InfoAut
Immagine di copertina per il post

A Oxaca assassinati 5 compagni della Coalizione Operaia Contadina Studentesca

Due donne e tre uomini che erano di guardia sono stati assassinati all’alba della scorsa domenica in una casa di legno situata in un terreno conteso, proprietà della Telefoni del Messico (Telmex).

Il molteplice omicidio è stato commesso nella comunità di Las Joyas, a Juchitán de Zaragoza, dove delle persone sono entrate nella zona armate di carabine di grosso calibro e hanno sparato contro cinque persone che hanno ucciso sul posto. Due degli assassinati erano insegnanti.

La Procura Generale dello Stato ha fatto sapere che le vittime sono state identificate come Reinaldo Lopez Martínez, Ricel Villalobos Orozco e Juan Manuel Orozco, così come i maestri Petrona Villalobos Gutiérrez e Leobardo Vidal Ramírez. Sul luogo sono stati ritrovati 30 bossoli esplosi di AK-47 e AR15.

Il terreno dove è stato perpetrato il molteplice assassinio appartiene alla Telmax, ed è stato occupato da membri della Coalizione Operaia Contadine Studentesca dell’Istmo de Tehuantepec (Cocei). Sul luogo sono stati ritrovati tre cartoncini con minacce verso gli abitanti del lotto, nei quali era stato loro dato un termine di dodici ore per abbandonare il terreno conteso.

Saúl Vicente, presidente municipale di Juchitán de Zaragoza, domenica ha guidato un corteo carovana che è partito dalla suddetta località verso la città di Oaxaca, per domandare maggiore sicurezza di fronte all’ondata di violenza che colpisce l’Istmo de Tehuantepec, e per chiedere la consegna di diversi progetti produttivi e di risorse già impegnati dalle amministrazioni statale e federale.

Il consigliere ha riferito che il passato dicembre, in riunioni con il governatore Gabino Cué e il commissario Nazionale per la Sicurezza, Renato Sales, era stato loro sollecitato un aiuto e di inviare nella regione agenti della Polizia Federale, a causa delle attività di gruppi del crimine organizzato, giacché le polizie municipali sono state sovrastate e non sono dotate di armamento, richieste per il momento non soddisfatte.

17-04-2016

da: comitatocarlosfonseca.noblogs.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.