InfoAut

Chi ha paura del dissenso? Da Napoli a Roma una sola grande opera Casa Reddito e Salute per tutt*!

Questa mattina un risveglio brusco ha inaugurato la giornata dei movimenti di lotta di Napoli e di Roma. Operazione in grande stile. Due operazioni di polizia e di governo che, apparentemente non connesse,hanno colpito le lotte sociali che, oggi, attraversano il paese.

A Napoli l’obiettivo sono stati i “precari Bros”. Da anni lottano per il diritto all’inserimento al lavoro: una lotta da sempre inascoltata dalla politica locale e nazionale che ha già presentato il conto drammatico sulle vite di migliaia di disoccupati e precari. Il mandato d’arresto domiciliare, al momento, è volto a bloccare e silenziare 10 disoccupati del “movimento Precari Bros”, mentre per altri 25 sarebbe stato disposto l’obbligo di dimora. L’assurda accusa – sbattuta sulle prime pagine del mainstream – è di“associazione a delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro l’incolumità pubblica, l’ordine pubblico e la pubblica amministrazione.” Accuse tanto perentorie quanto gravissime se non altro perché mirano a criminalizzare oltremodo un movimento, già costantemente attaccato da forze repressive, intelligencija da società civile e stampa locale, nel tentativo di neutralizzare la lotta dei disoccupati come folclore, assenza di civismo, fenomeno pre-moderno o addirittura rivendicazione clientelare e “para-camorristica”.

A Roma, nel frattempo, sono stati colpiti gli attivisti del “movimento per il diritto all’abitare”. Lo scopo ineccepibile è quello di intimorire tutto il percorso di lotta iniziato dal 18 e 19 ottobre. I provvedimenti restrittivi riguardano 17 attivisti e le accuse spaziano dall’adunata sediziosa alla rapina, dalla violenza alla resistenza a pubblico ufficiale (si badi che come accusa di rapina viene indicata la presa di uno sfollagente e di uno scudo in dotazione alla forze dell’ordine). I fatti imputati si sono svolti il 31 ottobre scorso, in occasione di un vertice Stato-Regioni, quando la manifestazione organizzata dai movimenti di lotta per la casa è tornata in piazza – con lo slogan di “Una sola grande opera: case e reddito per tutti!” – per continuare il percorso di sollevazione generale contro le politiche d’austerity inaugurato, appunto, con il 19 ottobre; percorso che,evidentemente sta destabilizzando e facendo saltare i nervi alle controparti affidatesi dunque al lavoro della questura. Insomma,misure repressive dettate dalla paura con lo scopo di rimuoverne l’incubo, silenziarne il dissenso e marginalizzare il consenso chela sollevazione iniziata il 19 ottobre ha messo in moto.

Come reti sociali e politiche di precari del Sud Italia, che da anni costruiscono lotte a favore del reddito, della casa, della salute,esprimiamo la nostra piena complicità e solidarietà ai disoccupati,ai precari di Napoli e di Roma. A Roma eravamo fianco a fianco con i movimenti per la casa: rivendichiamo tutte manifestazioni di protesta e le condotte che insieme abbiamo prodotto per lottare a favore di una vita degna, fuori dalle logiche del neoliberismo e dal ricatto della precarietà e povertà. Allo stesso modo abbiamo sempre camminato al fianco dei precari Bros di Napoli. E, oggi più di prima, siamo convinti che la lotta sia l’unico antidoto alla clientela dei partiti e ai metodi camorristici. Nella lunga storia dei movimenti di lotta per il lavoro a Napoli, un messaggio ineludibile è stato né clientela né camorra. Dunque è paradigmatica quanto strumentale l’accusa di clientelismo mossa contro i precari Bros. Conosciamo bene cos’è la clientela e dove s’insidia la camorra: nei palazzi istituzionali dove le classi dominanti oliano i dispositivi di subalternità per riprodurre il proprio comando. Abbiamo fatto pezzi di strada importanti con i precari Bros, mai in quei palazzi, siamo stati insieme nelle lotte per la salute e contro la devastazione ambientale e le per il diritto all’abitare. Infatti, ad una delle attiviste napoletane è stata notificata l’ordinanza restrittiva proprio all’interno di una delle occupazione della campagna “Magnammece o Pesone” di cui insieme siamo parte integrante.

E’ lampante quanto stia avvenendo a Roma e a Napoli. Non siamo dinanzi a semplici operazioni della magistratura; ma siamo dinanzi piuttosto a scelte politiche del governo delle larghe intese per togliere dai piedi il conflitto sociale al nuovo governo renziano che va preparandosi. In tempo di crisi e nelle logiche neoliberali, non c’è spazio alcuno per il conflitto sociale. Come dire, la “lady di ferro” impartisce ancora lezioni.

In generale, le 17 misure domiciliari e i 25 tra obblighi di firma e obblighi di dimora fanno oltremodo eco ai provvedimenti già in corso contro gli attivisti del movimento No Tav dello scorso dicembre, e agli 11 obblighi di firma della settimana scorsa contro gli attivisti di Giugliano per le proteste contro la Tares e l’inceneritore. Il regime disciplinare e repressivo serra le fila a suon di vendetta.Tuttavia, quello che va crescendo in questo paese, in termini di organizzazione sociale della rabbia, della povertà e della precarietà, sicuramente fa paura a chi pensa che la crisi sia un’opportunità per continuare ad avere le tasche piene mentre nel paese la disperazione e l’impoverimento aumentano. Condanniamo fortemente la natura politica di questi provvedimenti, sottolineando con forza l’infamia di un’accusa quale “associazione a delinquere”. Se si è disoccupato, precario o senza casa, e ti organizzi con altri, si viene additati come delinquenti o “mafiosi”;mentre se non ci si organizzi e si rimane isolati in condizione di precarietà, magari scegliendo la solitudine e il silenzio, ecco va tutto bene. È inaccettabile che in tempi di crisi e di austerità le lotte sociali vengano trattate come problemi di ordine pubblico, mentre nei palazzi continuano le rappresentazioni teatrali, quelle in cui non si affrontano i veri problemi che oggi affondano il paese in uno stato di povertà e precarietà.

