InfoAut
Immagine di copertina per il post

Attacco a Tel Aviv: Netanyahu aumenta i controlli sui territori palestinesi

Inizialmente le voci di un attacco terroristico si sono fatte largo nella sicurezza israeliana, del resto non sono certo tempi in cui la polizia, esercito e forze dell’anti terrorismo, possono dormire sonni tranquilli. L’azione all’interno della capitale Tel Aviv ha messo a nudo una certa debolezza interna, nonostante le misure di sicurezza incrementate dall’inizio dell’Intifada dei coltelli. Il giovane, dichiara la polizia, aveva subito una condanna a 5 anni di prigione per aver tentato di rubare un’ arma ad un soldato israeliano, per vendicare un cugino ucciso da un agente di polizia.

I genitori del giovane, respingendo il gesto terroristico, sono stati essi stessi a chiamare la polizia non appena hanno visto in televisione le immagini della sparatoria, cercando di descrivere il profilo del proprio figlio. Il padre, volontario nella polizia israeliana, si augura che il figlio venga preso il prima possibile affermando: “che se ha ucciso due persone può sicuramente farlo ancora.” Aggiungendo che: “da quando la polizia aveva ucciso il cugino, durante un tentativo di furto, Nashad non è più stato lo stesso iniziando ad avere problemi mentali, entrando così in terapia.”

Il suo avvocato afferma che Nashad non è in grado di intendere e volere, definendolo come un soggetto malato di mente. Malato di mente o meno, il dato certo in tutta questa vicenda è che Tel Aviv mostra la sua fragilità e vulnerabilità di fronte ad attacchi di questo genere. L’azione in centro città e la latitanza che dura da quasi 48 ore determina sicuramente uno smacco per la polizia e per i reparti di intelligence, compreso il famoso Shin Bet (servizi di sicurezza interni).

Tornando alla famiglia di Nashed viene da pensare che in fin dei conti abbia prevalso un sentimento di collaborazionismo con le autorità, quelle stesse autorità che furono la causa dell’inizio del malessere del loro figlio.

Del resto le dichiarazioni di insofferenza da parte del primo ministro Netanyahu verso la comunità araba sono chiare, egli stesso afferma: “Che non possono esistere due Stati all’interno di Israele e che non si può permettere che tali atrocità vengano compiute” promettendo che: “prossimamente sarà incrementata la presenza di forze di polizia proprio all’interno delle comunità arabe.”Confermando così che ha ben poco sono servite le dichiarazioni della famiglia di Nashad nella condanna di quanto avvenuto e la presa di distanza da parte della comunità arabo-israeliana. Gli arabi rimangono un problema ed è ora di concedere sempre meno spazi”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

attaccotel aviv

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bambini con armi anticarro: orrore a Palermo al villaggio dell’Esercito

Bambini con armi in mano più grandi di loro, giri sui carri armati, mentre nel maxischermo vengono proiettate immagini di soldati in azione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamento Adalah riguardo ai membri della Flottiglia detenuti illegalmente da Israele

Numerosi partecipanti della flottiglia hanno denunciato maltrattamenti fisici, umiliazioni e trattamenti disumani durante e dopo l’intercettazione

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato stampa del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina sul cessate il fuoco

Il raggiungimento dell’accordo di cessate il fuoco e avviarne la prima fase è un risultato significativo e il primo passo di un lungo cammino verso la fine delle sofferenze del nostro popolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Salvini contestato a Livorno per il suo sostegno allo stato sionista

Dopo due settimane di mobilitazioni, in una data simbolica come quella del 7 ottobre, Salvini è arrivato a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La voce di Jose Nivoi, di ritorno da Gaza

Imbarcato sulla Global Sumud Flotilla per il CALP e l’USB, José Nivoi è rientrato in Italia dopo essere stato sequestrato e incarcerato dalle forze d’occupazione israeliane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

11 nuove barche della Freedom Flotilla cariche di medicine stanno navigando nel Mediterraneo, ormai prossime alle coste di Gaza, decise a rompere l’assedio israeliano.

