InfoAut
Immagine di copertina per il post

Catturato componente di ISIS: la Turchia ha pianificato i recenti attacchi al Rojava

Le bande di ISIS hanno attaccato le città di Girê Spi e Siluk il 27 febbraio e gli scontri in 25 diversi luoghi sono durati 2 giorni. Sono stati uccisi centinaia di miliziani delle bande di ISIS e decine di loro sono stati arrestati durante gli attacchi.

Ora è certo che i recenti attacchi di ISIS contro Girê Spi e Siluk sono stati pianificati dalla Turchia. Ahmet Hacı Layıh si è unito a ISIS due anni fa ed è stato catturato dalle forze delle YPG a Siluk il 1 marzo. Ha affermato che l’intelligence turca e unità militari turche hanno trasportato le bande di ISIS da Jarablus a Girê Spi e Siluk, e che le forze turche hanno attaccato Girê Spi da nord mentre le bande di ISIS attaccavano la città da est, sud e ovest.

‘SIAMO STATI TRASPORTATI DALLE FORZE TURCHE’
Ahmet Hacı Layıh è nato nel villaggio di Mıxtelta di Siluk, si è unito a ISIS due anni fa e ha combattuto a Çelebiyê durante l’attacco di ISIS a Kobanê. Layıh ha combattuto anche a Tabka e Hadle e si trovava a Jarablus prima di essere portato in Turchia dalle forze turche. Layıh ha detto che un uomo di nome Ömer Timsah ha aiutato le bande di ISIS a comunicare con l’intelligence turca che in segreto ha trasportato le bande da Jarablus a Girê Spi e Siluk attraverso il territorio turco. Layıh ha affermato che il comandante di ISIS Xalıt Taci e Ömer Timsah hanno detto alle bande di contattare Taci e Timsah se qualcuno di loro fosse stato ferito e che i soldati turchi avrebbero riportato le bande a Jarablus attraverso la Turchia nel caso l’attacco fosse fallito.

‘I SOLDATI TURCHI SONO SCAPPATI QUANDO GLI SCONTRI SI SONO INTENSIFICATI’
Layıh ha affermato che le bande di ISIS sono state trasportate da Jarablus a Girê Spi e Siluk in 5 gruppi e che ogni gruppo era composto da quasi 50 componenti delle bande. I cinque gruppi hanno aspettato all’interno di edifici nei pressi di Girê Spi e Siluk un paio di giorni prima dell’attacco e i soldati turchi hanno attaccato Girê Spi da nord quando I componenti delle bande hanno iniziato il loro assalto. Layıh ha anche detto che i soldati turchi hanno tradito le bande di ISIS e sono scappati dalla regione quando gli scontri si sono intensificati.

‘LA MAGGIORANZA DEI COMPONENTI DI ISIS SONO TURCHI’
Il componente di ISIS catturato Layıh ha detto che nei gruppi che hanno attaccato Girê Spi e Siluk c’erano molti tagiki e che molti componenti di ISIS e agenti dei servizi segreti turchi non si conoscevano ma tra loro si chiamavano ‘fratello’. Layıh ha anche osservato che i componenti di ISIS feriti sono andati in Turchia per ricevere cure mediche.

Layıh ha affermato di aver assistito alla decapitazione di un soldato siriano nell’aeroporto di Tabka e che donne catturate da ISIS sono state vendute o scambiate perché erano bottino di guerra. Layıh ha detto che l’intelligence turca ha inviato fucili, munizioni e rifornimenti con veicoli per il trasporto merci che portavano materiali di aiuto a ISIS.

Secondo Layıh, la maggioranza dei miliziani di ISIS sono di origini turche, ma ci sono anche curdi e turkmeni che combattono nelle file di ISIS. Ha osservato che la ragione principale dietro al sostegno turco a ISIS è che ISIS combatte il PYD.

Layıh ha detto che donne e bambini yazidi vengono tenuti all’interno di campi a Mosul e Aleppo e che lui stesso ha sposato una donna del villaggio di Rimelê di Siluk. La moglie di Layıh e loro figlio attualmente si trovano a Raqqa.

Layıh ha affermato che si sente tradito perché i soldati turchi non sono entrati a Girê Spi come previsto e solo 5 componenti del suo gruppo sono sopravvissuti agli scontri con le forze delle YPG e YPJ. Layıh è stato ferito e successivamente catturato mentre cercava di fuggire verso il confine turco.

‘IL CENTRO DELLE NOSTRE RELAZIONI CON LA TURCHIA’
Il componente di ISIS Layıh ha affermato che Girê Spi era di importanza strategica per la Turchia perché era il centro delle relazioni tra ISIS e Turchia. Layıh ha osservato che fucili, munizioni, rifornimenti e miliziani venivano trasportati dalla Turchia in Siria passando per Girê Spi fino a quando la città non è stata conquistata dalle YPG. Secondo Kayıh, la conquista di Girê Spi da parte delle YPG ha inflitto un duro colpo a ISIS.

Il racconto di Layıh del ritiro dei soldati turchi da Girê Spi conferma dichiarazioni di testimoni oculari sulla questione e chiarisce il ruolo della Turchia nella pianificazione degli attacchi di ISIS a Girê Spi e Siluk.

SEYİT EVRAN

 

da uikionlus.com

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.