Noi al suicidio preferiamo la dignità della lotta!

  

 

Non ci avrete mai come volete voi!

 

Zero81 Occupato – Napoli

Cantiere Sociale Quarto Mondo – Quarto (Napoli)

Lab. Sociale Bancarotta 2.0 – Ex Lido Pola – Napoli

Collettivi Autonomi Napoletani

CSA Depistaggio- Benevento

Centro Sociale ExKarcere – Palermo

Centro Sociale Anomalia – Palermo

Csoa Tempo Rosso – Pignataro Maggiore (Caserta)

Spazio Sociale CALES – Sparanise (Caserta)

Lsa Assalto- Cosenza

Spazio Rouge – Lioni (Avellino)

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#12A#19Ocomunicatoorizzonti meridianisolidarieta

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Associazione a resistere: presidio davanti al tribunale di Torino

Domani torneremo sotto il Tribunale in occasione della 2° udienza del processo per “associazione a delinquere”, ricordiamo che la prima udienza aveva visto l’entrata in scena di Ministero degli Interni e Presidenza del Consiglio dei Ministri come parte civile nel procedimento.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Associazione a resistere. Solidarietà con Askatasuna dal movimento No Tav

Il 10 marzo 2022 la Questura di Torino ha dato il via ad una nuova operazione ai danni di diversi tra attiviste e attivisti del Centro Sociale Askatasuna con l’accusa prima di associazione sovversiva, poi diventata a delinquere. L’Askatasuna è una realtà storica torinese che esiste da oltre 25 anni e in tutto questo lungo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

HDP Europa lancia la campagna “Una lettera è una visita inaspettata”

Ricordando le parole di Nietsche, “Una lettera è una visita inaspettata”, HDP Europa ha lanciato una campagna di solidarietà con i prigionieri politici del partito nelle carceri turche.  In una dichiarazione per il lancio della campagna HDP Europa ha dichiarato: “Sotto il regime di Erdogan, chiunque non sia d’accordo con le sue opinioni viene imprigionato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sciopero della fame sospeso per Inaki Bilbao.

Termina dopo 50 giorni ed un ricovero in ospedale lo sciopero della fame di Inaki Bilbao, prigioniero politico basco.  Dopo esser stato trasferito dall’Hospital de Puerto, dove lo hanno trattenuto contro la sua volontà con l’obiettivo di porre fine alla sua lotta, dall’infermeria di Puerto-III,  il prigioniero politico basco Iñaki Bilbao, meglio noto come “Txikito”, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

A Saluzzo braccianti e solidali lottano per uno spazio dove vivere. Silenzi e manganelli non ci fermeranno: CASA PER TUTT*!

Ripubblichiamo il comunicato scritto da alcun* solidal* sulla giornata di lotta di ieri a Saluzzo al fianco dei braccianti agricoli che pretendono diritti.    Decine di lavoratori agricoli stagionali e di solidali ieri si sono presi la città a Saluzzo, lottando per uno spazio dove poter vivere per chi da oltre dieci anni non ha […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

8 marzo 2020. Una data dalla quale ripartire.

È da poco passato l’8 marzo, giornata dalla profonda e forte carica rivoluzionaria per la sua potenza a livello globale, per la radicalità delle sue rivendicazioni, per la limpidezza delle sue pratiche: scioperare perchè se si fermano le donne si ferma il mondo. Quest’anno la situazione mondiale emergenziale prodotta dal diffondersi del coronavirus ha cambiato, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo. La forza della solidarietà nella lotta per il diritto alla casa

L’amministrazione uscente e quella appena insediatasi (Orlando bis), non fecero però i conti con due fattori determinanti e strettamente connessi: la propria incapacità sistemica nel realizzare interventi duraturi e risolutivi dell’emergenza abitativa, da un lato, e la capacità di stringere un sodalizio quasi decennale attraverso il quale affrontare collettivamente questa situazione di disagio da parte […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

#iomiassocio. Campagna di solidarietà con gli studenti fiorentini

#‎iomiassocio‬ è una campagna di solidarietà con le 86 persone che a Firenze si trovano sotto processo per le lotte sociali e politiche portate avanti nel periodo 2009-2011. Sotto accusa, infatti, è soprattutto il movimento dell’Onda, che si è opposto con forza alla riforma Gelmini e alla legge 133 in tutta Italia, ma anche le […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Palermo solidale con Gianmarco. Sabato corteo cittadino

Ieri mattina all’alba infatti, Gianmarco, è stato arrestato dalla DIGOS di Palermo. L’iniziativa di polizia risulta essere parte di un’operazione congiunta in atto in diverse città italiane. Diversi compagni, da Milano a Palermo sono stati dunque tratti in arresto, in merito a fatti che sembrano riferirsi alla manifestazione antifascista tenutasi a Cremona alla fine dello […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Alessandria manifesta solidarietà all’Ex Telecom di Bologna

Le forze dell’ordine hanno deciso immediatamente di intervenire e decine di agenti della digos, poliziotti e carabinieri in modo assolutamente irresponsabile hanno attaccato il presidio con una carica, spintoni e calci nell’intento di far arretrare le persone presenti sul marciapiede. Un atto di violenza gratuita davanti a manifestanti pacifici che non si sono fatti intimidire […]