InfoAut
Immagine di copertina per il post

Argentina: Benetton direttamente coinvolto nel Caso Santiago Maldonado?

||||

Fin dall’apparizione del corpo di Santiago Maldonado una teoria è circolata di soppiatto nei circoli giornalistici. Una sommatoria di indizi potrebbe complicare la situazione dello stesso Benetton, proprietario dell’Estancia Leleque e di gran parte delle terre della zona.

L’investigatore patagonico Federico Soria ha enumerato una serie di ragioni che rendono per lo meno sospetto il ruolo che ha potuto avere l’impresario e proprietario terriero italiano:

1 – L’apparizione del corpo di Santiago Maldonado è avvenuta NELLO STESSO GIORNO in cui era stata ordinata la perquisizione dell’Estancia Leleque (la perquisizione è stata annullata con l’apparizione del corpo).

2 – L’appropriazione illegale di Benetton nella Colonia Cushamen è sostenuta dall’apparto dello stato e dalle azioni delle sue forze repressive (la Gendarmeria sta agendo quasi come una forza di sicurezza privata di Benetton), in coordinamenti con i suoi stessi gruppi operativi para-polizieschi.

3 – Quella zona del campo conosciuta come Colonia Cushamen, secondo il Catasto delle Superfici di Chubut (ricordiamo, un documento pubblico), che fa parte del recupero territoriale portato a termine dalla Pu Lof, è completamente circondata dalle tenute di Benetton, tanto a monte come a valle del Fiume Chubut ed è accessibile dalle stesse attraverso cammini veicolari.

4 – Particolarmente il luogo, dove è stato ritrovato il corpo, è situato a pochi metri dall’ex Strada Provinciale 4, che anticamente univa El Maitén con Cushamen e attualmente è usurpata già da alcuni anni da Benetton.

5 – Benetton possiede frigoriferi in luoghi reconditi della Patagonia dove si potrebbero nascondere non uno, ma migliaia di cadaveri, per tutto il tempo che fosse necessario.

6 – Possiede tutta la logistica e il personale necessario per portare a termine questo tipo di operazioni.

7 – Possiede il sostegno e l’avallo dello stato e delle sue forze repressive autonome per effettuare e/o coprire questo tipo di azioni.

 

8 – C’è una deliberata intenzione da parte del Governo e dei media egemonici associati nel non fare nessun tipo di menzione su Benetton e sui suoi interessi sul luogo dove è stato fatto scomparire Santiago Maldonado.

Che altri indizi potrebbero puntare nel medesimo senso?

– La Gendarmeria e le forze di sicurezza private di Benetton stanno agendo congiuntamente. Così ha raccontato Soraya Maicoño, che un mese fa insieme ad altre due persone si era soffermata lungo la Strada 40, esattamente il giorno in cui la Gendarmeria fece sparire con la forza Santiago Maldonado, e ora è testimone in questa causa: “I fuoristrada che circolavano erano anche della tenuta Leleque di Benetton. Entravano nel commissariato, andavano e venivano, tornavano a mettersi nella tenuta, andavano al Pu Lof in resistenza. Anche loro davano ordini, indicazioni. Erano al corrente di quello che succedeva. Così che oltre ai fuoristrada della Gendarmeria e di Noceti, circolavano anche quelli di Benetton. I fuoristrada della tenuta che entravano e uscivano erano due. Abbiamo potuto vedere questo il 10 gennaio, quando McDonald (Ronald, amministratore generale delle tenute di Benetton) ha prestato il camion della tenuta per portare i cavalli che ci avevano sequestrato. In quel modo, abbiamo potuto vedere quello di ritorno: che loro facevano parte dell’operazione”.

Secondo il giornalista Daniel Satur: “L’ordine è stato emesso a mezzogiorno di venerdì 13 ma la sua esecuzione è stata fissata per martedì 17 alle 7.00 del mattino. Come dire 90 ore dopo. Un tempo prezioso per chi volesse modificare una scena o piazzare lì qualcosa, dove avrebbero perlustrato. Sempre e quando uno avesse contato su una informazione precisa, chiaro”. Fatto che ha potuto rendere possibile di essere a conoscenza di quello che sarebbe avvenuto e del finale.

– Il giornalista Ricardo Ragendorfer, intervistato da Radio Rebelde, ha affermato: “Nel corpo non c’era nessun indizio che fosse stato 80 giorni sommerso. Il rapporto preliminare dell’autopsia, cosa che il Giudice Lleral non si è preso cura di specificare, ha precisamente stabilito che quel corpo poteva essere stato sommerso 5 giorni o poco più, nulla di più di quello” e ha chiesto che sia fatta una perquisizione nel campo di Benetton “dove c’è una camera frigorifera, l’unica della zona”.

Chi se n’è uscito mettendosi di traverso a questa tagliente affermazione di Ragendorfer è stato il giornalista Raúl Kollmann, che su Twitter ha così espresso la propria opinione: “La quantità di giorni in cui è stato in acqua sarà stabilito quando giungeranno le perizie dell’UBA dell’Università di La Plata e di Anatomopatologia. In quel momento, approssimativamente il 7/11, il dr. Cohen e il dr. Herrsberg scriveranno la perizia e gli altri forensi risolveranno se firmare o non firmare. Nessun rapporto di autopsia dice che Santiago è stato 5 giorni in acqua”.

Ambedue i giornalisti godono di un’ampia carriera e credibilità. Ragendorfer è autore di libri come “La Bonaerense”, “La setta del grilletto”, “A puro sangue”, “Furto e falsificazione di opere d’arte in Argentina”. Ha scritto su Miradas al Sur, El Porteño, Diario Sur, Tiempo Argentino, TXT, Tres Puntos, Delitos & Castigos, Rolling Stone, Le Monde Diplomatique, La Mano e la rivista Noticias, tra gli altri.

Un altro dato che questo giornalista ha aggiunto in quella intervista di Radio Rebelde e il seguente: “i poliziotti colpevoli dell’assassinio di Ezequiel Demonty nel settembre del 2002 hanno ricevuto la pena dell’ergastolo, questo fa quasi giurisprudenza. Ezequiel, come Santiago Maldonado, non sapeva nuotare”. Si riferisce ad uno dei due famosi casi in cui non sono apparse “lesioni” sul corpo, ma dopo è stata dimostrata l’esistenza di violenza fisica che ha comportato la morte. Così lo spiega il giornalista Sebastián Ortega in un articolo del sito Cosecha Roja:

“L’inesistenza di lesioni e colpi sul corpo non determinano l’assenza della violenza della polizia. Per esempio: il primo esame del corpo di Franco Casco -che è apparso mentre galleggiava nel Fiume Paraná dopo essere scomparso per tre settimane- ha determinato che non aveva lesioni visibili. L’indagine e le perizie complementari hanno dimostrato che il giovane era stato detenuto e torturato in un commissariato di Rosario e gettato vivo in acqua. Il corpo di Ezequiel Demonty è apparso mentre galleggiava nelle acque del Riachuelo. L’autopsia ha dimostrato che morì affogato: l’indagine ha scoperto che un gruppo di poliziotti, che lo aveva torturato, lo ha obbligato a gettarsi nel fiume”.

L’esperto di criminalistica Enrique Prueger è stato intervistato dall’Agenzia Paco Grondo sulla possibilità che il corpo di Santiago sia stato piazzato. Il giornalista Enrique de la Calle dell’APU domanda vistosamente:

APU: Propongo un’ipotesi, forse delirante: se il corpo fosse stato conservato in un frigorifero tutto questo tempo (e dopo è stato piazzato nel fiume), le impronte digitali si sarebbero mantenute?

