InfoAut
Immagine di copertina per il post

Appello a disturbare Euro2016

 

Euro 2016 si svolgerà in Francia tra il 10 giugno e il 10 luglio. Data la situazione sociale nel paese, noi che stiamo lottando contro la Loi Travail e le sue conseguenze facciamo appello a disturbarlo.
Va detto che, anche noi, amiamo il calcio. Ma consideriamo il calcio come un gioco, non come un business, non come una merce. E dato il giro di denaro e la comunicazione politica che esiste intorno a tali grandi eventi sportivi, non abbiamo remore a immaginare che Euro 2016 possa essere un po’ disturbato.

Attraverso uno sfruttamento salariale sempre maggiore, la Loi Travail e le sue conseguenze giocano con le nostre vite. La sfida ci sembra dunque più importante d’una cinquantina di partite di calcio.

Tuttavia, non abbiamo nulla contro i calciatori, né contro i tifosi.

Abbiamo contro il mondo di Euro 2016, le sue strutture e i suoi sponsor:
UEFA / FFF / Abritel / Adidas / Coca-Cola / Crédit Agricole / Continental / FDJ / Hisense / Hyundai-Kia / McDonalds / Orange / La Poste / Proman / Socar / SNCF / Tourtel / Turkish Airlines / ecc

E lo stato di emergenza, i 42.000 ufficiali di polizia, i 30.000 gendarmi, i 13.000 guardie di sicurezza per le aziende private, i 200 poliziotti stranieri, i militari e il RAID per mantenere l’ordine negli stadi e nelle zone per i tifosi? Nessuna paura! E i droni, le telecamere a circuito chiuso e gli altri dispositivi tecnologici di controllo? Nessuna paura! E Daesh, lo spettro annunciato, giustifica tutto questo? Nessuna paura!

Se le tattiche di pressione in corso contro la legge sul lavoro e le sue conseguenze non sono abbastanza (manifestazioni, scioperi, blocchi, sabotaggi, ecc), li si espanderà per Euro 2016.

Nella gioia e nel buon umore,
con rabbia e determinazione,
per il ritiro della legge sul lavoro,
per la fine del capitalismo e dello Stato,
con le pratiche di auto-aiuto e le prospettive rivoluzionarie,
a Bordeaux, Lens, Lille, Lione, Marsiglia, Nizza, Parigi, Saint-Denis, Saint-Etienne, Tolosa e altrove,
facciamo appello a disturbare Euro 2016 in tutti i modi che vi piacerà.

Calciatori, calciatrici… e non
e i loro amici dei comitati di azione a Parigi

Contatto: champions@riseup.net

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.