InfoAut
Immagine di copertina per il post

Aleppo. Al via l’evacuazione dei miliziani jihadisti

Alla fragilità delle tregue internazionali e non a cui il distretto cittadino, come l’intera regione, è altamente abituata, si interpongono le voci diplomatiche di Russia e Turchia, che assicurano un salvacondotto per i miliziani jihadisti pronti a lasciare la zona. Le immagini raccontano di tantissimi civili in cerca di un modo per lasciare le zone distrutte, mentre la raccolta dei cadaveri pare compito destinato ad un prossimo (?) futuro.

L’ evolversi degli eventi ad Aleppo, dopo il blocco iraniano all’accordo di massima tra Russia e Turchia, ha avuto strascichi vistosi nel paese del sultano Erdogan, dove ieri migliaia di sostenitori jihadisti sono scesi in piazza nelle principali città con, tra l’altro, le bandiere dell’ ISIS.

Qui l’articolo di Nena-News:

Le autorità siriane consentiranno il passaggio verso la città di Idlib agli islamisti e ai loro familiari. Il nuovo cessate il fuoco, dopo quello fallito di ieri, sarebbe frutto di una intesa tra Russia e Mezzaluna Rossa turca.

della redazione

 

Roma, 15 dicembre 2016, Nena News –

Un nuovo accordo di tregua, raggiunto (pare) da Russia e Mezzaluna Rossa turca dopo il fallimento di quello previsto ieri, consentirà l’evacuazione oggi di 4 mila miliziani jihadisti e le loro famiglie da Aleppo Est, riconquistata dall’esercito nazionale siriano nei giorni scorsi.

Le ultime notizie che giungono dalla zona orientale della città, ridotta dai combattimenti in macerie, riferiscono che l’accordo prevede che ad uscire, dal quartire di Ramoussa, siano prima di tutto i feriti. Non è chiaro se si tratti di civili rimasti coinvolti nei bombardamenti o di jihadisti. Sono comunque già pronti 20 autobus e 10 ambulanze. “Il primo convoglio di civili feriti, dei loro parenti e di altre famiglie di civili è in corso di preparazione”, ha riferito un medico Ahmad al-Dabis, . “Le persone stanno iniziando a salire ora sugli autobus”, ha aggiunto, precisando che sono circa 200 le persone che dovrebbero essere evacuate presto a bordo di tre autobus.

I miliziani di Ahrar al Sham, un gruppo salafita alleato dei qaedisti di an Nusra, hanno dichiarato all’agenzia di stampa francese AFP che lasceranno la città “dopo il primo o secondo convoglio”.

Fonti locali dicono che questa mattina sarebbe stato aperto il fuoco contro una ambulanza e tre persone sono rimaste ferite.

Stando a quanto ha riferito il ministero della difesa di Mosca, alleata del presidente siriano Bashar Assad, gli ultimi sviluppi sarebbero frutto di una decisione dello stesso leader russo Putin. “In base alle istruzioni del Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, il centro russo di riconciliazione in collaborazione con le autorità siriane si prepara alla conclusione dell’evacuazione dei restanti membri delle milizie e delle loro famiglie dai quartieri orientali della città di Aleppo. L’evacuazione avviene con l’aiuto di telecamere a circuito chiuso e droni. Le autorità siriane garantiscono la sicurezza di tutti i membri delle forze armate, che avevano deciso di lasciare i quartieri orientali di Aleppo”, è scritto in un comunicato.

Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.