InfoAut
Immagine di copertina per il post

Una giornata all’insegna della musica dei ragazzi di strada!

I concerti inizieranno alle 21.00, a seguire DJ Set BLACK MUSIC POWER, Skinheads & Mods Club.

KLAXON:
dall’alba del punk italiano fino ad ora. I Klaxon sono una storica formazione in piedi dalla fine degli anni settanta (1979), pietra miliare della scena romana, sono ancora oggi una delle band di riferimento del punk italiano e sono: Andrea Morelli voce e basso, Lorenzo Tovoli voce e chitarra, Fabrizio Ferraro batteria, Roberto Moschetti chitarra. Andrea, Lorenzo e Fabrizio sono nei Klaxon, anzi sono i Klaxon dal giorno della nascitadel gruppo, in dalla primigenia idea dal nome Hard Rock Band, nel lontano 1978. Fabrizio si è avvicendato alle bacchette a metà degli anni ’90 con Luca Mariani per poi tornare in sella alla sua batteria, prima che nel 2000 arrivi ad aggiungersi ai tre anche Roberto Moschetti, chitarra, per formare da quel momento la struttura attuale della band. Struttura tutt’ora intatta, come del resto, la storia, le idee, la voglia, la musica che i Klaxon rappresentano. “La rabbia della strada che si prolunga nelle corde degli strumenti, il sudore che scende sulle pelli della batteria, l’accelerazione trasformata in potenza sonora: velocità che non dimentica nei testi dolore e tenerezza di veri cuori spontanei.” Ovvero, Punk 77, Hardcore.

La prima uscita dei KLAXON dal vivo fu nel mitico locale romano “Uonna Club” (epopea raccontanta nell’EP “The Kids Today” ’83 e poi in “Uonna Club” ’05), per aprire poi manifestazioni come la rassegna del Primo Maggio al Forte Prenestino nella Festa del Non Lavoro, e suonare nell’ambito di quasi tutte le rassegne organizzate ai tempi da Radio Onda Rossa e Radio Proletaria. Negli anni la band ha suonato in posti come il Forte Prenestino di Roma, Leoncavallo Milano e nei centri sociali di tutta la penisola. Come head liner o di spalla a personaggi e musicisti come Clint Eastwood e General Saints.

Nel 1984 i KLAXON pubblicano il loro primo EP “The Kids Today”, cinque pezzi, uno dei quali, “Religion”, arriverà al primo posto nella Punk Charts italia di Rockerilla. Dopo un periodo di distacco e altre esperienze musicali, nel 1995 la band torna insieme. A questo punto del loro percorso musicale incidono per la Gridalo Forte di Roma il loro primo disco: “100 Celle City Rockers”. Nell’aprile del 2001 aprono il concerto degli SKA-P. Nel 2002 incidono sempre con la Gridalo Forte il loro secondo lavoro, “Vita Agra”,una conferma del loro stile che si evolve nel tempo continuando a mantenere la graffiante genuinità delle loro origini. La dicografia dei Klaxon oltre a “The Kids TOday” EP del 1984, “100 Celle City Rockers” (Gridalo Forte – ’95), “Vita Agra” (Gridalo Forte – ’02), si completa infine con “Uonna Club” (COTD – ’06), raccolta di brani storicied inediti.

