InfoAut
Immagine di copertina per il post

Francia: La polizia sgombera la Sorbona, occupata dagli attivisti in solidarietà con la Palestina

Pochi giorni dopo una manifestazione in solidarietà con il popolo palestinese a Parigi, la polizia è entrata alla Sorbona per sgomberare gli attivisti che avevano montato delle tende all’interno degli edifici universitari.

da Osservatorio Repressione

Una cinquantina di manifestanti sono stati condotti all’esterno della sede storica della Sorbona nel Quartiere Latino e poi allontanati in gruppi, circondati dalla polizia, ha osservato un giornalista dell’Afp.

“Eravamo una cinquantina di persone quando la polizia è entrata di corsa nel cortile. Lo sgombero è stato piuttosto brutale, con una decina di persone trascinate a terra. Non ci sono stati arresti”, ha dichiarato all’Afp Rémi, vent’anni, studente al terzo anno di storia e geografia, che era uno dei manifestanti allontanati.

La prefettura ha descritto l’operazione come “durata solo pochi minuti” e “calma e senza incidenti”.

Il primo ministro Gabriel Attal ha “chiesto lo sgombero rapido della Sorbona”, come “aveva chiesto quello di Sciences Po il 26 aprile”, ha dichiarato il suo ufficio. “Sta monitorando da vicino la situazione ed è in contatto con la questura”, ha aggiunto.

L’università di Parigi 1-Panthéon Sorbonne ha dichiarato all’Afp che “la Sorbona sarà chiusa questo pomeriggio per decisione del rettorato”. “Le aule sono state sgomberate verso mezzogiorno”, ha dichiarato il rettorato di Parigi.

Accusata dall’esecutivo e dall’opposizione di destra di fomentare la protesta, l’Lfi ha auspicato che le mobilitazioni per Gaza “prendano slancio” nelle università e altrove, mentre Rima Hassan, candidata della lista Insoumise alle elezioni europee, ha dichiarato di “condividere pienamente” il suo appello alla “rivolta”.

“Spero che tutte le mobilitazioni che eserciteranno pressione sulle potenze acquistino slancio”, in modo che “il dramma umano che si sta svolgendo a Gaza possa terminare il più rapidamente possibile”, ha dichiarato il coordinatore de La France insoumise, Manuel Bompard.

Il sindacato delle scuole superiori Usl ha invitato gli studenti a “mobilitarsi nelle scuole per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, il riconoscimento dello stato palestinese e la fine della colonizzazione”.

Nel fine settimana, i sindacati studenteschi come l’Unef e l’Union étudiante hanno invitato a “intensificare la mobilitazione nei luoghi di studio a partire da lunedì”.

Le organizzazioni giovanili che sostengono la mobilitazione filopalestinese si scontrano con l’intransigenza del governo, che non vuole che il movimento nato negli Stati Uniti si diffonda in Francia alla fine dell’anno universitario.

“Non ci sarà alcuna tolleranza per le azioni di una minoranza attiva e pericolosa che cerca di imporre le sue regole ai nostri studenti e insegnanti”, ha dichiarato Gabriel Attal nel fine settimana.

fonte: Internazionale

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAFranciagenocidiopalestinaSorbonauniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bambini con armi anticarro: orrore a Palermo al villaggio dell’Esercito

Bambini con armi in mano più grandi di loro, giri sui carri armati, mentre nel maxischermo vengono proiettate immagini di soldati in azione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamento Adalah riguardo ai membri della Flottiglia detenuti illegalmente da Israele

Numerosi partecipanti della flottiglia hanno denunciato maltrattamenti fisici, umiliazioni e trattamenti disumani durante e dopo l’intercettazione

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato stampa del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina sul cessate il fuoco

Il raggiungimento dell’accordo di cessate il fuoco e avviarne la prima fase è un risultato significativo e il primo passo di un lungo cammino verso la fine delle sofferenze del nostro popolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Salvini contestato a Livorno per il suo sostegno allo stato sionista

Dopo due settimane di mobilitazioni, in una data simbolica come quella del 7 ottobre, Salvini è arrivato a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La voce di Jose Nivoi, di ritorno da Gaza

Imbarcato sulla Global Sumud Flotilla per il CALP e l’USB, José Nivoi è rientrato in Italia dopo essere stato sequestrato e incarcerato dalle forze d’occupazione israeliane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

11 nuove barche della Freedom Flotilla cariche di medicine stanno navigando nel Mediterraneo, ormai prossime alle coste di Gaza, decise a rompere l’assedio israeliano.

Novanta medici,infermieri, operatori sanitari, tra cui sei italiani, sono a bordo di quello che loro stessi hanno definito “un ospedale galleggiante pieno di farmaci”.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

DDL Gasparri, per imbavagliare la solidarietà alla Palestina

Il Decreto prevede pesanti ricadute su scuola e università.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Anan Yaeesh in sciopero della fame

Riprendiamo il comunicato pubblicato dalla campagna Free Anan e ci uniamo alla solidarietà ad Anan Yaeesh.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Leonardo ammette l’export di armi in Israele e fa cadere la maschera del governo

Riprendiamo questo articolo di Duccio Facchini, direttore di Altraeconomia apparso originariamente sulla rivista medesima e poi ripreso da osservatoriorepressione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: Lecornu si dimette, il suo è il mandato più breve della storia

A un mese dalla nomina del nuovo primo ministro, e a poche ore dalla nascita nel nuovo esecutivo, il governo di Sebastien Lecornu è già finito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato de* medic* in formazione specialistica dell’Università di Torino contro il genocidio del popolo palestinese

Noi sottoscritt* medic* specializzand* dell’Università di Torino riteniamo necessario prendere insieme una posizione pubblica in merito al genocidio del popolo palestinese e alla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.