InfoAut
Immagine di copertina per il post

Anonymous e LulzSec fanno breccia nelle difese del CNAIPIC

Con un comunicato che ha il sapore della beffa, i due gruppi hanno dichiarato di aver violato i server di una delle infrastrutture informatiche più sensibili della polizia italiana. Gli hacker protagonisti dell’intrusione affermano di aver in mano 8 GB di documenti riservati che dimostrerebbero il coinvolgimento della task force dei cyber poliziotti in «operazioni illegali con la cooperazione di agenzie di intelligence straniere e varie oligarchie» economiche . Rispetto alle azioni portate avanti negli ultimi mesi (che avevano visto nella quasi totalità dei casi il dispiegamento di attacchi DDOS contro siti istituzionali e di aziende private) si tratta di oggettivamente di un salto di qualità.

La prima release dei documenti interni del CNAIPIC – alcuni dei quali risalenti a non più di una settimana fa – ha visto la pubblicazione fino a questo momento di circa 80 megabyte di dati (l’1% del materiale disponibile) facenti riferimento a diversi ambiti attenzionati dall’intelligence italiana.

Alcuni documenti appartengono all’Alpha Design & Networking, un’azienda di telecomunicazioni delegata alla gestione di diversi network istituzionali egiziani. Nei file in questione sono riportati decine di nominativi e carte d’identità digitalizzate riconducibili all’azienda.

Altri archivi presenti fra quelli rilasciati riguardano invece il crack della Medici Bank ed i rapporti (spiegati attraverso alcuni organigrammi e schemi relazionali) tra la sua fondatrice Sonja Kohn ed il banchiere degli scandali di Wall Street, Bernard Madoff. L’interesse degli investigatori italiani in quest’ambito è probabilmente dovuto al fatto che la Medici Bank fosse una partecipata di Unicredit (nei rapporti inviati al Ministero degli Interni ricorrono più volte i nomi di Profumo e Gnutti).

Infine fra i file resi disponibili da Anonymous e LulzSec si trovano documenti interni del CNAIPIC: una ricostruzione cartografica dell’architettura della loro rete nelle sedi romane situate a Tuscolana e Trastevere, rapporti (assai scarni in realtà) sul monitoraggio delle chat di Anonymous e comunicazioni interne inviate “al signor capo della Polizia”.

Anonime fonti investigative si sono affrettate a sottolineare “la scarsa rilevanza” dei documenti resi pubblici. Al di la del fatto che questo è ancora tutto da dimostrare, il nocciolo della questione è un altro. Questa prima disclosure dei documenti del CNAIPIC lancia diversi messaggi in altrettante direzioni ed il loro significato non va necessariamente ricercato nel contenuto dei file trafugati.

Se anche dai server violati fossero stati sottratti la lista della spesa o il conto della lavanderia degli agenti in servizio, questo non cancellerebbe il fatto che più ha rilevanza in questa vicenda. Ovvero che i sistemi di difesa di una delle strutture d’eccellenza dell’attività investigativa e d’intelligence nostrana sono stati bucati, sciogliendosi come neve al sole. L’apparato di “specialisti”, che dovrebbe cooperare con Unicredit, Consob, Ferrovie dello Stato, ANSA, RAI, Vodafone, Telecom e altre infrastrutture critiche italiane per garantirne la sicurezza, è stato semplicemente ridicolizzato.

Inoltre proprio il CNAIPIC poche settimane fa aveva svolto un ruolo fondamentale nell’operazione repressiva che aveva portato all’arresto di 3 persone accusate di far parte del network degli anonimi. Il Viminale a mezzo stampa aveva battuto la gran cassa della decapitazione di Anonymous Italia. Se già allora non pochi avevano adombrato sospetti sull’efficacia del blitz portato a termine dalle forze dell’ordine, oggi il campo è stato spazzato da qualsiasi dubbio. Anonymous è più vivo che mai e l’ha dimostrato alzando la posta in gioco.

Dall’alto profilo tecnico, l’operazione #antisec sembra essere stata predisposta con cura anche sotto quello mediatico. Non appena sono stati diramati il comunicato ed il video di rivendicazione dell’accaduto, Repubblica ha tempestivamente concesso alla notizia uno spazio in prima pagina per tutto il pomeriggio e la serata di ieri. Tutto fa pensare ad un’esclusiva concessa al quotidiano del gruppo Espresso in cambio di una maggiore visibilità. Inoltre è stato approntato anche una canale di chat sicuro all’interno del quale sono state rilasciate dichiarazioni ed interviste ai giornalisti interessati.

Sempre su questo fronte va però registrato il silenzio assordante delle agenzie stampa Ansa e ADNKronos che durante tutta la giornata non hanno neppure fatto menzione dell’avvenimento. Un silenzio che fa il paio con quello istituzionale e che sembra essere indice della gravità dell’attacco portato a termine da Anonymous e LulzSec. Se la violazione del perimetro informatico del CNAPIC e la sottrazione dei documenti interni fosse stata una bufala, sarebbe stato lecito aspettarsi un’immediata e secca smentita pubblica da parte dei dirigenti della postale. Non certo balbettanti voci di corridoio sull’irrilevanza dei documenti pubblicati.

