InfoAut
Immagine di copertina per il post

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

da InfoPal

Tali attacchi, condotti sotto protezione militare, includono vandalismi di ulivi, piantagioni su terreni di proprietà palestinese e recinzioni di aree di pascolo come preludio alla loro annessione.

Nel villaggio di al-Maniya, a sud di Betlemme, il capo del consiglio locale Zayed Kawazbeh ha riferito che i coloni dell’insediamento illegale di Ma’ale Amos hanno vandalizzato decine di ulivi piantati su circa due dunum di terreno in un’area nota come al-Qarm.

Questi dunum appartengono a un cittadino palestinese di nome Mahmoud Jabarin, aggredito dai coloni in un violento attacco che gli ha causato la frattura di un braccio. Nonostante fosse la vittima, Jabarin è stato rapito dai soldati israeliani, mentre i coloni che lo hanno aggredito non sono stati arrestati.

Ad al-Khalil/Hebron, decine di coloni hanno piantato alberi su appezzamenti di terreno di proprietà palestinese nel villaggio di Birin, a sud-est. Farid Burqan, capo del consiglio del villaggio di Birin, ha accusato i coloni di volersi impadronire del terreno.

Burqan ha spiegato che i coloni hanno piantato gli alberi sotto la protezione delle forze armate israeliane, sottolineando che simili violazioni da parte dei coloni si verificano di frequente in aree come Masafer Yatta e la città di Bani Na’im, dove agli agricoltori palestinesi viene regolarmente impedito l’accesso alle loro terre, mentre i coloni liberano deliberatamente il loro bestiame nei campi per distruggere i raccolti.

In un altro incidente, un gruppo di coloni ha tentato di assaltare l’abitazione di un cittadino palestinese nel villaggio di Susya, a sud di al-Khalil/Hebron, ma i residenti locali sono riusciti a respingerli.

Nella Valle del Giordano settentrionale, i coloni hanno recintato nuove aree di terreno agricolo di proprietà palestinese a Khirbet al-Farisiya, con l’obiettivo di imporre il controllo sull’area e impedire ai proprietari terrieri palestinesi di accedere alle loro proprietà.

Secondo fonti locali, l’accaparramento di terreni a Khirbet al-Farisiya è avvenuto prima della stagione della semina invernale, da cui i residenti dipendono per produrre foraggio per il loro bestiame.

Negli ultimi mesi, i coloni hanno recintato centinaia di dunum di terreni nella Valle del Giordano settentrionale nell’ambito di una politica più ampia volta a esercitare pressioni sui residenti palestinesi e a costringerli ad abbandonare le loro terre.

(Fonti: PIC, Quds News, PressTV).

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cisgiordaniacolonioccupazione israelianapalestinasionismo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina, le linee guida del plenum sul piano 2026-2030

Si è conclusa la quarta sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito comunista. Fissati gli obiettivi generali del XV piano quinquennale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia in rivolta: proteste e scioperi contro l’inquinamento dell’impianto chimico

Il 21 ottobre 2025, la città tunisina di Gabès è stata paralizzata da uno sciopero generale e da massicce proteste contro l’inquinamento causato dall’impianto chimico statale gestito dal gruppo Tunisian Chemical Group (CGT)

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: solidarietà internazionalista, João Pedro Stédile spiega la posizione del MST sul Venezuela

João Pedro Stédile, nell’intervista che ha concesso a Rádio Brasil de Fato, spiega la posizione politica del Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra (MST) di fronte alla situazione in Venezuela.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sui diritti degli Indiani americani

In corrispondenza con noi Sibilla Drisaldi del Healing and Freedom Movement e Donald Hatch, detto Buddy, rappresentante della tribù Cheyenne e Arapaho del Sud Oklahoma. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: “fermiamo la macchina di guerra”. Presidio lunedì 20 ottobre alla Malpensa

Lunedi 20 ottobre è prevista la partenza da Malpensa del volo CV06311 con cinque carichi di ali di F-35 diretti allo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, USA, per l’assemblaggio e la successiva spedizione verso Israele.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Nuovo DDL nucleare: via libera all’energia dell’atomo in Italia. Alcune considerazioni per prepararsi al contrattacco

Pubblichiamo il primo di una serie di contributi sul tema del nucleare. Questo testo è stato realizzato dal collettivo Ecologia Politica di Torino che prende parte al progetto Confluenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.