InfoAut
Immagine di copertina per il post

Chiesti gli ergastoli per Gezi Park

||||

Sta trapelando solo in questi giorni, la notizia che la 30esima corte penale di Istanbul ha accolto il rinvio a giudizio con la richiesta di ergastolo per 16 attivisti che nel 2013 hanno partecipato e organizzato le proteste di Gezi Park.

C’è qualche nome noto, come il giornalista Can Dundar, ex-direttore del quotidiano Cumhuriyet, attualmente in esilio in Germania perché accusato di spionaggio (per aver svelato i rifornimenti di armi da parte dei servizi segreti turchi MIT a gruppi jihadisti in Siria) ed appartenenza ad associazione terroristica, una delle accuse più frequenti nei processi di massa seguiti al “golpe” del 2016. Anche l’uomo d’affari e attivista politico Osman Kavala, già in carcere accusato di essere vicino al leader religioso Fethullah Gülen, oppositore di Erdogan e apparente ispiratore del “golpe”, è incriminato per i fatti di Gezi Park.

L’impianto dell’accusa è quello tipico del regime di Erdogan: si cerca di bollare l’opposizione politica al Sultano, che con le proteste di Gezi Park si è espressa ben prima della stretta giudiziaria seguita al golpe del 2016, come associazione terroristica e tentativo di sovvertire l’ordine “democratico“ dello Stato. L’ergastolo è la richiesta di pena più alta mai vista in aula per le proteste sociali di Gezi Park del 2013, seguite all’ennesimo tentativo di gentrificazione della città vecchia di Istanbul con il tentativo di smantellare un grande parco pubblico per costruirvi un centro commerciale. Cominciate come acampadas in piazza, le proteste – che vedevano la partecipazione di gruppi rivoluzionari, comunità religiose e società civile – sono state da subito attaccate dalla polizia del regime. Barricate, scontri e migliaia di arresti infiammarono Istanbul per settimane.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gezi park

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia, il sotterraneo-tomba della kurda Cizre

Tra loro il tesoriere del partito e un membro della segreteria. La stessa corte ha aperto un’inchiesta contro l’emittente turca della Cnn per aver usato il termine “dittatore” in riferimento a Erdogan. Sorte peggiore per Refik Tekin, cameraman di Imc Tv, ferito dai soldati a Cizre mentre catturava il momento della barbara uccisione di 9 […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Istanbul, vietato l’accesso a piazza Taksim. Scontri al corteo del 1 maggio

Ufficialmente, il governatore della città ha affermato che il divieto derivava dal fatto che la piazza era “inappropriata” per ospitare folle e manifestazioni, data anche la vicinanza di traffico e turismo nella zona, e che quindi si trattava di ragioni di sicurezza. In realtà, si è trattato di una palese provocazione (peraltro già verificatasi in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia, membri del DHKP-C sequestrano giudice che indaga su Berkin Elvan. Scontri a Istanbul

Aggiornamenti: H.23,00: Mentre proseguono gli scontri nei quartieri Okmeydani e Gazi di Istanbul (soprattutto per opera delle milizie di difesa popolare) e nella capitale Ankara, media indipendenti hanno rivelato che i due militanti del DHKP-C uccisi all’interno del tribunale avrebbero dichiarato “Amiamo il nostro popolo, amiamo i nostri compagni” poco prima di morire. Qui si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un curdo assimilato, tra Gezi Park e il Rojava

  Prima mi dicevi del tuo essere un “curdo assimilato”… Cosa significa questo, politicamente? E che rapporto ha con la “questione curda” in questo preciso momento? Significa che se io sono un curdo che rifiuta di vivere nella propria terra e decido di vivere in Turchia, ho due opzioni. La prima: non parto e resisto, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gezi Park, chiesto l’ergastolo per 35 tifosi del Besiktas

La procura di Istanbul ha chiesto l’ergastolo per trentacinque tifosi del Besiktas, titolato club di calcio dei “Carsi”. Gli ultras sono accusati di aver “tentato di rovesciare il governo” partecipando, l’anno scorso, alle manifestazioni che scombussolarono e animarono la capitale. I tifosi dei tre più importanti club di Istanbul, Besiktas, Galatasaray e Fenerbahce, avevano aderito […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Entrevista sobre as lutas em Gezi Park, na Turquia

1) Como o levante de Gezi representa um evento que é também continuação do movimento social turco que vem de antes, e quais são as novidades mais importantes afetando a sociedade depois desse fenômeno? Durante e depois do levante de Gezi, também chamado às vezes por nós de primavera de junho, foram muito comentários por […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Intervista sulla Sollevazione di Gezi Park in Turchia

Qui di seguito la traduzione,sempre a cura dello staff di Infoaut English.   Intervista ad Eren Buğlalılar | @erbu (27.02.2014) 1)In che modo la rivolta di Gezi Park può rappresentare un evento in continuità coi movimenti sociali del passato in Turchia e quali sono invece le più importanti novità che influenzano la società dopo questo […]