Come scritto in apertura Anonymous in Italia ha fatto un salto di qualità notevole con quest’ultima azione. Quali saranno le ricadute che produrrà però è ancora tutto da vedere. Molto dipenderà dalla capacità di Anonymous di continuare a gestire positivamente la propria immagine e quella delle future Op, a fronte della netta sterzata impressa nelle nuove tattiche utilizzate. Infine c’è da considerare la modalità con cui verranno gestite le prossime release dei materiali del CNAIPIC. Chi li detiene oggi si trova a gestire un potenziale offensivo notevole, quasi esplosivo potremmo dire. Ma se c’è una cosa che l’esperienza di Wikileaks ha insegnato (pur con tutti i suoi numerosi limiti ed ambiguità) è che per far detonare l’informazione non basta abbattere gli steccati che la rinchiudono e lasciarla libera. Pena il rischio di vederla fagocitata nell’oblio magmatico della rete. Bisogna invece brandirla, come se fosse un arma. E colpire in punta di spettacolo sotto l’ascella del nemico.

 

InfoFreeFlow per Infoaut

 

Video

 

#Antisec. Anonymous Affonda CNAIPIC

 

ANONYMOUS: “THE PLAN” – FASE 1 [ITA SUB]

Intervista rilasciata a Repubblica da A., membro di Anonymous al lavoro con il resto della crew sugli 8 GB di cui si sono impossessati durante l’iniziativa di protesta

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

anonymous

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous torna all’attacco. Il primo contro il nuovo governo.

Il gruppo di hacker attivisti muove il suo primo attacco al governo del cambiamento, lo accusa di avere seminato il caos per acquisire consenso. Dicono che è arrivato il momento di rifiutare il bavaglio dello Stato. L’attacco è partito ieri attraverso la divulgazione di un comunicato e di un video pubblicati sul blog di Anonymous […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous torna all’attacco. Arma dei carabinieri, HACKED!

Il gruppo AntiSec, appartenente al mondo cyber-attivista di Anonymous Italia, dopo aver hackerato il sito del Ministero degli Esteri pochi giorni fa è tornato all’attacco nella notte tra il 27 ed il 28 giugno. Nel loro bersaglio è finita questa volta l’Arma dei Carabinieri, nello specifico il sito carabinieri.it ed extranet.carabinieri.it. In seguito alla violazione […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Hackerato il sito del Ministero degli Esteri

      Hackerato il sito del Ministero degli Esteri. L’attacco è stato messo a segno ieri e rivendicato da Anonymus e AntiSec.it che, dal sito cyberguerriglia.org, hanno pubblicato la lettera attraverso cui i collettivi spiegano le ragioni dell’attacco. Gli hacker-attivisti hanno molto da ridire a proposito della gestione della giustizia in Italia. Criticano i […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous vs Equitalia: gruppoequitalia.it Down

Equitalia: NON sei equa… sei OUT! Salve Equitalia,Noi siamo Anonymous. In silenzio, per lunghi anni vi abbiamo osservato porre in essere le più spregevoli azioni nei confronti di onesti cittadini, onesti imprenditori, talmente oberati da questo sistema a cui voi fate capo, da non poter più sostenere la propria stessa esistenza. I suicidi ormai non […]

Immagine di copertina per il post
Culture

A Natale puoi diventare un hacker a tua insaputa!

Ah sì: “A natale puoi fare quello che non puoi fare mai”. E pare che questo clima natalizio abbia contagiato anche l’ufficio DIGOS di Cremona e la Procura di Brescia che ieri hanno notificato a Michele, militante del CSA Dordoni di Cremona, un interrogatorio di fronte al Pubblico Ministero che ha aperto delle indagini sul […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Summum ius, summa iniuria: la reazione di Anonymous dopo gli arresti

Dopo l’operazione da parte della polizia dello scorso maggio, in cui furono arrestate due persone con l’accusa di far parte di Anonymous, oggi arriva la prima reazione del gruppo di hacker che decide di bucare i siti di Siap polizia, e defacciare i siti di Sappe Lombardia e Toscana, oltre a pubblicare senza alcuna censura […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous vs Ministero della Difesa: più di 1700 account trafugati

Nuova massiccia operazione di Anonymous Italia che nella notte ha attaccato il sito del Ministero della Difesa. “Cittadini del mondo: annunciamo che una lista di dati personali di eserciti e governanti di tutto il mondo è caduta nelle nostre mani!” è stato il messaggio diffuso alcune ore fa dall’account twitter @OperationItaly. Mentre la notizia rimbalzava […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous vs EXPO Milano: Padiglione Italia HACKED!

  Update 03/05/2015: per la cronaca – il sito della biglietteria online è stato fuori servizio tutta la notte del 30 Aprile e diverse altre ore nel pomeriggio del 1 Maggio, la loro abitudine, di essere cosi meschini e bugiardi li porta a mentire di fronte alle evidenze, non solo, a dichiarare pubblicamente una notizia non vera […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anche Anonymous è No Expo: TangoDown il sito per la prevendita dei ticket Expo

Nella notte Anonymous Italia ha infatti buttato giù il sito ufficiale di Expo2015, bloccando la sezione dedicata alla prevendita dei ticket. L’attacco DDoS è partito poco dopo la mezzanotte e l’annuncio è stato dato come le altre volte dall’account twitter @OperationItaly, rimbalzando subito attraverso il web. L’attacco è durato ancora per tutta la mattinata di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

VIDEO. Domani nuovo attacco di Anonymous a Israele

Il video, in inglese con sottotitoli in arabo, mostra la consueta immagine di uno speaker in abito scuro con il volto coperto da una maschera di Guy Fawkes e immagini di repertorio di vari momenti di violenza da parte dell’esercito e dei coloni israeliani nei confronti della popolazione civile palestinese: “Come di consueto, attaccheremo i […]