InfoAut
Immagine di copertina per il post

Avanzata SDF a Raqqa, un passo avanti verso la resa dei conti

E’ iniziata nel primo pomeriggio di ieri l’ultima offensiva dei partigiani del Rojava contro le forze del Daesh nella regione di Raqqa.

Le operazioni, supervisionate dalla comandante Rojda Felat delle YPJ – e che secondo fonti curde impegnerebbero circa 25000 uomini delle Forze Democratiche Siriane (SDF) –  mirano alla liberazione dei territori compresi nei circa 40 Km che separano la capitale siriana del sedicente califfato dal Rojava. Per porla quindi in stato d’assedio.

Un progresso preceduto nelle ultimissime ore dalla visita a sorpresa in Rojava del generale a quattro stelle Joseph Votel, ufficiale capo del CENTCOM – il comando militare statunitense responsabile di tutta la regione mediorientale e centroasiatica. Presenza ingombrante, quella della carica che fu di Petraeus e Schwarzkopf, e senza dubbio influente sul lungo stallo di tre mesi delle operazioni delle YPG (oltre alla necessaria messa in sicurezza e al consolidamento nei territori liberati). Nota, infatti, la volontà curda di connettere il cantone di Afrin ad ovest col resto del Rojava (ambizione frustrata dall’opposizione turca e dalla mediazione americana) prima di marciare su Raqqa.

Nel corso dei primi combattimenti una serie di villaggi del circondario sono stati liberati, anche grazie all’apporto dei miliziani arabi autoctoni della Brigata dei Rivoluzionari di Raqqa, e l’avanzata prosegue.

Intanto nel resto del paese tira una brutta aria per il regime di Assad ed i suoi alleati: ormai esauritosi l’effetto Putin, i lentissimi progressi dell’esercito regolare vengono messi in ombra dai raid del Daesh, provato ma ancora capace di colpire il cuore del potere alawita. Alle stragi di Tartus e Jableh, costate la vita a oltre 120 persone, si sommano i danni causati dall’incursione alla base aerea di Tiyas, con diversi mezzi dell’aviazione siriana danneggiati. Lo stesso Hezbollah ha dovuto incassare negli scorsi giorni l’uccisione del suo comandante di punta Mustafa Badreddine; ed il tributo di sangue sta iniziando a farsi sentire anche per le forze iraniane con circa 700 caduti secondo il Telegraph.

Ma anche la poltiglia di un Esercito Libero Siriano (sempre più polarizzato tra fazioni filo-YPG e filo-turche, per non parlare dell’egemonia conquistata in alcuni suoi territori dal qaedista Fronte al-Nusra) si sta rivelando incapace di accordarsi su e conseguire autonomamente i più modesti obiettivi politici e militari.
Un tutti contro tutti destinato ancora a durare a lungo, in cui però da un lato le YPG possiedono le visione di fondo del Contratto Sociale della Siria del Nord, ormai in via di ultimazione; e dall’altro la formazione più organizzata e disciplinata dell’intero conflitto, tuttavia pronta a ripagare al giusto prezzo le sofferenze patite per mano degli aguzzini di Al-Baghdadi.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Che fine ha fatto la battaglia per l’Acqua Pubblica?

Pubblichiamo un aggiornamento sulle attività del Comitato Acqua Pubblica Torino.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano.