InfoAut
Immagine di copertina per il post

Francia: La polizia sgombera la Sorbona, occupata dagli attivisti in solidarietà con la Palestina

Pochi giorni dopo una manifestazione in solidarietà con il popolo palestinese a Parigi, la polizia è entrata alla Sorbona per sgomberare gli attivisti che avevano montato delle tende all’interno degli edifici universitari.

da Osservatorio Repressione

Una cinquantina di manifestanti sono stati condotti all’esterno della sede storica della Sorbona nel Quartiere Latino e poi allontanati in gruppi, circondati dalla polizia, ha osservato un giornalista dell’Afp.

“Eravamo una cinquantina di persone quando la polizia è entrata di corsa nel cortile. Lo sgombero è stato piuttosto brutale, con una decina di persone trascinate a terra. Non ci sono stati arresti”, ha dichiarato all’Afp Rémi, vent’anni, studente al terzo anno di storia e geografia, che era uno dei manifestanti allontanati.

La prefettura ha descritto l’operazione come “durata solo pochi minuti” e “calma e senza incidenti”.

Il primo ministro Gabriel Attal ha “chiesto lo sgombero rapido della Sorbona”, come “aveva chiesto quello di Sciences Po il 26 aprile”, ha dichiarato il suo ufficio. “Sta monitorando da vicino la situazione ed è in contatto con la questura”, ha aggiunto.

L’università di Parigi 1-Panthéon Sorbonne ha dichiarato all’Afp che “la Sorbona sarà chiusa questo pomeriggio per decisione del rettorato”. “Le aule sono state sgomberate verso mezzogiorno”, ha dichiarato il rettorato di Parigi.

Accusata dall’esecutivo e dall’opposizione di destra di fomentare la protesta, l’Lfi ha auspicato che le mobilitazioni per Gaza “prendano slancio” nelle università e altrove, mentre Rima Hassan, candidata della lista Insoumise alle elezioni europee, ha dichiarato di “condividere pienamente” il suo appello alla “rivolta”.

“Spero che tutte le mobilitazioni che eserciteranno pressione sulle potenze acquistino slancio”, in modo che “il dramma umano che si sta svolgendo a Gaza possa terminare il più rapidamente possibile”, ha dichiarato il coordinatore de La France insoumise, Manuel Bompard.

Il sindacato delle scuole superiori Usl ha invitato gli studenti a “mobilitarsi nelle scuole per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, il riconoscimento dello stato palestinese e la fine della colonizzazione”.

Nel fine settimana, i sindacati studenteschi come l’Unef e l’Union étudiante hanno invitato a “intensificare la mobilitazione nei luoghi di studio a partire da lunedì”.

Le organizzazioni giovanili che sostengono la mobilitazione filopalestinese si scontrano con l’intransigenza del governo, che non vuole che il movimento nato negli Stati Uniti si diffonda in Francia alla fine dell’anno universitario.

“Non ci sarà alcuna tolleranza per le azioni di una minoranza attiva e pericolosa che cerca di imporre le sue regole ai nostri studenti e insegnanti”, ha dichiarato Gabriel Attal nel fine settimana.

fonte: Internazionale

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAFranciagenocidiopalestinaSorbonauniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza/4

Nel contesto del genocidio in corso, l’occupazione israeliana ha confiscato vaste aree di terreno a Gaza, in particolare terreni agricoli essenziali per il cibo e il sostentamento della popolazione palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.