InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ferguson un anno dopo: we’re still here to fight!

A Ferguson sono cambiati il “sindaco” e il capo della polizia, con quello che potremmo definire come blackwashing. Ovviamente neri, i due nuovi vertici stanno tentando una impossibile normalizzazione. Nelle ricorrenze di ieri si capiva sin dall’inizio che non ci si trovava in un contesto dove la rottura dell’estate scorsa si è riassorbita. Mentre i media si focalizzavano su una testa di maiale col nome del poliziotto assassino di Mike; mentre sfilavano centinaia di persone per le strade; mentre il padre del ragazzo ucciso dichiarava che la lotta deve andare avanti per far pagare ai responsabili le centinaia di esecuzioni in strada cui si assiste ogni anno; nei sobborghi di Ferguson in molti si preparavano per la serata.

Sui media radicali di movimento si sapeva che durante la notte si sarebbe voluto dare un segnale forte per “commemorare” Mike Brown e la rivolta dell’anno scorso. Già la riuscita dei cortei pomeridiani ha dato un importante segno di forza e continuità a quello che è stato definito come movimento Black Lives Matter, ma era chiaro che alcune componenti non si sarebbero ritenute soddisfatte delle proteste diurne.

A Ferguson si è infatti messa in moto una composizione molto giovane, con un rapporto per lo più conflittuale con le vecchie organizzazioni militanti black e con molte diffidenze, per non dire distanze, anche coi militanti più giovani. Fatto sta che ieri notte in molte parti della città, col tentativo di convergere verso le zone “incriminate” dell’anno scorso, sono iniziati vari assalti ai negozi. Vetrine infrante, un po’ di attività commerciali espropriate. A quel punto la polizia è intervenuta in forze. Si sono riviste le unità attrezzate militarmente che avevano fatto il loro ingresso in strada l’anno passato. Blindati, visori notturni e armamenti direttamente riciclati dai fronti bellici, laddove gli stessi agenti sono molto spesso reduci di guerra. L’indicazione era tuttavia chiaramente quella di evitare il più possibile qualsiasi tensione.

Tuttavia alcuni manifestanti hanno, come già successo alcuni mesi fa, usato armi da fuoco per allontanare la polizia. Si parla di diversi colpi di pistola e di alcune raffiche di mitra esplose contro gli agenti. La polizia si è mossa per isolare le zone attraversate dai manifestanti, col beffardo paradosso di chiudere per sicurezza alcuni giornalisti e passanti all’interno dello store dove Mike Brown è stato accusato di aver sottratto qualche sigaretta, che fu più volte attaccato dai manifestanti in passato. Un giovane armato di pistola è stato gravemente ferito dalla polizia.

La giornata di ieri conferma come negli Usa si stia consolidando lo spazio di conflitto inauguratosi a Ferguson, all’interno di una nuova storia tutta da scrivere.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ferguson

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Blocchiamo tutto!”: il giorno dopo le 80 piazze d’Italia per la Palestina. Aggiornamenti, corrispondenze e valutazioni

Centinaia e centinaia di migliaia di persone – “oltre un milione”, secondo le valutazioni di USB – per le strade di 80 città d’Italia ieri, lunedì 22 settembre

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continua il presidio permanente al Molo Italia del porto di Livorno!

Come avevamo raccontato nella mattinata di ieri, dallo sciopero generale e dalla seguente manifestazione migliaia di persone hanno partecipato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che giornata ieri! Lo sciopero generale più paralizzante almeno dal 2008

Alcune note a caldo e uno sguardo alle immagini della giornata di ieri nell’attesa di porre alcune indicazioni in prospettiva.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Diretta | Blocchiamo tutto – Sciopero generale contro il genocidio del popolo palestinese

Previste oltre 50 piazze in tutta Italia. Aggiornamenti in diretta sulla mobilitazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Piemonte sa da che parte stare. In 30mila a fianco del popolo palestinese

Ieri 30.000 persone hanno invaso le strade di Torino arrivando da ogni angolo della Regione: Verbania, Forno Canavese, Val Susa, Pinerolo, Ivrea, Cuneo, Orbassano, Alessandria, Biella, Collegno, Novara, Mondovì, Vercelli, Asti, solo per citare alcuni dei territori presenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sciopero generale: contro la logistica di guerra lunedì 22 settembre blocco del porto di Venezia

Mediterranean Shipping Company S.A., meglio nota con la sigla MSC, oggi è la prima compagnia di gestione di linee cargo a livello mondiale. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dieci giorni di fuoco. Una cronaca della rivolta in Nepal

