InfoAut

#shawshooting: due mesi dopo Ferguson, un altro 18enne afroamericano ammazzato a St.Louis

Il fatto è accaduto ancora a Saint Louis, Missouri.

L’uomo, un bianco 32enne, ha sparato oltre una quindicina di colpi d’arma da fuoco contro un gruppo di quattro ragazzi tra cui .

Il giovane afroamericano è morto sul colpo.

La polizia sostiene che il giovane fosse armato, mentre secondo testimoni e famigliari il poliziotto avrebbe scambiato per arma un sandwich che Vonderrick aveva nella mano, sparando poi all’impazzata.

Una tesi avvalorata anche dal fatto che il poliziotto non ha un graffio, mentre sono 16, o 17, i colpi d’arma da fuoco sparati dal poliziotto – vigilantes contro il 18enne.

Il commento di MAtino Mazzonis, caporedattore di Pagina 99. Ascolta

Scontri, strade bloccate, arresti e forti tensioni si registrano in Shaw Boulevard, la strada centrale di Saint Louis dove è avvenuto l’ennesimo omicidio poliziesco a sfondo razziale.

Clicca qui per la diretta video dalle strade di Saint Louis.

FERGUSON – L’omicidio di Vonderrick è avvenuto alla vigilia del 9 ottobre, con un raduno previsto a St.Louis per il secondo mesiversario della morte di Mike  Brown, a Ferguson.

Saint Louis è infatti la stessa città dove, nel sobborgo periferico di Ferguson, lo scorso 9 agosto, un poliziotto bianco uccise il 18enne afroamericano Mike Brown, facendo partire una serie di riots, proteste e tensioni razziali ancora oggi in corso, come dimostra la marcia tenutasi solo sabato scorso nel centro cittadino da “Ferguson Solidarity” e gli scontri di due giorni allo stadio di baseball dei Saint Louis Cardinals, dove alcuni tifosi “wasp” si sono presentati sugli spalti recando sulle maglie il nome di Darren Wilson, il poliziotto accusato dell’omicidio e provocando così la reazione di protesta di numerosi antirazzisti presenti.

da Radio Onda D’urto

BzfZJGdCUAA411o

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

fergusonshawshooting

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA, la polizia uccide ancora: notte di rivolta a St. Louis

Nella giornata di ieri le forze di polizia di St. Louis hanno dimostrato come, ad un anno di distanza, niente sia cambiato per le comunità black dell’america obamiana. A cadere sotto i colpi degli agenti questa volta è stato un giovane di appena 18 anni, Mansur Ball-Bey, ucciso proprio nelle ore in cui decine di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

#BlackLivesMatter continua tra rivolta, repressione e tentativi di cooptazione

Ferguson e ciò che hanno prodotto le proteste dopo l’assassinio di Mike Brown si dimostrano comunque un vortice e uno spazio inedito di soggettivazione politica. Se a maggio i riot di Baltimora avevano riportato gli Stati Uniti sul mainstream globale, la quotidianità di iniziative in moltissime città sta formando una nuova generazione di militanti neri, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ferguson un anno dopo: we’re still here to fight!

A Ferguson sono cambiati il “sindaco” e il capo della polizia, con quello che potremmo definire come blackwashing. Ovviamente neri, i due nuovi vertici stanno tentando una impossibile normalizzazione. Nelle ricorrenze di ieri si capiva sin dall’inizio che non ci si trovava in un contesto dove la rottura dell’estate scorsa si è riassorbita. Mentre i […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

From Ferguson To Baltimore – segregazione razziale, violenza poliziesca e rivolta urbana negli USA

Giovedì 11 giugno c/o Aula C1 occupata (Lungo Dora Siena, 100, 10153 Torino) H. 18,00 – Dibattito pubblico con: Gabriele Proglio (visiting scholar presso l’Università della California, Berkeley) H. 20,00 – Aperitivo H. 21,00 – Proiezione del film “Panther” (1995) di Mario Van Peebles   Perchè Ferguson e Baltimora si sono rivoltate? Da oltre 10 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bruciare la prigione: razza, proprietà e la ribellione di Ferguson

-Langston Hughes, “Necessity” “Un sacco di gente nella borghesia mi dice che a loro non piace Rap Brown quando dice “Brucerò il paese”, ma ogni volta che Rap Brown dice “Brucerò il paese” ottengono un programma per le povertà. -Stokely Carmichael, Free Huey rally, 1969 “Possiamo arrischiare la previsione che stiamo entrando nell’era dei riot, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La lezione di Ferguson: la rivolta paga!

  Ferguson, Missouri – Dopo che un poliziotto ha ucciso un teenager disarmato, è esplosa la rivolta. Dopo che il grand jury non ha incriminato l’agente e la polizia ha usato i lacrimogeni contro manifestanti innocenti, sono esplosi i riot. Ora che il fumo dei lacrimogeni si è disperso, molti americani stanno giungendo a una conclusione scioccante: la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ferguson: sale la tensione, feriti due agenti

  Nei giorni scorsi – in seguito a un rapporto del Dipartimento federale di giustizia secondo il quale gli afroamericani, a Ferguson, sono “sistematicamente discriminati dalle autorità locali” – erano stati licenziati due funzionari del dipartimento di polizia e si erano dimessi i vertici della Corte Municipale (travolta da uno scandalo per email razziste) tra […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ferguson, svelate le convergenze tra razzismo, polizia e istituzioni

La seconda indagine – in evidente contraddizione con quanto espresso nella prima – ha evidenziato come le autorità locali abbiano sistematicamente violato i diritti dei cittadini neri, mentre dalle carte emerge come moltissimi agenti di polizia “ritengano alcuni residenti, soprattutto quelli che vivono nei quartieri afro-americani di Ferguson, non come cittadini da difendere ma piuttosto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

USA, LAPD uccide homeless di colore #AfricaLifeMatters

Ed è proprio un uomo appena uscito da un periodo decennale di internamento in una struttura psichiatrica, conosciuto unicamente con il suo soprannome di “Africa”, l’ultima vittima della violenza poliziesca in questo caso di Los Angeles, caduta ieri intorno a mezzogiorno ora locale per opera di diversi poliziotti del dipartimento di polizia della città californiana. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

USA, il post Ferguson tra proteste, movimento e memoria storica

  INTERVISTA A LOREN GOLDNER SULLE VIOLENTE PROTESTE SEGUITE ALL’UCCISIONE IL 9 AGOSTO DELL’ANNO SCORSO DEL 18ENNE NERO MICHAEL BROWN DA PARTE DI UN GIOVANE POLIZIOTTO BIANCO…E OLTRE.   (L’intervista è tradotta dallo spagnolo, a cura di PonSinMor) Immagino che tu avessi previsto di iniziare con gli avvenimenti recenti, sulla scia degli assassinii di Ferguson, […]