InfoAut
Immagine di copertina per il post

Attacco a Tel Aviv: Netanyahu aumenta i controlli sui territori palestinesi

Inizialmente le voci di un attacco terroristico si sono fatte largo nella sicurezza israeliana, del resto non sono certo tempi in cui la polizia, esercito e forze dell’anti terrorismo, possono dormire sonni tranquilli. L’azione all’interno della capitale Tel Aviv ha messo a nudo una certa debolezza interna, nonostante le misure di sicurezza incrementate dall’inizio dell’Intifada dei coltelli. Il giovane, dichiara la polizia, aveva subito una condanna a 5 anni di prigione per aver tentato di rubare un’ arma ad un soldato israeliano, per vendicare un cugino ucciso da un agente di polizia.

I genitori del giovane, respingendo il gesto terroristico, sono stati essi stessi a chiamare la polizia non appena hanno visto in televisione le immagini della sparatoria, cercando di descrivere il profilo del proprio figlio. Il padre, volontario nella polizia israeliana, si augura che il figlio venga preso il prima possibile affermando: “che se ha ucciso due persone può sicuramente farlo ancora.” Aggiungendo che: “da quando la polizia aveva ucciso il cugino, durante un tentativo di furto, Nashad non è più stato lo stesso iniziando ad avere problemi mentali, entrando così in terapia.”

Il suo avvocato afferma che Nashad non è in grado di intendere e volere, definendolo come un soggetto malato di mente. Malato di mente o meno, il dato certo in tutta questa vicenda è che Tel Aviv mostra la sua fragilità e vulnerabilità di fronte ad attacchi di questo genere. L’azione in centro città e la latitanza che dura da quasi 48 ore determina sicuramente uno smacco per la polizia e per i reparti di intelligence, compreso il famoso Shin Bet (servizi di sicurezza interni).

Tornando alla famiglia di Nashed viene da pensare che in fin dei conti abbia prevalso un sentimento di collaborazionismo con le autorità, quelle stesse autorità che furono la causa dell’inizio del malessere del loro figlio.

Del resto le dichiarazioni di insofferenza da parte del primo ministro Netanyahu verso la comunità araba sono chiare, egli stesso afferma: “Che non possono esistere due Stati all’interno di Israele e che non si può permettere che tali atrocità vengano compiute” promettendo che: “prossimamente sarà incrementata la presenza di forze di polizia proprio all’interno delle comunità arabe.”Confermando così che ha ben poco sono servite le dichiarazioni della famiglia di Nashad nella condanna di quanto avvenuto e la presa di distanza da parte della comunità arabo-israeliana. Gli arabi rimangono un problema ed è ora di concedere sempre meno spazi”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

attaccotel aviv

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cacciati i sionisti dal Campus (per la seconda volta) e boicottata la conferenza di Nathan Greppi al Salone del Libro

La giornata di ieri è stata un’altra occasione per praticare i valori dell’antisionismo e dell’antirazzismo, opponendoci ai provocatori eventi che i sionisti avevano previsto di svolgere in Università e al Salone del Libro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’imperialismo nell’era Trump

Che cos’è oggi l’imperialismo, di cui la cosiddetta “era Trump” è precipitato? Come si è trasformato, tra persistenza e discontinuità? Non sono domande scontate, di mera speculazione teorica. da Kamo Modena Ma nodo fondamentale da sciogliere per porsi all’altezza delle sfide pratiche e politiche poste da questi tempi sempre più accelerati di crisi sistemica. Per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump in viaggio in Medio Oriente

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta viaggiando in Medio Oriente come annunciato da giorni incontrando diverse personalità politiche e tratteggiando la sua strategia in politica estera. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli rifiuta la guerra e il riarmo: NO al summit NATO del 26 maggio

Il 26 maggio a Napoli si terrà un summit della NATO sul tema della “Sicurezza nel Mediterraneo”, i movimenti sociali cittadini hanno indetto un contro summit per ribadire la contrarietà alla guerra, l’opposizione al riarmo e al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Addio a Pepe Mujica

Si è spento Pepe Mujica, guerrigliero tupamaro ed ex-presidente dell’Uruguay. Nato a Montevideo il 20 maggio 1935 contadino fioricoltore, José Alberto Mujica Cordano, negli anni ‘60 divenne membro della guerriglia rivoluzionaria di sinistra Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, passando per questo in galera oltre dieci anni, molti dei quali in isolamento totale, assieme ad altre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza

