InfoAut
Immagine di copertina per il post

La FLNC si riorganizza in Corsica

||||

Il Movimento di liberazione nazionale della Corsica ha posto fine alla lotta armata per la separazione della Corsica dalla Francia nel 2014 con l’intento di proseguire la lotta per la liberazione della Corsica in maniera pacifica.

Adesso dopo 5 anni dall’aver deposto le armi il Fronte di Liberazione Nazionale della Corsica (FLNC – Front de libération nationale corse) ha annunciato la sua riorganizzazione e la sua volontà di ritornare a lottare per il futuro della Corsica indipendente e del suo popolo.

In un video, il gruppo ha annunciato: “Noi corsi ci siamo riuniti per ricostruire l’FLNC”.

Il movimento ha sottolineato il suo impegno per il manifesto di fondazione del 1976 e ha promesso che non avrebbe mai fatto del male alle persone in accordo con l’impegno storico della FLNC.

Riportiamo qui quanto dichiarato durante una conferenza stampa clandestina:

Divieto di acquisti immobiliari per non corsi, corsizzazione dei posti di lavoro, limitazione del turismo e dei supermercati, creazione di una compagnia marittima corsa, apprendimento obbligatorio della lingua corsa, atteggiamento nei confronti della maggioranza territoriale e delle altre forze politiche e “modalità di intervento” sono i nove punti chiave elencati nel comunicato “divieti e raccomandazioni” per “salvare il popolo corso” consegnato a Corse Matin .

Il gruppo dichiara che se necessario ricorrerà alla violenza per attuare questi divieti, descrivendo il loro ritorno e le loro future azioni come “l’unico modo per emancipare il popolo della Corsica”.

I militanti del FLNC hanno concluso rilanciando un vecchio slogan “Vittoria o morte”

L’FLNC ha posto fine alla sua lotta armata e ha deposto le armi nel 2014 dopo 40 anni e più di 4.500 azioni. Il procuratore speciale francese, responsabile dei casi di terrorismo, ha ripreso l’indagine e si prepara nuovamente ad una lunga battaglia di demonizzazione della lotta rivoluzionaria e di liberazione dal colonialismo Francese.

 

37786540 33245529

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

corsicaflnc

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pavia: contro riarmo, guerra e genocidio

Come è andata la prima assemblea della rete dei movimenti pavesi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovo accordo tra la Francia e Kanaky: indipendenza o truffa coloniale?

Qualche giorno fa è stato siglato un nuovo accordo tra i partiti indipendentisti kanak e lo Stato coloniale francese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Knesset vota sull’imposizione della sovranità israeliana sulla Cisgiordania

Mercoledì, la Knesset ha votato una dichiarazione a sostegno dell’imposizione della “sovranità” israeliana sulla Cisgiordania occupata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: approfondimento sulla situazione politica in Bangladesh a un anno dalla rivolta del luglio 2024. Intervista a Romane Cauqui

L’estate scorsa, nel luglio 2024, il Paese è stato attraversato da un’ondata di proteste e mobilitazioni di massa contro il governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La viltà sionista e i suoi oppositori

Di tutti i comportamenti che degradano l’uomo la vigliaccheria è il più infimo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso l’assemblea nazionale “Guerra alla guerra” di domenica 27 luglio a Venaus

Ripubblichiamo due contributi radiofonici che hanno il pregio di illustrare le caratteristiche che si propone di avere l’assemblea nazionale “Guerra alla guerra” di domenica 27 luglio alle ore 12.30 a Venaus, durante il Festival Alta Felicità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: il bilancio degli scontri settari a Sweida sale ad almeno 250 morti. Israele bombarda anche Damasco

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani il bilancio delle vittime degli scontri settari intorno alla città meridionale a maggioranza drusa di Sweida è di almeno 250 morti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Google ha aiutato Israele a diffondere propaganda di guerra a 45 milioni di europei

Uno studio ha rilevato che, da quando ha colpito l’Iran il 13 giugno, l’Agenzia Pubblicitaria del Governo Israeliano ha speso decine di milioni in annunci pubblicitari solo su YouTube.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Inquietudini irrisolte in Euskal Herria e Corsica

Domenica scorsa, 3 marzo 2024, cadeva il 48° anniversario del massacro operato dalla polizia spagnola a Vitoria-Gasteiz e costato la vita a cinque operai

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il fuoco cova ancora – Aggiornamenti dalla Corsica

A quasi un mese dall’aggressione a Yvan Colonna continuano le rivolte indipendentiste in Corsica. Il racconto della piazza di domenica 3 Aprile ad Ajaccio, animata dalla spinta giovanile del movimento. Come sta evolvendo la lotta e cambiando l’atteggiamento dello stato Francese. Domenica prossima si terranno le elezioni presidenziali in Francia, sarà un banco di prova […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Yvan Colonna è morto

E’ morto ieri, 21 marzo 2022, l’indipendentista corso. Collegamento con un compagno che si trova nell’isola, ci racconta le prime reazioni e chi era Yvan Colonna.   {mp3remote}https://archive.org/download/ror-220322_1014-1029-/ror-220322_1014-1029-.ogg{/mp3remote}   Da Radio Onda Rossa

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa succede in Corsica? Forti proteste indipendentiste e scontri in tutta l’isola

Scontri, molotov, cortei, assalti alle prefetture. Ma cosa sta succedendo in Corsica? Il tutto parte dall’aggressione quasi mortale ai danni di Yvan Colonna: militante e prigioniero politico corso, è stato aggredito nei giorni scorsi all’interno del carcere di Arles, in Francia, da un compagno di reclusione, finendo ora in coma cerebrale. Yvan Colonna è in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si accende la Corsica dopo l’aggressione a un prigioniero politico. Proteste in tutto il paese

Detenuto nel carcere di Arles, accusato di essere il responsabile dell’assassinio del prefetto Jean-Pierre Erignac, Yvan Colonna è stato aggredito, nei giorni scorsi, da un altro detenuto all’interno del carcere. Ora, in stato di coma cerebrale, è stato trasferito all’ospedale di Marsiglia. Manifestazioni in tutta la Corsica in solidarietà al militante e contro lo Stato […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Nizza-Bastia: orgoglio corso in campo e scatta la rissa (video)

Un caso analogo a quello di Serbia-Albania, scoppia in Francia al termine della gara tra Nizza e Bastia: gli ospiti vincono per 1-0 e conquistano tre punti che mancavano da circa 20 anni sul terreno di gioco dell’Allianz Riviera, ma nel finale succede di tutto. A scatenare la follia, la presenza sul terreno di gioco […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Corsica. La Flnc annuncia la fine della lotta armata

Dopo trentotto anni di lotta armata, il Flnc ha deciso quindi di avviare un processo di demilitarizzazione e una graduale uscita dalla clandestinità, dopo le diverse tregue che si sono date nel corso degli ultimi anni, interrotte per i meccanismi che si verificano spesso in questi casi. All’interno del comunicato si apprende della decisione unilaterale […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Corsica: la questura prova, senza successo, a intimidire il movimento #SimuDiStuPaese

Stamani cinque persone sono state trattein stato di fermo a Bastia e in periferia in seguito agli eventi verso la fine della manifestazione del 10 maggio. Cinque ragazzi, tutti minorenni, tra cui anche militanti di Ghjuventù Indipendentista sono stati prelevati dalle proprie case verso le sei del mattino e portati in commissariato con l’accusa di […]