InfoAut
Immagine di copertina per il post

Fra garofani e barricate – Forme di vita resistono ancora

Una corrispondenza dalla Turchia in lotta

Ad Istanbul continuano le assemblee pubbliche (chiamati forum) molto partecipate in una ventina di parchi della metropoli ed in molte altre citta’ del paese, per molti le prime esperienze di incontro e dibattito politico senza mediazione, ma lo stesso vale anche per la presenza in piazza.

Sabato migliaia di persone hanno di nuovo riempito la piazza Taksim per onorare i morti della rivolta portandone garofoni. Dopo qualche ora la polizia ha cominciato a fare pressioni per svuotare la piazza usando alla fine gli famigerati Toma (i cannoni ad acqua). I manifestanti non hanno accettato questa mossa irrispettuosa da parte della polizia e sono rimasti a resistere nella zona attorno Taksim, Beyoğlu in cui si sono incontrati con le maschere da antigas, occhialini e caschi – le caratteristiche della figura protagonista della rivolta: il Çapulcu (it: Ciapulgiu), parola usata per i curdi ribelli negli anni ’80 e poi ripresa da Erdogan per nominare i rivoltosi della metropoli, viene ora riappropriato come titolo di orgoglio da tutti i soggetti in lotta. Le sere a Beyoğlu, vedere i Çapulcu per strada, nei bar e nei locali e’ ormai la normalita’. Sabato sera hanno cercato di riorganizzare cortei e la strada principale İstiklal diventa per l’ennesima volta luogo di battaglia del territorio in cui si riesce pure a costruire barricate, non più viste da una settimana. Anche se la polizia ha caricato fortemente con gas, aqua, bombe assordanti e proiettili di plastica per disperdere i manifestanti, lo spirito è stato ben alto durante la sera e la notte. Come lo slogan prometteva, continua la resistenza ad Istanbul e in altre citta’ del paese. A Smirne (Izmir) e’ partito un corteo dal quartiere sul mare Alsancak per onorare i morti della resistenza ed nella zona Dikmen ad Ankara sono stati scontri e si parla di 22 arresti nella capitale.

La Domenica e’ partito il quarto Trans-Pride da Taksim, una settimana prima del Pride ufficiale il 30 giugno, molto partecipato e composto dai Çapulcu LGBT i quali solo la esistenza e’ non compatibile con le politiche di Erdogan. I slogan del movimento si trovano anche qui (qualcuno modificato per la giornata come ”spalla a gamba contro il fascismo” facendo riferimento all’atto d’amore) e İstiklal diventa cosi anche questo giorno zona riappropriata del movimento e le forme di vite in lotta. Lo stesso vale anche per la piazza Kadiköy della parte Asiatica della citta’ dove si sono ritrovati migliaia di Aleviti per ricordare il massacro di Sivas venti anni fa quando furono uccisi 37 intelletuali e artisti nel’albergo Madımak da una folla di Salafisti davanti agli occhi della polizia. La forma di vita degli aleviti non e’ mai stato compatibile con l’islam dello stato e dei fascisti ed a loro sono aggiunte accompagnati da applausi gli ultras di Çarşı di Beşiktaş, protagonisti della rivolta, e gli operai del settore di aviazione in sciopero del sindacato Hava-İş.
Istanbul citta’ ribelle non e’ ferma ma convinta che questo e’ solo l’inizio.

Taksim e’ ovunque, larivolta e’ ovunque. Si continua a Ciapullare, nei forum e nelle piazze.

****************

Un corrispondenza col compagno che ci ha mandato questo scritto


1a parte – La cronaca del week-end di lotta

{mp3remote}https://admin.infoaut.org/images/mp3/Torino/recording-20130624-132135.mp3{/mp3remote}

2a parte – Qualche considerazione sul momento e le prospettive

{mp3remote}https://admin.infoaut.org/images/mp3/Torino/recording-20130624-132823.mp3{/mp3remote}

 

video da smirne:

https://www.facebook.com/photo.phpv=458576400898387&set=vb.176159895883538&type=2&th
eater)

Foto da istanbul: https://www.facebook.com/media/set/?
set=a.156495241202547.1073741854.151285425056862&type=1

 

Video da Taksim:

{mp4}8230{/mp4}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gezi parkturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Malpensa: bloccati i check-in di Turkish Airlines in solidarietà con il Rojava. Violenze contro i manifestanti

Ieri mattina, 9 gennaio 2025, in risposta ai continui attacchi della Turchia alla Amministrazione Autonoma Democratica del Nord Est della Siria (Rojava, DAANES), molti giovani hanno bloccano il check-in del volo a Milano Malpensa.