InfoAut
Immagine di copertina per il post

Drone di Hezbollah penetra in spazio aereo Israele


Gerusalemme, 25 aprile 2013, Nena News – «Vedo questo tentativo di entrare in territorio israeliano come una questione molto grave». Sono state queste le parole pronunciate dal premier Benyamin Netanyahu dopo l’abbattimento da parte dei caccia israeliani di un drone giunto dal Libano, avvenuto ieri nei pressi della costa di Haifa. Più minacciose le frasi del vice ministro della difesa israeliano Danny Danon. «Per mezzo degli Hezbollah, gli iraniani ci stanno saggiando e verificando. Risponderemo nella maniera che riterremo più appropriata, ma ci sarà una risposta», ha avvertito.

Stando a quanto ha riferito il quotidiano on line “Times of Israel”, Netanyahu era in volo in elicottero, diretto proprio nel nord del Paese, quando è scattato l’allarme. Il pilota è stato perciò costretto ad un atterraggio rapido mentre i caccia militari si lanciavano all’attacco del velivolo che si avvicinava alla costa.

Il drone, di piccole dimensioni e abbattuto in mare a 7-8 chilometri dal porto di Haifa, sarebbe stato lanciato dagli Hezbollah dal Libano, come quello dello scorso 6 ottobre che giunto dal mare, passò sopra Gaza e penetrò nello spazio aereo israeliano dove rimase in volo per un ventina di minuti prima di essere abbattuto nel Sud del Paese. In quell’occasione i sistemi di difesa antiaerei di Israele furono colti di sorpresa e reagirono con ritardo. Circolò l’ipotesi che il drone fosse riuscito a scattare immagini anche del sito nucleare di Dimona dove, secondo esperti internazionali, Israele produrrebbe il plutonio per i suoi ordigni atomici.

Da parte sua il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, spiegò che il velivolo senza pilota apparteneva ai guerriglieri del movimento sciita ed era stato assemblato in Libano con componenti fornite dall’Iran. Annunciò anche l’invio di altri droni. «Questo volo non sarà l’unico», disse, «perchè Hezbollah si riserva il diritto di inviare droni di ricognizione quando vuole». L’aviazione israeliana poco dopo dispiegò una batteria di difesa anti-missili Patriot nella regione del Carmelo, vicino Haifa.

Ibrahim Mussawi, il portavove di Hezbollah, non ha confermato o smentito l’invio del drone e si è limitato ad affermare che il suo movimento diffonderà un comunicato qualora ritenesse necessario commentare l’accaduto.

Fonte: Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Che fine ha fatto la battaglia per l’Acqua Pubblica?

Pubblichiamo un aggiornamento sulle attività del Comitato Acqua Pubblica Torino.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano.