento dell’azienda e alla disgregazione della grande composizione sociale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gesip ancora in corteo: tra licenziamento, Orlando e disoccupazione diffusa

Stamattina a Palermo, oltre un migliaio di lavoratori, praticamente tutti i 1200 ex dipendenti della Gesip, hanno manifestato in piazza contro il piano che gli vorrebbero appioppare i vertici aziendali e l’amministrazione comunale. Un piano che prevede un licenziamento collettivo e delle misure che porterebbero allo smantellamento dell’azienda e alla disgregazione della grande composizione sociale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Orlando e gli operai: il vero incosciente è u’ papà

Per questo ieri sera il presidio dei lavoratori sotto palazzo Galletti, a piazza Marina dove si stava svolgendo l’assemblea dei soci Gesip, è stato caricato dalla Polizia nel tentativo di assistere ai lavori dell’assemblea! E sarebbero sempre questi i motivi ad aver portato trecento lavoratori in piazza stamattina per praticare blocchi in tutto il centro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Orlando e gli operai: il vero incosciente è u’ papà

Per questo ieri sera il presidio dei lavoratori sotto palazzo Galletti, a piazza Marina dove si stava svolgendo l’assemblea dei soci Gesip, è stato caricato dalla Polizia nel tentativo di assistere ai lavori dell’assemblea! E sarebbero sempre questi i motivi ad aver portato trecento lavoratori in piazza stamattina per praticare blocchi in tutto il centro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intimidazione della questura: dieci operai della Gesip denunciati a Palermo.

Sconcertante come l’amministrazione comunale risponda alle emergenze sociali della città. Prevedibile invece, l’uso spregiudicato, arrogante e repressivo dell’intimidazione poliziesca. Prevedibile perché venerdì è stata davvero una dura giornata per le forze dell’ordine che hanno dovuto affrontare -muniti di scudo, casco e manganello si intende- la determinazione degli operai che tra blocchi, tentata occupazione della stazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Operai Gesip respinti alla stazione, suonano i tamburi di guerra

Stamattina, infatti, quello che è diventato effettivamente il “campus Gesip”, una accampata sotto il municipio con tende e sciopero della fame che va avanti da quattro giorni, si è trasformato in corteo e ha paralizzato la città. La risposta operaia arriva oggi contro quello che sembra stia diventando un paradigma di governance diffuso in questo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Operai Gesip respinti alla stazione, suonano i tamburi di guerra

Stamattina, infatti, quello che è diventato effettivamente il “campus Gesip”, una accampata sotto il municipio con tende e sciopero della fame che va avanti da quattro giorni, si è trasformato in corteo e ha paralizzato la città. La risposta operaia arriva oggi contro quello che sembra stia diventando un paradigma di governance diffuso in questo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo: ancora blocchi stradali degli operai Gesip

Il risultato del tavolo non è stato altro, infatti, dall’ulteriore rimpallarsi la palla del caso Gesip tra le varie istituzioni che, dopo aver sedato la situazione nel mese di settembre con l’anticipo della tredicesima, continuano ad annaspare alla ricerca dei fondi necessari a coprire la C.I.G. annunciata in pompa magna circa un mese fa da […]