InfoAut
Immagine di copertina per il post

Verso il #19 ottobre, Asti si mobilità!

A queste vittime senza voce va restituita la voce dei diritti, quelli conclamati su tutte le Carte, la nostra Costituzione compresa, ben sapendo che le oligarchie si prodigano a spegnerla in ogni modo. Lo hanno fatto in un trentennio di politiche neoliberiste, di assolutismo del “mercato”, lo fanno adesso con le politiche dell’austerità e con la repressione (vedi val di Susa).
Non c’è pace senza giustizia sociale, non c’è pace senza un diritto alla città e alle sue funzioni esercitato dalla maggioranza dei cittadini, lavorare, abitare, muoversi e associarsi liberamente non possono essere effetti collaterali di uno sviluppo (adesso bloccato per sue insanabili contraddizioni), mosso dal diritto di proprietà nudo e crudo e dalla sete di profitto e rendita della possidenza, neppure possono essere delegati allo Stato; devono invece essere gli obiettivi di un movimento popolare capace di mettere al centro della propria azione l’autogoverno e i diritti della persona.
E’ questo l’appello con cui i soggetti sociali e le associazioni che si battono per i diritti hanno convocato la manifestazione di Roma del 19, le cui parole d’ordine sono: blocco degli sfratti, no alle grandi opere, no alla svendita del patrimonio edilizio pubblico.

Asti si mobilita 11/12/13 ottobre 2013 Verso la sollevazione generale:
“ROMA 19 OTTOBRE”

Venerdi 11
(exMutua occupata-via orfanotrofio17-Asti)
h20 – apericena con giocoleria
banchetto VEG “Eat the rich”
h22 – concerto punk con :
RANKORE – TSO – NN

Sabato 12  
mattinata:  azione a sorpresa, giornata di lotta nei vari territori
(exMutua occupata-via orfanotrofio17-Asti)
h20 – apericena con giocoleria
h22 – serata drum’n’bass con :
dj ERRO, dj PIX, mr TOJO Mc – from BASSWWARP
CATERP & CYBERFUNK
visual by ELECTRO MANIAC

Domenica 13

(diavolo rosso-piazza S.Martino4-Asti)
h18 ASSEMBLEA verso la sollevazione generale del 18-19 ottobre con la partecipazione di varie realtà impegnate nella lotta per la casa Prendocasa Torino Sportello DirittoallaCasa Zonasanpaolo Notav, comitato abitanti san siro
h20 cena solidale (organizzata dal collettivo exMutua in collaborazione con il diavolorosso)
h22 spettacolo teatrale “il settimo azzardo” con la compagnia Interezza

Vi aspettiamo!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#19Oasti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Anche il cielo piange, oggi. Ci ha lasciato Carlo Sottile

Se ne è andato ieri Carlo Sottile, ferroviere in pensione e storico attivista del Coordinamento Asti Est, da sempre in prima linea nelle battaglie sociali e nella lotta per la casa.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sciopero della spesa nel carcere di Asti

Ad Asti il rincaro si è verificato a luglio. Immediatamente i detenuti hanno scritto una lettera alla direzione contestando la variazione di prezzo, da 1,20 euro a 2 euro, e richiedendo una verifica dei prezzi delle bombolette di gas e degli altri prodotti con i prezzi che gli stessi articoli hanno nei supermercati fuori, come […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ancora case occupate a Palermo

Oggi pomeriggio infatti una composizione realmente meticcia (senza casa palermitani insieme a tanti nuclei familiari di profughi soprattutto eritrei ed etiopi), insieme al Comitato di lotta PrendoCasa Palermo, ha occupato una palazzina, sita in via Oberdan (quartiere Zisa), abbandonata già da diversi anni. Lo stabile, che si trova in una zona molto centrale della città, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi ha paura del dissenso? Da Napoli a Roma una sola grande opera Casa Reddito e Salute per tutt*!

Questa mattina un risveglio brusco ha inaugurato la giornata dei movimenti di lotta di Napoli e di Roma. Operazione in grande stile. Due operazioni di polizia e di governo che, apparentemente non connesse,hanno colpito le lotte sociali che, oggi, attraversano il paese. A Napoli l’obiettivo sono stati i “precari Bros”. Da anni lottano per il […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Le 19 octobre fait peur!

Assemblée Générale Extraordinaire @ Lucernario occupato (La Sapienza) à 10h30 A 15h30, rendez-vous Porta Pia pour la conférence de presse et participer à la manifestation à travers la ville ! Trois jours après l’imposante assemblée nationale [des mouvements] qui a relancé l’agenda du lutte pour le printemps qui vient – avec un appel à une […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Natale per tutti o per nessuno! Nuova occupazione abitativa ad Asti

Con questo atto le famiglie hanno messo fine ad una condizione di emergenza abitativa diventata insostenibile, dopo aver subito sfratti senza colpa e ricercato senza risultati una alternativa. Il dramma di una precarietà economica che si trasforma in precarietà di relazioni, sociali e familiari incluse, sembra non avere fine, su tutto il territorio nazionale. Tale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Verso il #30N: aggiornamenti dalle iniziative di avvicinamento

Dopo l’assemblea del 9 e 10 novembre scorso a Roma, molti sono stati gli appuntamenti lanciati per proseguire il percorso iniziato il 19 ottobre. Tra gli altri, le giornate del 29 e 30 novembre che ha l’obiettivo di portare avanti mobilitazioni diffuse in ogni città sul tema della casa e dell’abitare (blocco generalizzato degli sfratti, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ancora sul #15N, ancora sul #19O

Sarebbe stato già abbastanza che fungesse in qualche modo da moltiplicatore delle lotte che si incontrano valorizzandosi vicendevolmente. Ci sarebbe bastato perché rappresentava la posta in palio di una scommessa politica che proprio in tale obiettivo andava ben oltre l’effimero e la contingenza. Ma ciò che era una bella e appassionante scommessa oggi va forse oltre […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Sollevazione Generale contro l’opportunismo politico.

Sia chiaro, persino le promesse che ripetutamente non vengono mantenute hanno un sapore amaro: si è pronti a contrattare la lunghezza delle catene delle classi subalterne; di spezzarle definitivamente non se deve minimamente parlare, neanche come prospettiva a lungo termine. E così anche nella provinciale Cremona inizia il tam tam elettorale. Martedì mattina l’ex magistrato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Conflitti, terre inesplorate

Abbiamo sostenuto con enorme spirito di servizio l’assemblea del 9 novembre alla Sapienza e condiviso positivamente i tavoli di approfondimento su abitare e reddito del 10 novembre nell’occupazione abitativa di viale delle Province. I più di quaranta interventi che si sono susseguiti nell’aula 1 di Lettere affollata ci hanno confermato la necessità di uno spazio […]