InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gaza, iniziato l’attacco via terra

Alle 21.38 di giovedì sera, mentre Gaza si trovava sotto una pioggia di bombe, l’IDF ha annunciato l’inizio dell’operazione via terra. Secondo il sito Haaretz, l’ufficio del primo ministro israeliano e il ministero della difesa hanno dichiarato di aver ordinato l’inizio dell’operazione con l’obiettivo di danneggiare i tunnel costruiti a Gaza dalla Resistenza per raggiungere il territorio israeliano, citando un tentativo di ingresso stamane.

Sempre il governo israeliano riferisce di aver preso questa decisione dopo il rifiuto da parte di Hamas della proposta egiziana del cessate il fuoco e la ripresa di lanci di missili su Gaza.

Poco dopo arriva la dichiarazione ufficiale di Hamas: “L’operazione di terra nella Striscia di Gaza è una decisione drastica e pericolosa, Israele pagherà un prezzo pesante per questo!”.

E mentre ai giornalisti internazionali giunge la comunicazione da parte dell’IDF di rimanere negli alberghi, l’ospedale di Al-Wafa viene nuovamente bombardato dall’aviazione israeliana.

Nelle successive ore proseguono incessanti bombardamenti lungo tutta la Striscia, anche via mare, mentre i portavoce israeliani continuano a dichiarare che non si tratta di un’invasione generale per rovesciare Hamas, ma semplicemente di un’operazione militare con i corpi speciali per distruggere degli obiettivi.

Non nota è la durata dell’operazione che Israele dichiara a tempo indeterminato, fintanto che non saranno distrutti tutti i tunnel e nel frattempo stima in 8.000 i militari attualmente penetrati nella Striscia.

Alle 22.00 il cielo di Gaza è illuminato a giorno dai bombardamenti e vengono colpite sei linee elettriche lasciando un ampia fetta del territorio senza luce.

Ad essere particolarmente sotto attacco, come riferito anche dagli abitanti della Striscia, pare essere il nord della Striscia, e si diffonde il panico per un gas bianco che viene diffuso nell’aria dall’IDF, provocando soffocamento e vomito (anche i medici non sanno come curare il centinaio di intossicati).

Alle 23.00 viene definitivamente distrutto l’ospedale di Al-Wafa (a quel punto però evacuato) e arriva la notizia dei primi 5 morti palestinesi, tra cui due neonati di 3 e 5 mesi.

Le notizie nella notte raccontano di continui bombardamenti e scontri tra esercito israeliano e palestinesi soprattutto a nord della Striscia, ma anche ad est e sud di essa.

Difficile in questo momento fare previsioni, da un lato i media egiziani diffondono la notizia di una seconda “tregua umanitaria “ che dovrebbe scattare domani, venerdì 18 luglio, dalle 9 alle 14, dall’altro sono in molti a chiedersi se l’operazione di terra di stanotte sia un preludio ad un’offensiva più ampia, oppure un modo per fare pressioni sulla popolazione civile affinché Hamas accetti la tregua senza porre condizioni.

Domani alle 10 italiane si riunirà il gabinetto della difesa israeliano e sicuramente la situazione sarà più chiara, nel frattempo però la popolazione di Gaza vede realizzarsi l’incubo peggiore, quello dell’invasione via terra, avendo ancora fresco nella mente il ricordo sanguinoso di quella subita durante l’Operazione Piombo Fuso.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.