Prueger risponde “Può essere” e dopo dice: “Ciò di cui sono sicuro è che quel corpo non è stato 78 giorni in acqua. Se ci sono impronte digitali, è impossibile. Molto, è stato 20 giorni in acqua, al massimo. La tua ipotesi del freezer è una possibilità. C’è un’altra cosa che ha a che vedere con il fatto che il corpo sia apparso nel tratto a monte del fiume, questo non può essere. Un corpo non risale la corrente e ancor meno in un fiume di grande portata come il fiume Chubut”.

Questi sospetti sono stati espressi anche dalla nipote recuperata María Victoria Moyano:

“Una cosa che è passata inavvertita sul caso Maldonado è che nella risoluzione di venerdì 13 ottobre il giudice Lleral, insieme al perlustramento nel fiume, ha ordinato la perquisizione della Tenuta dei Benetton che alla fine non è stata fatta, questo avrà avuto qualcosa a che vedere con l’apparizione del corpo nel fiume?”

Tutta questa teoria non smette di essere quello: una quantità di sospetti che insieme puntano in una direzione che si dovrà indagare. I risultati finali dell’autopsia potranno apportare più luce sui fatti. Nel caso fosse confermato che il corpo di Santiago abbia potuto essere piazzato, quanto più tempo trascorrerà, minori saranno le possibilità di trovare delle prove nelle possibili perquisizioni.

Fonte: http://kontrainfo.com

1 novembre 2017

Resumen Latinoamericano

Traduzione del Comitato Carlos Fonseca:
Argentina. Benetton directamente involucrado en el Caso Santiago Maldonado?” pubblicato il 01-11-2017 in Resumen Latinoamericanosu [http://www.resumenlatinoamericano.org/2017/11/01/argentina-benetton-directamente-involucrado-en-el-caso-santiago-maldonado/] ultimo accesso 10-11-2017.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Tel Aviv fa saltare in aria interi edifici a Jenin. Intervista a Christian Elia

Palestina: Israele utilizza le tattiche militari genocidiarie ampiamente viste in 15 mesi su Gaza anche in Cisgiordania. Nel mirino c’è sempre Jenin,  al 14simo giorno consecutivo di assalti, con la morte di 25 palestinesi, decine di feriti, centinaia di persone rapite e altrettante case abbattute.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Repubblica Democratica del Congo: l’esportazione di coltan alla base del conflitto in Kivu

Nei giorni scorsi il movimento armato M23 ha conquistato la provincia del Kivu e la sua capitale Goma dalle forze governative congolesi, che si sono ritirate disordinatamente davanti all’avanzata di un gruppo ribelle che, sebbene combatta da 30 anni, si è presentato questa volta con armamenti moderni e massicciamente equipaggiato di tecnologia di ultima generazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sputnik Moment?

La notizia del lancio del prodotto cinese ha sorpreso quasi tutti. Nessuno poteva immaginare che la Cina fosse già a questo livello nello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale cosiddetta generativa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Governo Trump: i primi 10 giorni

Fin dalla presa di possesso dello studio ovale lo scorso 19 gennaio, il neo-(ri)- presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è partito con una frenetica attività di produzione di decreti attuativi, atti a mostrare la concretezza decisionista strombazzata nella sua campagna elettorale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La sopravvivenza strategica di Hamas fa impazzire Israele

Sfruttando la sua forza istituzionale, l’adattabilità sul campo e le tattiche psicologiche, Hamas ha magistralmente trasformato la distruzione di Gaza in una dimostrazione di Resilienza, ottenendo avanzamenti sia simbolici che tattici e impedendo a Israele di rivendicare una qualsiasi vittoria politica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protezionismo Usa, riarmo in Europa