Questo rapporto “Non lasceremo loro nulla” (*) affronta la distruzione del settore agricolo e delle strutture legate alla produzione alimentare durante l’assalto militare israeliano in corso sulla Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023. di Palestinian Centre for Human Rights, da ECOR Network Ciò include bombardamenti e razzie di terreni agricoli, sradicamento e bruciatura di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Netanyahu verso la soluzione finale

Il piano annunciato dal governo di Netanyahu, che pare attenda soltanto il passaggio di Donald Trump nel Golfo, per essere messo in atto ha i contorni ben precisi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La vergognosa narrazione occidentale mostra nuovamente il significato di informazione di guerra

Venerdì 9 novembre i militari dell’IDF (ricordiamo che in Israele è presente la leva obbligatoria) e tifosi del Macabi Tel Aviv hanno strappato e bruciato bandiere palestinesi dai balconi olandesi, insultato e aggredito persone e giornalisti, inneggiato alla morte degli arabi e dei bambini palestinesi per ore nel centro cittadino e fischiato il minuto di silenzio ai morti di Valencia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

IRAN: ISRAELE UCCIDE LO SCIENZIATO MOSHEN FAKHRIZADEH. GLI USA SPALLEGGIANO TEL AVIV.

In Iran Mohsen Fakhrizadeh, uno degli scienziati del programma nucleare iraniano è stato ucciso a colpi di pistola a nordest di Teheran. Il presidente iraniano, Hassan Rohani accusa esplicitamente Israele di agire come un “mercenario” degli Stati Uniti, avendo assassinato lo scienziato, già da tempo nel mirino del Mossad. Fonti Usa confermano, al New York Times, la responsabilità israeliana, mentre Teheran, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Con Tsipras la Grecia diventa alleata di Israele

Ieri a Nicosia il vertice tra Israele, Grecia e Cipro.Annunciato a metà mese da Benyamin Netanyahu, si è svolto ieri a Cipro il vertice a tre con il primo ministro israeliano, il premier greco Tsipras e il presidente cipriota Anastasiades. Un summit preceduto dalla firma due giorni fa di importanti accordi bilaterali tra Atene e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele: tifosi contro l’accoglienza dei rifugiati…come il governo!

  Negli ultimi giorni diverse tifoserie di estrema destra hanno tentato di rompere la continuità delle tifoserie con gli slogan pro-rifugiati, e soprattutto in Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia sono comparsi striscioni islamofobi e razzisti. Tra i pochi slogan inneggianti a respingere i migranti quello che ha fatto più scalpore di tutti è stato però […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attacco do Kafr Douma: dopo il padre, muore anche la madre del piccolo Ali

Si tratta del terzo decesso nel rogo del 31 luglio scorso, quando un gruppo di coloni lanciò bottiglie incendiare nella casa dei Dawabsheh bruciando vivo il piccolo Ali di 18 mesi. Una settimana dopo era deceduto il padre Saad. E i colpevoli sono ancora a piede libero. E’ la terza vittima dell’attacco di Kafr Douma, villaggio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Esercito turco attacca postazioni delle YPG e del FSA vicino a Kobane

Secondo la dichiarazione l’esercito turco ha bombardato le posizioni delle YPG e del FSA nel villaggio di Zormikhar di fronte alla città di Jarabulus occupata da ISIS – usando un intenso fuoco di carri armati a Kobane ovest alle 4:30 del 24 luglio. In questo attacco sono rimaste feriti quattro combattenti del FSA e diversi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Scontri a Tel Aviv, i Falasha contro l’apartheid israeliana

A scendere di nuovo in strada i Falasha, gli ebrei etiopi, che dopo le manifestazioni e gli scontri del primo maggio scorso a Gerusalemme, hanno tentato di entrare nel palazzo del municipio. “Il nostro sangue è buono solo per le guerre”, questo lo slogan della manifestazione, per denunciare l’aggressione fisica e violenta da parte della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

VIDEO. Domani nuovo attacco di Anonymous a Israele

Il video, in inglese con sottotitoli in arabo, mostra la consueta immagine di uno speaker in abito scuro con il volto coperto da una maschera di Guy Fawkes e immagini di repertorio di vari momenti di violenza da parte dell’esercito e dei coloni israeliani nei confronti della popolazione civile palestinese: “Come di consueto, attaccheremo i […]