Novanta medici,infermieri, operatori sanitari, tra cui sei italiani, sono a bordo di quello che loro stessi hanno definito “un ospedale galleggiante pieno di farmaci”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La vergognosa narrazione occidentale mostra nuovamente il significato di informazione di guerra

Venerdì 9 novembre i militari dell’IDF (ricordiamo che in Israele è presente la leva obbligatoria) e tifosi del Macabi Tel Aviv hanno strappato e bruciato bandiere palestinesi dai balconi olandesi, insultato e aggredito persone e giornalisti, inneggiato alla morte degli arabi e dei bambini palestinesi per ore nel centro cittadino e fischiato il minuto di silenzio ai morti di Valencia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

IRAN: ISRAELE UCCIDE LO SCIENZIATO MOSHEN FAKHRIZADEH. GLI USA SPALLEGGIANO TEL AVIV.

In Iran Mohsen Fakhrizadeh, uno degli scienziati del programma nucleare iraniano è stato ucciso a colpi di pistola a nordest di Teheran. Il presidente iraniano, Hassan Rohani accusa esplicitamente Israele di agire come un “mercenario” degli Stati Uniti, avendo assassinato lo scienziato, già da tempo nel mirino del Mossad. Fonti Usa confermano, al New York Times, la responsabilità israeliana, mentre Teheran, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Con Tsipras la Grecia diventa alleata di Israele

Ieri a Nicosia il vertice tra Israele, Grecia e Cipro.Annunciato a metà mese da Benyamin Netanyahu, si è svolto ieri a Cipro il vertice a tre con il primo ministro israeliano, il premier greco Tsipras e il presidente cipriota Anastasiades. Un summit preceduto dalla firma due giorni fa di importanti accordi bilaterali tra Atene e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele: tifosi contro l’accoglienza dei rifugiati…come il governo!

  Negli ultimi giorni diverse tifoserie di estrema destra hanno tentato di rompere la continuità delle tifoserie con gli slogan pro-rifugiati, e soprattutto in Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia sono comparsi striscioni islamofobi e razzisti. Tra i pochi slogan inneggianti a respingere i migranti quello che ha fatto più scalpore di tutti è stato però […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attacco do Kafr Douma: dopo il padre, muore anche la madre del piccolo Ali

Si tratta del terzo decesso nel rogo del 31 luglio scorso, quando un gruppo di coloni lanciò bottiglie incendiare nella casa dei Dawabsheh bruciando vivo il piccolo Ali di 18 mesi. Una settimana dopo era deceduto il padre Saad. E i colpevoli sono ancora a piede libero. E’ la terza vittima dell’attacco di Kafr Douma, villaggio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Esercito turco attacca postazioni delle YPG e del FSA vicino a Kobane

Secondo la dichiarazione l’esercito turco ha bombardato le posizioni delle YPG e del FSA nel villaggio di Zormikhar di fronte alla città di Jarabulus occupata da ISIS – usando un intenso fuoco di carri armati a Kobane ovest alle 4:30 del 24 luglio. In questo attacco sono rimaste feriti quattro combattenti del FSA e diversi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Scontri a Tel Aviv, i Falasha contro l’apartheid israeliana

A scendere di nuovo in strada i Falasha, gli ebrei etiopi, che dopo le manifestazioni e gli scontri del primo maggio scorso a Gerusalemme, hanno tentato di entrare nel palazzo del municipio. “Il nostro sangue è buono solo per le guerre”, questo lo slogan della manifestazione, per denunciare l’aggressione fisica e violenta da parte della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

VIDEO. Domani nuovo attacco di Anonymous a Israele

Il video, in inglese con sottotitoli in arabo, mostra la consueta immagine di uno speaker in abito scuro con il volto coperto da una maschera di Guy Fawkes e immagini di repertorio di vari momenti di violenza da parte dell’esercito e dei coloni israeliani nei confronti della popolazione civile palestinese: “Come di consueto, attaccheremo i […]