InfoAut
Immagine di copertina per il post

Corsica. La Flnc annuncia la fine della lotta armata

Dopo trentotto anni di lotta armata, il Flnc ha deciso quindi di avviare un processo di demilitarizzazione e una graduale uscita dalla clandestinità, dopo le diverse tregue che si sono date nel corso degli ultimi anni, interrotte per i meccanismi che si verificano spesso in questi casi. All’interno del comunicato si apprende della decisione unilaterale da parte l’organizzazione armata, rifiutando in anticipo qualsiasi paternità di futura e ipotetica azione militare sul territorio della Corsica e francese, a favore di un dialogo con lo Stato francese per una soluzione politica che ponga in questione la sovranità del popolo corso e che sicuramente aprirà scenari complicati da qui in avanti.

Il Flnc si rivolge al popolo corso, con l’obiettivo di intensificare la lotta in un luogo pubblico, attraverso l’unità delle lotte. Dall’altra parte,l’organizzazione indipendentista chiede al Presidente dell’Assemblea della Corsica, il Presidente della Giunta, i presidenti dei gruppi politici, i presidenti dei consigli di contea, quattro deputati e due senatori dalla Corsica di intraprendere un percorso verso un nuovo negoziato con il governo francese al cui interno particolare attenzione verrà riservata alla questione dei prigionieri politici rinchiusi nelle carceri francesi e corse. Se sul piatto i sono diverse questioni, ora non rimane da vedere che la reazione dello stato francese di fronte all’offerta posta dall’organizzazione armata che invita il governo ad assumere lo stesso coraggio per affrontare un ipotetico dialogo.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

corsicaflnc

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Inquietudini irrisolte in Euskal Herria e Corsica

Domenica scorsa, 3 marzo 2024, cadeva il 48° anniversario del massacro operato dalla polizia spagnola a Vitoria-Gasteiz e costato la vita a cinque operai

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il fuoco cova ancora – Aggiornamenti dalla Corsica

A quasi un mese dall’aggressione a Yvan Colonna continuano le rivolte indipendentiste in Corsica. Il racconto della piazza di domenica 3 Aprile ad Ajaccio, animata dalla spinta giovanile del movimento. Come sta evolvendo la lotta e cambiando l’atteggiamento dello stato Francese. Domenica prossima si terranno le elezioni presidenziali in Francia, sarà un banco di prova […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Yvan Colonna è morto

E’ morto ieri, 21 marzo 2022, l’indipendentista corso. Collegamento con un compagno che si trova nell’isola, ci racconta le prime reazioni e chi era Yvan Colonna.   {mp3remote}https://archive.org/download/ror-220322_1014-1029-/ror-220322_1014-1029-.ogg{/mp3remote}   Da Radio Onda Rossa

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa succede in Corsica? Forti proteste indipendentiste e scontri in tutta l’isola

Scontri, molotov, cortei, assalti alle prefetture. Ma cosa sta succedendo in Corsica? Il tutto parte dall’aggressione quasi mortale ai danni di Yvan Colonna: militante e prigioniero politico corso, è stato aggredito nei giorni scorsi all’interno del carcere di Arles, in Francia, da un compagno di reclusione, finendo ora in coma cerebrale. Yvan Colonna è in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si accende la Corsica dopo l’aggressione a un prigioniero politico. Proteste in tutto il paese

Detenuto nel carcere di Arles, accusato di essere il responsabile dell’assassinio del prefetto Jean-Pierre Erignac, Yvan Colonna è stato aggredito, nei giorni scorsi, da un altro detenuto all’interno del carcere. Ora, in stato di coma cerebrale, è stato trasferito all’ospedale di Marsiglia. Manifestazioni in tutta la Corsica in solidarietà al militante e contro lo Stato […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La FLNC si riorganizza in Corsica

Il Movimento di liberazione nazionale della Corsica ha posto fine alla lotta armata per la separazione della Corsica dalla Francia nel 2014 con l’intento di proseguire la lotta per la liberazione della Corsica in maniera pacifica. Adesso dopo 5 anni dall’aver deposto le armi il Fronte di Liberazione Nazionale della Corsica (FLNC – Front de […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Nizza-Bastia: orgoglio corso in campo e scatta la rissa (video)

Un caso analogo a quello di Serbia-Albania, scoppia in Francia al termine della gara tra Nizza e Bastia: gli ospiti vincono per 1-0 e conquistano tre punti che mancavano da circa 20 anni sul terreno di gioco dell’Allianz Riviera, ma nel finale succede di tutto. A scatenare la follia, la presenza sul terreno di gioco […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Corsica: la questura prova, senza successo, a intimidire il movimento #SimuDiStuPaese

Stamani cinque persone sono state trattein stato di fermo a Bastia e in periferia in seguito agli eventi verso la fine della manifestazione del 10 maggio. Cinque ragazzi, tutti minorenni, tra cui anche militanti di Ghjuventù Indipendentista sono stati prelevati dalle proprie case verso le sei del mattino e portati in commissariato con l’accusa di […]