InfoAut
Immagine di copertina per il post

Colombia: ondata di arresti nel Sur de Bolívar

Anche Francisco Zabaleta nel municipio di Norosí, mentre hanno cercato di arrestare Arisolina Rodríguez durante la sua partecipazione ad un evento su garanzie e partecipazione, riguardo gli accordi dell’Avana.

Il Congresso dei Popoli, movimento sociale e politico di cui fanno parte alcuni degli arrestati, ha segnalato in un Comunicato Urgente che dalle 5.00 del mattino sono iniziate simultaneamente le catture: “In modo irregolare, la Polizia e l’Esercito hanno catturato i dirigenti e le dirigenti sociali”. Aggiunge che i detenuti sono dei riconosciuti dirigenti sociali che sono stati minacciati e perseguitati dai paramilitari.

Per questo movimento, le detenzioni sono avvenute in un contesto di militarizzazione del centro urbano della provincia di Micohumado, di paramilitarizzazione della regione e aumento delle minacce contro i dirigenti e le dirigenti della regione.

Secondo quanto ha specificato il comandante della Polizia della zona, si tratterebbe di 12 arresti per una presunta appartenenza all’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) e tutti i detenuti saranno trasferiti nella città di Cartagena.

I dirigenti e le dirigenti

Milena Quiroz è portavoce della Cumbre Agraria Contadina Etnica e Popolare, oltre che dirigente del Congresso dei Popoli. Fa parte della Commissione di Dialogo del Sur de Bolívar, Centro e Sud del Cesar (CISBCSC) ed è rappresentante legale del Consiglio Comunitario Afrodiscendente Casimira Olave Arincón Amela. È anche rappresentate legale della Cooperativa Multiactiva di Arenal (Comuarenal), organizzazione nella quale si distingue per il suo lavoro in due progetti produttivi con il Ministero dell’Agricoltura e la Cumbre Agraria. Quiroz è anche una comunicatrice popolare dell’Emittente Comunitaria di Arenal “La Negrita”.

Da parte sua, Arisolina Rodriguez, che hanno cercato di arrestare durante un evento su garanzie e partecipazione che si svolgeva nella città di Barrancabermeja, è una dirigente del Processo Cittadino per MicoHumado, come Isidro Alarcón Bohorquez.

Francisco Zabaleta, svolge le mansioni di rappresentante legale dell’Associazione dei Minatori di Casa de Barro, un processo locale che fa parte della CISBCSC e del Congresso dei Popoli.

Contesto

Tra il 14 e il 15 marzo scorso, nel municipio di Puerto Wilches è stato effettuato il tavolo locale di terra e territori del Tavolo di Dialogo del Sur de Bolívar, Centro e Sud del Cesar. In questo scenario era presente il governo nazionale e varie istituzioni nazionali. Lì, secondo la Commissione di Dialogo, Milena Quiroz aveva fatto varie denunce sulla situazione dei diritti umani degli abitanti e sulla situazione dei conflitti socio ambientali e territoriali originatisi a partire dall’avanzata di mega-progetti come la Strada del Sol, la navigabilità del Fiume Magdalena, i porti multimodali, dell’estrattivismo minerario-energetico e dei progetti agroindustriali della palma da olio.

Reazioni

Il rappresentante alla Camera Víctor Correa, insieme ai senatori Iván Cepeda e Alberto Castilla, presenteranno una nota relativa agli arresti. Nel documento ufficiale, i parlamentari affermano che continua la persecuzione del Movimento Sociale e hanno chiesto l’immediata libertà dei catturati, oltre alle garanzie per i/le portavoci della Commissione di Dialogo del Sur de Bolívar, Centro e Sud del Cesar.

Secondo la nota, la responsabilità di questi fatti ricade sul Governo Nazionale: “È impresentabile che questi fatti continuino ad avvenire, nel momento storico che sta vivendo il paese”, hanno dichiarato.

22/03/2017

Colombia Informa

*traduzione del Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.