In uno scenario in cui le parole d’ordine in Europa per fronteggiare la narrazione dei dazi americani in arrivo sono riarmo e energia, analizziamo alcuni aspetti dello scenario globale. La presidenza di Trump è stata inaugurata dal cessate il fuoco a Gaza, su dei termini di un accordo sostanzialmente uguale a quello rifiutato da Netanyahu […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Jenin sotto attacco israeliano: 6 morti e 35 feriti

Il Ministero ha spiegato in una breve dichiarazione che sei persone sono state uccise e altre 33 sono state ferite e sono state trasportate negli ospedali Ibn Sina, Al-Amal e Al-Shifa. È probabile che il bilancio delle vittime aumenti con l’aggressione israeliana. Jenin. Sei palestinesi sono stati uccisi e altri 35 sono rimasti feriti durante […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Somalia, Sudan, Algeria… ed il ritorno di Trump

Da Radio Africa: prima puntata del 2025, lunedì 20 gennaio 2025, per l’approfondimento quindicinale dedicato all’Africa sulle frequenze di Radio Onda d’Urto, dentro la Cassetta degli Attrezzi. In questi 30 minuti ci occuperemo di diversi Paesi africani, da nord a sud. Partiremo dalla Somalia e da Mogadiscio (in foto) in particolare, al centro del reportage sul campo della rivista Africa, con la storia […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Usa: Leonard Peltier uscirà dal carcere

In uno dei suoi ultimi atti da Presidente Biden ha commutato la condanna all’ergastolo di Leonard Peltier, l’attivista dell’American Indian Movement in prigione da quasi 50 anni. Peltier sconterà il resto della pena agli arresti domiciliari. da Osservatorio Repressione «Ho commutato la pena dell’ergastolo alla quale era stato condannato Leonard Peltier, concedendogli gli arresti domiciliari»: nell’ultimo giorno, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Il governo ha stanziato 750 milioni di euro per le scuole private

Attraverso due decreti firmati dal ministro per l’Istruzione Valditara, il governo ha stanziato per l’anno 2024-2025 750 milioni di euro per le scuole paritarie, con un aumento di ben 50 milioni rispetto all’anno precedente. di Valeria Casolaro, da L’indipendente Di questi, 500 milioni saranno destinati a tutte le scuole paritarie, 163,4 milioni al sostegno degli […]

Immagine di copertina per il post
Culture

E facciamo sto viaggio insieme!

Militanza Grafica e InfoAut insieme con una serie di vignette e grafiche per una contro-informazione di movimento. Uniamo le forze per colorare, per disegnare e per creare un nuovo mondo insieme. Una volta al mese troverete, una linea di vignette create ad hoc per il network di contro informazione storico italiano InfoAut. Unire la creatività […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo Sovrano ultima udienza, pressioni non legittime. Dichiarazione spontanea di Dana

Si è concluso oggi il dibattimento del processo “Sovrano” che vede 28 imputati tra attivisti del Movimento No Tav e del Centro Sociale Askatasuna di cui 16 accusati del reato di associazione a delinquere (aggravata).

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino: “pressione mediatica e tentativi di influenzare il processo” contro Askatasuna e No Tav, ultima udienza prima della sentenza

Torino. Maxi-processo contro 28 attivisti e attiviste del csa Askatasuna e del movimento No Tav. Lunedì l’ultima udienza del processo, prima delle repliche conclusive in programma il 31 di marzo e la possibile sentenza.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Giornata Internazionale delle Aree Umide: il ruolo della Diga del Pascolo e del Meisino per la tutela della biodiversità

La Giornata Internazionale delle Aree Umide: Il ruolo della Diga del Pascolo e del Meisino nella tutela della biodiversità.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Giorgio inizia a scontare ai domiciliari

Arriva la notizia che Giorgio ha iniziato a scontare una pena definitiva ai domiciliari, questo avviene nel quadro di una continua persecuzione nei confronti dei No Tav. da notav.info Si tratta di un cumulo di definitivi: il maxi processo per le giornate di lotta del 27 giugno e del 3 luglio 2011, per il quale […]