InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cizre: continua l’assedio dell’esercito turco

Già sei i feriti che hanno perso la vita per l’assedio turco. Ora, venerdì 29 gennaio, l’acqua è finita e altri cinque feriti, all’interno, rischiano la morte in poche ore per le condizioni critiche in cui versano.

Tre deputati Hdp (il partito della sinistra curda e turca) hanno iniziato uno sciopero della fame per sbloccare la situazione, mentre sul web sono stati lanciati gli hashtag #Cizre e #warcrimeinabasement

Il coprifuoco e la guerra civile lanciata l’estate scorsa da Erdogan non colpisce solo Cizre. A Sur, il centro storico di Dyarbakir, proseguono violenze e scontri. Nonostante la sproporzione di forze, la resistenza curda non è stata fiaccata: proprio oggi le YPS (unità di protezione civile) hanno annunciato che “nel quartiere di Sur 17 membri delle forze turche sono stati uccisi”.

GINEVRA 3 – Le principali forze dei curdi siriani, come il partito PYD e le forze forze di autodifesa popolare curda, YPG e YPJ, quelle che esattamente un anno fa, nel gennaio 2015, liberarono Kobane e che ancora oggi sono la spina dorsale della resistenza a Daesh e alle manovre turche nell’area del Kurdistan ” non riconoscono l’esito dei cosiddetti negoziati per la pace in Siria”, indicati come Ginevra-3, previsti da oggi, venerdì 29 gennaio. Lo ha detto in un’intervista con RIA Novosti il rappresentante in Russia del partito Unione Democratica curda (PYD), Abd Salam Ali. “I curdi siriani non hanno ricevuto l’invito a partecipare ai negoziati, mentre i terroristi sì” ha dichiarato. “Per esempio, sarà rappresentato il gruppo Ahrar al-Sham e Jaysh al-Islam, che sparavano razzi contro l’ambasciata russa a Damasco. Sono stati invitati, ci saranno, e i curdi, che hanno cinque anni di lotta contro questi gruppi non sono stati invitati” ha detto.

Secondo il rappresentante del partito curdo siriano, “escludere i curdi dai negoziati è stata una conseguenza della posizione della Turchia”. In difficoltà l’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria, l’italo-svedese, Staffan De Mistura, che nelle scorse ore ha spedito gli inviti ai partecipanti designati ai colloqui senza però rendere pubblicamente noti i loro nomi.

BRUXELLES – Intanto gli scorsi 26 e 27 gennaio, martedì e mercoledì, il Gue (gruppo europarlamentare della Sinistra europea) ha organizzato la dodicesima conferenza internazionale “Unione Europea, Turchia e popoli curdi”, alla presenza, tra gli altri, del segretario Hdp Selattin Demirtas.

 

L’intervista ad Andrea Arconzio, di Rojava Calling, che ha presto parte alle due giorni di Bruxelles:

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2016/01/Arconzo-trattati-di-ginevra-e-conferenza-curdi.mp3{/mp3remote}

 

da radiondadurto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.