InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gaza: scontri a fuoco, colpi di mortaio e raid aerei

 Proseguono i bombardamenti israeliani. Un raid aereo questa sera ha ucciso una donna palestinese, Jana al Amour.

Gaza, 5 maggio 2016, Nena News – Resta alta la tensione lungo le linee tra Gaza e Israele nonostante un leader del movimento islamico Hamas, Musa Abu Marzouk, abbia sostenuto qualche ora fa che, grazie all’intervento dell’Egitto, è stata raggiunta una intesa fra le parti per riportare la calma. La notte scorsa, pare dopo un lancio di colpi di mortaio da parte di combattenti palestinesi, Israele ha colpito quattro postazioni di Hamas nel nord della Striscia. Qualche ora prima l’aviazione dello Stato ebraico aveva colpito altre presunte basi di Hamas nel sud di Gaza, non lontano dall’aeroporto di Rafah (non operativo dal 2000) provocando danni materiali ma nessuna vittima.

Da alcuni giorni blindati e bulldozer israeliani effettuano incursioni all’interno della Striscia per eliminare, almeno questa è la motivazione ufficiale, vegetazione troppo alta che potrebbe offrire un riparo a chi vuole lanciare razzi o sparare contro le postazioni militari lungo il confine. Incursioni che in alcuni casi sono state accolte dai palestinesi con il fuoco di armi automatiche. Ieri però lo scontro si è fatto più violento. I palestinesi hanno sparato anche colpi di mortaio e Israele ha colpito con la sua artiglieria un posto di osservazione di Hamas non lontano dal confine. Il fuoco israeliano, pur non prendendo di mira centri abitati, ad un certo punto si è fatto così intenso da spingere il ministero dell’istruzione di Gaza a chiudere due scuole, Subhi Abu Karsh e Beit Dajan, a Est di Shujayea, quindi a breve distanza dal confine.

Il braccio armato di Hamas “Izz al-Din al-Qassam”, ha condannato con forza gli attacchi aerei e i cannoneggiamenti israeliani e denunciato la violazione del cessate il fuoco raggiunto nell’agosto del 2014 al termine dell’offensiva israeliana Margine Protettivo. Da parte sua Israele rivendica il diritto di “vivere in tranquillità” dei centri abitati a ridosso della Striscia di Gaza e di avviare le ricerche delle gallerie sotterranee che Hamas, secondo lo Stato ebraico, avrebbe ripreso a scavare.

A Gaza intanto cresce la preoccupazione per l’inizio di una nuova ampia offensiva militare israeliana  dopo quella del 2014 che ha ucciso oltre 2200 persone, tra i quali centinaia di bambini, e provocato immense distruzioni. 

da: nenanews


Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Restare a galla insieme in un mondo difficile: Bilancio 2024 delle questioni del lavoro in Cina (pt.1)

Traduciamo questo contributo da Chuangcn.  Prefazione a cura di Chuang.  Dal 2020, un gruppo anonimo di netizen si riunisce per redigere una rassegna annuale delle lotte del lavoro (o, nella loro terminologia, “incidenti nel diritto del lavoro”) e delle tendenze sociali ad esse collegate in Cina. L’iniziativa è guidata dall’utente WeChat “Chiapas Eastern Wind TV” […]

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Che fine ha fatto la battaglia per l’Acqua Pubblica?

Pubblichiamo un aggiornamento sulle attività del Comitato Acqua Pubblica Torino.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.