InfoAut
Immagine di copertina per il post

Francia: La polizia sgombera la Sorbona, occupata dagli attivisti in solidarietà con la Palestina

Pochi giorni dopo una manifestazione in solidarietà con il popolo palestinese a Parigi, la polizia è entrata alla Sorbona per sgomberare gli attivisti che avevano montato delle tende all’interno degli edifici universitari.

da Osservatorio Repressione

Una cinquantina di manifestanti sono stati condotti all’esterno della sede storica della Sorbona nel Quartiere Latino e poi allontanati in gruppi, circondati dalla polizia, ha osservato un giornalista dell’Afp.

“Eravamo una cinquantina di persone quando la polizia è entrata di corsa nel cortile. Lo sgombero è stato piuttosto brutale, con una decina di persone trascinate a terra. Non ci sono stati arresti”, ha dichiarato all’Afp Rémi, vent’anni, studente al terzo anno di storia e geografia, che era uno dei manifestanti allontanati.

La prefettura ha descritto l’operazione come “durata solo pochi minuti” e “calma e senza incidenti”.

Il primo ministro Gabriel Attal ha “chiesto lo sgombero rapido della Sorbona”, come “aveva chiesto quello di Sciences Po il 26 aprile”, ha dichiarato il suo ufficio. “Sta monitorando da vicino la situazione ed è in contatto con la questura”, ha aggiunto.

L’università di Parigi 1-Panthéon Sorbonne ha dichiarato all’Afp che “la Sorbona sarà chiusa questo pomeriggio per decisione del rettorato”. “Le aule sono state sgomberate verso mezzogiorno”, ha dichiarato il rettorato di Parigi.

Accusata dall’esecutivo e dall’opposizione di destra di fomentare la protesta, l’Lfi ha auspicato che le mobilitazioni per Gaza “prendano slancio” nelle università e altrove, mentre Rima Hassan, candidata della lista Insoumise alle elezioni europee, ha dichiarato di “condividere pienamente” il suo appello alla “rivolta”.

“Spero che tutte le mobilitazioni che eserciteranno pressione sulle potenze acquistino slancio”, in modo che “il dramma umano che si sta svolgendo a Gaza possa terminare il più rapidamente possibile”, ha dichiarato il coordinatore de La France insoumise, Manuel Bompard.

Il sindacato delle scuole superiori Usl ha invitato gli studenti a “mobilitarsi nelle scuole per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, il riconoscimento dello stato palestinese e la fine della colonizzazione”.

Nel fine settimana, i sindacati studenteschi come l’Unef e l’Union étudiante hanno invitato a “intensificare la mobilitazione nei luoghi di studio a partire da lunedì”.

Le organizzazioni giovanili che sostengono la mobilitazione filopalestinese si scontrano con l’intransigenza del governo, che non vuole che il movimento nato negli Stati Uniti si diffonda in Francia alla fine dell’anno universitario.

“Non ci sarà alcuna tolleranza per le azioni di una minoranza attiva e pericolosa che cerca di imporre le sue regole ai nostri studenti e insegnanti”, ha dichiarato Gabriel Attal nel fine settimana.

fonte: Internazionale

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAFranciagenocidiopalestinaSorbonauniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina, le linee guida del plenum sul piano 2026-2030

Si è conclusa la quarta sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito comunista. Fissati gli obiettivi generali del XV piano quinquennale.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.