Nel 2009 festeggiano la trentina con una nuova iniezione di carica vitale: un nuovo album, prodotto dall’etichetta Raged Records che racchiude un’ulteriore prova della loro perseveranza e voglia di comunicare. 13 tracce in cui si intrecciano due anime, a mio parere, una maggiormente nostalgica es antica, figlia della loro gioventu’, dell’ondata del ’77 ed una piu’ matura ed italica, con sonorita’ calde e incalzanti. Forti delle influenze di gruppi come Stiff Little Fingers e dei Clash sia musicalmente che dal punto di vista tematico ed esplicitamente grati a Joe lo strimpellatore, mescolano abilmente le suddette melodie d’Oltre Manica, con elementi propri, adattando con abilita’ il risultato ottenuto alle loro caratteristiche. Buona, e’ sicuramente la registrazione, accurata nei minimi particolari, che esalta facilmente la struttura compositiva, matura e ben ragionata, complice l’elevata tecnica profusa. Alto e’ anche il livello delle tematiche affrontate, forte l’ironia, aspra ed acuta nel svelare e denudare i misfatti piu’ truci, l’intera societa’ viene rivoltata e derisa fin negli aspetti piu’ semplici, come il comune rapportarsi, passando poi a questioni generali e maggiormente sociali, esaminandole sempre attraverso una prospettiva critica. L’intero cd merita sicuramente un ascolto completo, supportato anche dalla numerosita’ dei singoli buoni episodi che sono sapientemente collocati qua e la per mantenere costante l’attenzione dell’ascoltatore, risulta inoltre facilmente digeribile e puo’ essere degustato da un pubblico ampio, non piu’ solamente di “nicchia”, grazie a messaggi si espliciti e senza compromessi, ma al tempo stesso facilmente codivisibili e identificatori. Un punto sul quale invece, mi sentirei di apportare delle critiche e’ la ripetizione esagerata di alcuni ritornelli, il cui continuo riproporsi mi infastidisce un poco, facendo perdere a mio avviso il significato desiderato, svilendolo a lungo andare. Cosi’ come un’altra cosa che mi rende perplesso, e’ il timbro vocale pulito che a tratti compare galeotto, risuonando un po’ fuori luogo, in stile itagliota classico, per intenderci, comunque sempre opinioni personali, sicuramente discutibili. I pezzi che maggiormente ho apprezzato sono “E’ tutto loro quello che luccica” traccia iniziale, risulta a conti fatti una delle migliori, segue “Basso – Chitarra – Batteria”, la nostalgica ed emozionale “Polvere”, con “Anfibio & cresta” respiriamo atmosfere da rapina alla diligenza, sullo sfondo una epica sbaraccata ad un concerto, buona anche “Fuori legge”: necessita’ di rimanere fuori dal coro.

I Klaxon sono: Andrea Morelli: voce – basso, Lorenzo Tovoli: voce – chitarra, Fabrizio Ferraro: batteria – voce, Roberto Moschetti: chitarra – voce.

GLI ULTIMI:
gruppo della provincia romana formato da Maurizio-voce, Palmiro-chitarra/voce, Patato-basso/voce ed Berna-batteria e attivo dall’estate del 2008.
Nel loro primo lavoro, un cd che contiene nove tracce in lingua italiana ci propongono un punk rock hardcore a tratti melodico di discreta registrazione e di buoni contenuti.
Sono molto presenti nella scena italica:dal 2008 ad oggi li abbiamo trovati in decine di concerti.

Fra le influenze troviamo gruppi come Social Distortion, Stiff Little Fingers, Clash, U.S. Bombs, Klaxon, Stab, Cock Sparrer.
Il quartetto proviene da esperienze precedenti ed attuali con i Charlie (R.I.P.) gli Automatica Aggregazione, i Desperate Living ed i Chilly Willy.
Nei loro pezzi strorie di vita quotidiana della provincia romana con le sue morti bianche, le sue piccole e grandi ingiustizie giornaliere, la sua medio alta borghesia che si impone, la sua classe operaia che si dimentica delle proprie radici. E’ la necessita’ di far sentire il proprio dissenso a tutto questo, ai giornali ed alle tv che cercano di lobotomizzarci, che fa nascere questi pezzi street punk che di sicuro meritano di essere ascoltati.

Dopo il loro meritevole Cd d’esordio, un altro bel lavoro dei romani. Questa volta si tratta di un mcd di 7 canzoni.
Solamente “Ragazzo Malato” meriterebbe l’acquisto di questo piccolo gioiello musicale, la canzone parte subito in modo schietto e veloce, accattivante in tutto e per tutto, specialmente nei fraseggi di basso scuola Rancid, che ritroveremo anche in “Re Del Quartiere”, e’ quella che preferisco e la piu’ pankettona in confronto alle altre.

Parlando di “Senza Tempo” e della gia’ sopracitata “Re Del Quartiere” possono venire in mente i grandi Klaxon, hanno una sonorita’ molto punk-rock ’77 e molto utili per essere cantate sotto al palco!
Le tre canzoni inedite vengono rese ancora piu’ affascinanti dalla melodia che echeggia ovunque, dai cori azzeccatissimi, dalle parti dove rimane la seconda voce solista der Patato narratore, dalle semplici e melodiose armonizzazioni di chitarra e dai testi sinceri dove e’ molto facile riscontrarsi personalmente.

