InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ancora cemento israeliano in Cisgiordania

Il governo israeliano continua ad essere più interessato a costruire insediamenti che a raggiungere un accordo di pace. A denunciare l’ultima colata di cemento nei Territori Occupati palestinesi è il Lior Amihai, portavoce del movimento pacifista israeliano Peace Now. “L’amministrazione civile israeliana, che è sotto la responsabilità del Ministero della Difesa, ha pubblicato piani per la costruzione di 381 nuove unità abitative a Giv’at Ze’ev [a sud di Ramallah, ndr] dimostrando la poca serietà del governo Netanyahu quando parla di soluzione a due stati e la contraddittorietà delle sue azioni con le negoziazioni in corso” ha detto Amihai all’AFP.

E’ il terzo annuncio in tre settimane da quando – lo scorso 31 dicembre – sono stati rilasciati 26 prigionieri politici palestinesi. Rilascio previsto dagli accordi preliminari stipulati dalla parte palestinese e quella israeliana per poter avviare i colloqui di pace a luglio.

Dura la reazione di Rammalah per le nuove costruzioni. “Il governo Netanyahu non vuole la pace” ha detto all’AFP Sa’eb Erakat. “Questa decisione conferma che il governo Netanyahu vuole soltanto continuare a costruire insediamenti che distruggeranno ogni possibile accordo di pace”.

I progressi delle negoziazioni tardano ad arrivare e la data limite di aprile – entro la quale le due parti dovrebbero raggiungere l’accordo quadro voluto dal Segretario di Stato Usa Kerry – si avvicina. Erekat ha affermato ieri che non c’è alcuna possibilità che i palestinesi possano prolungare i colloqui.

“Non ci è stato presentato un piano per prolungare i negoziati, ma noi non lo faremo nemmeno per un giorno dopo i nove mesi che abbiamo concordato” ha spiegato il capo negoziatore palestinese. “Restano tre mesi ancora nei quali Israele può raggiungere un accordo di pace con noi, ma le sue azioni confermano che non è interessata a farlo. Sta distruggendo tutto ciò che potrebbe aiutare a trovare un intesa”.

Il nuovo annuncio da parte israeliana segue giorni concitati a livello diplomatico. La scorsa settimana quattro stati europei avevano convocato gli ambasciatori israeliani per l’annuncio di Tel Aviv di nuove unità abitative nelle colonie. Un gesto, quello europeo, che aveva scatenato le ire del premier israeliano che aveva definito l’atto dei quattro stati come privo di “equilibrio e giustizia”. “Noi siamo perfettamente in linea con i patti presi all’inizio dei colloqui di pace [iniziati a luglio, ndr]” tuonò alla stampa straniera il 16 gennaio. “Israele non ha posto alcun limite alla costruzione”.

E a dimostrare la coerenza del Premier israeliano è il disegno presentato a Kerry di annettere alle frontiere di Tel Aviv il blocco di Beit El (che comprende gli insediamenti di Beit El, Ofer, Psagot), insieme a quelli di Ariel al nord, Maale Adumim ad est e Gush Etizion al sud della Cisgiordania Occupata. In totale il 13 per centro di quel che rimane del futuro stato palestinese.

 

Da Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cisgiordaniacolonieisraele

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: “fermiamo la macchina di guerra”. Presidio lunedì 20 ottobre alla Malpensa

Lunedi 20 ottobre è prevista la partenza da Malpensa del volo CV06311 con cinque carichi di ali di F-35 diretti allo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, USA, per l’assemblaggio e la successiva spedizione verso Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: quasi 7 milioni di persone partecipano alla giornata di protesta No Kings Day

Di seguito traduciamo il comunicato del movimento No Kings dopo l’imponente mobilitazione di ieri che ha visto la partecipazione di milioni di persone in tutti gli Stati Uniti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Show Israel the red card! Corteo nazionale a Udine

Domani, 14 ottobre, alle 20:45, si giocherà a Udine Italia–Israele, match di qualificazione ai Mondiali 2026. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attivisti della Flotilla rinchiusi nella prigione di Ketziot

Israele trasferisce i volontari sequestrati della Freedom Flotilla alla prigione di Ketziot: cresce l’indignazione internazionale

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ ufficiale il “cessate il fuoco” a Gaza

Il governo israeliano ha ratificato a tarda notte la prima parte del piano Trump con la dura opposizione dei ministri dell’ultra-destra Ben Gvir e Smotrich.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.