
Vaiolo delle scimmie: pandemia 2.0?

Cerchiamo di capire qualcosa di più sul vaiolo delle scimmie di cui sui giornali si parla a spizzichi e bocconi e cerchiamo di sgomberare il campo da interpretazioni fuorvianti, come l’attenzione data alla supposta promiscuità di questa malattia.
Giacomo, virologo, ci dà alcune informazioni a riguardo dei sintomi, delle cause e delle modalità di contagio per poi passare ad alcuni temi da approfondire quali come sia avvenuto lo spillover, quali cause sociali e quali conseguenze gestionali possiamo individuare, come monitorare la malattia e il suo livello di pericolosità.
{mp3remote}https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Vaiolo-scimmie-2022_05_26_2022.05.26-10.00.00-escopost.mp3{/mp3remote}
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.