In Nepal, gli ultimi dieci giorni hanno scompaginato lo scenario politico. A quasi vent’anni dalla rivoluzione che aveva deposto la monarchia, il sistema politico nepalese consolidato è entrato in una forte crisi di legittimità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: blocchi contro l’industria delle armi e il genocidio a Gaza

Il 18 settembre non è stato solo un giorno di sciopero, è stato anche l’occasione per bloccare le aziende che producono armi e che sono complici del genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia 18 settembre sciopero generale oltre un milione di manifestanti

Lo sciopero generale in Francia del 18 settembre è stato un chiaro avvertimento molto chiaro a Macron.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: bloccato al porto un carico di esplosivi diretto a Israele

Ieri giovedì 18 settembre un carico di due container carico di esplosivi e diretto ad Haifa in Israele è stato bloccato al porto di Ravenna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA, la polizia uccide ancora: notte di rivolta a St. Louis

Nella giornata di ieri le forze di polizia di St. Louis hanno dimostrato come, ad un anno di distanza, niente sia cambiato per le comunità black dell’america obamiana. A cadere sotto i colpi degli agenti questa volta è stato un giovane di appena 18 anni, Mansur Ball-Bey, ucciso proprio nelle ore in cui decine di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

#BlackLivesMatter continua tra rivolta, repressione e tentativi di cooptazione

Ferguson e ciò che hanno prodotto le proteste dopo l’assassinio di Mike Brown si dimostrano comunque un vortice e uno spazio inedito di soggettivazione politica. Se a maggio i riot di Baltimora avevano riportato gli Stati Uniti sul mainstream globale, la quotidianità di iniziative in moltissime città sta formando una nuova generazione di militanti neri, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

From Ferguson To Baltimore – segregazione razziale, violenza poliziesca e rivolta urbana negli USA

Giovedì 11 giugno c/o Aula C1 occupata (Lungo Dora Siena, 100, 10153 Torino) H. 18,00 – Dibattito pubblico con: Gabriele Proglio (visiting scholar presso l’Università della California, Berkeley) H. 20,00 – Aperitivo H. 21,00 – Proiezione del film “Panther” (1995) di Mario Van Peebles   Perchè Ferguson e Baltimora si sono rivoltate? Da oltre 10 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bruciare la prigione: razza, proprietà e la ribellione di Ferguson

-Langston Hughes, “Necessity” “Un sacco di gente nella borghesia mi dice che a loro non piace Rap Brown quando dice “Brucerò il paese”, ma ogni volta che Rap Brown dice “Brucerò il paese” ottengono un programma per le povertà. -Stokely Carmichael, Free Huey rally, 1969 “Possiamo arrischiare la previsione che stiamo entrando nell’era dei riot, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La lezione di Ferguson: la rivolta paga!

  Ferguson, Missouri – Dopo che un poliziotto ha ucciso un teenager disarmato, è esplosa la rivolta. Dopo che il grand jury non ha incriminato l’agente e la polizia ha usato i lacrimogeni contro manifestanti innocenti, sono esplosi i riot. Ora che il fumo dei lacrimogeni si è disperso, molti americani stanno giungendo a una conclusione scioccante: la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ferguson: sale la tensione, feriti due agenti

  Nei giorni scorsi – in seguito a un rapporto del Dipartimento federale di giustizia secondo il quale gli afroamericani, a Ferguson, sono “sistematicamente discriminati dalle autorità locali” – erano stati licenziati due funzionari del dipartimento di polizia e si erano dimessi i vertici della Corte Municipale (travolta da uno scandalo per email razziste) tra […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ferguson, svelate le convergenze tra razzismo, polizia e istituzioni

La seconda indagine – in evidente contraddizione con quanto espresso nella prima – ha evidenziato come le autorità locali abbiano sistematicamente violato i diritti dei cittadini neri, mentre dalle carte emerge come moltissimi agenti di polizia “ritengano alcuni residenti, soprattutto quelli che vivono nei quartieri afro-americani di Ferguson, non come cittadini da difendere ma piuttosto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

USA, LAPD uccide homeless di colore #AfricaLifeMatters

Ed è proprio un uomo appena uscito da un periodo decennale di internamento in una struttura psichiatrica, conosciuto unicamente con il suo soprannome di “Africa”, l’ultima vittima della violenza poliziesca in questo caso di Los Angeles, caduta ieri intorno a mezzogiorno ora locale per opera di diversi poliziotti del dipartimento di polizia della città californiana. […]