Passiamo ora all’altra parte del mcd, “Questi Anni”, da cui prende anche il nome questo lavoro, e’ una cover ben riuscita dei Kina, per chi non li conoscesse (anche se ne dubito) sono un gruppo italiano storico, anni ’80 provenienti dalla Valle D’Aosta.
Le tre rimanenti sono prese da un festival live in Oriolo del 2010 e sono: “Quelli Come Te”, “Eroe”, tratte dal loro Cdprecedente, ed una cover degli americani Bouncing Souls: “True Believers”. La parte live puo’ essere buona per chi ha scoperto o scoprira’ Gli Ultimi con questo mcd e per fargli capire di che stoffa sono fatti.
Cosa dire, per fortuna in Italia esistono ancora delle band che riescono a dare emozioni….non perdeteli di vista!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

concertonewrozoi!block

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Vogliamo uno spazio largo contro l’idea di governo delle città che ha la destra»

Ripubblichiamo questa intervista fatta ai compagni e alle compagne di Quarticciolo Ribelle in vista dell’assemblea cittadina che si terrà sabato 18 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Culture

Pisa: Libreria popolare Paulo Freire, perché e come funziona

Pubblichiamo di seguito il testo di presentazione della Libreria Popolare Paulo Freire che verrà inaugurata venerdì 24 marzo allo Spazio Antagonista Newroz. da Riscatto Da qualche tempo gli spazi del Newroz sono in trasformazione, e chi ha avuto modo di attraversarli ha potuto notare un nuovo utilizzo e una nuova conformazione delle stanze. Pareti imbiancate, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La polizia arresta 200 persone dopo la celebrazione del Newroz a Istanbul

Centinaia di migliaia di persone hanno partecipato alla celebrazione del Newroz a Istanbul. La polizia ha attaccato la folla alla fine della celebrazione e ha arrestato circa 200 persone, tra cui un bambino disabile e avvocati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Newroz 2023 solidale in Italia

Secondo una delle più famose leggende del popolo curdo, il primo Newroz fu festeggiato quando il fabbro Kawa, dopo aver ucciso l’imperatore Dehak, accese un grande fuoco per comunicare la fine dell’oppressione e dare speranza a tutti i popoli oppressi dall’imperatore. da Rete Kurdistan Da allora il Newroz ha un significato speciale per il popolo […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicati in solidarietà all’Askatasuna.

Raccolta di comunicati in solidarietà ad Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dichiarazione del Newroz 2022: ”Ora è il momento del successo”

Un’alleanza di partiti e organizzazioni curde ha presentato le sue richieste di libertà e pace in Kurdistan e la fine delle guerre globali e delle lotte di potere con una Dichiarazione del Newroz ad Amed (Diyarbakir). Da Rete Kurdistan La dichiarazione del Newroz è stata letta dalla co-presidente presidente del DBP (Partito delle regioni democratiche) […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

23 anni di Newroz

Documento prodotto dallo Spazio Antagonista Newroz di Pisa.  Perchè un ciclo di iniziative sul movimento rivoluzionario curdo A fine dicembre 2021, con la proiezione del documentario su Lorenzo Orsetti, abbiamo riaperto delle riflessioni a partire dalla domanda “perché scegliamo di lottare?” e “quali costi decidiamo di sostenere?”. Ciò che ci ha colpit* di più sono […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Pandemia e spazi sociali: il cambiamento del S.A. Newroz

Sabato 29 maggio lo Spazio Antagonista Newroz ha aperto nuovamente le sue porte per una serata di socialità in occasione dell’iniziativa organizzata, nel parco limitrofo al nostro spazio sociale, dalla rete NonUnaDiMeno che discuterà dell’arrivo della carovana zapatista in Italia. Un evento piccolo quanto semplice come un apericena è però per noi l’occasione per condividere […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: Riempiamo le piazze al Newroz!

Il Comitato esecutivo del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) chiede che il Newroz di quest’anno sia celebrato con lo slogan dell’iniziativa “Fine all’isolamento, al fascismo eall’occupazione – É tempo per la libertà” lanciata per chiedere la liberazione di Abdullah Öcalan. Il 21 marzo i curdi festeggiano il Newroz e la ribellione del povero fabbro […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello del Newroz a Diyarbakir

I componenti dell’Alleanza del Kurdistan hanno tenuto una conferenza stampa a Diyarbakır (Amed) sui prossimi eventi del Newroz che si terranno in Turchia. L’Alleanza del Kurdistan ha invitato a partecipare agli eventi e alle manifestazioni del Newroz che si terranno in 31 città della Turchia. L’Alleanza del Kurdistan, composta dal Congresso democratico della società (DTK), […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alcune riflessioni per i venti anni dello spazio antagonista Newroz

Ripubblichiamo la riflessione dei compagni e delle compagne dello Spazio Antagonista Newroz di Pisa in occasione dei loro vent’anni di lotta.   Alcune riflessioni per i venti anni dello spazio antagonista Newroz.Le parole che seguono non sono il riassunto né il bilancio della nostra storia. Cogliamo l’occasione per i 20 anni di vita dello spazio […]