InfoAut
Immagine di copertina per il post

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE: CAMPAGNA NO PROFIT ON PANDEMIC, SOSPENSIONE DEI BREVETTI SUI VACCINI

||||

In occasione della Giornata mondiale della salute, oggi viene rilanciata la Campagna per chiedere la sospensione dei brevetti sui vaccini, per garantire la piena accessabilità ai vaccini da parte di tutta la popolazione mondiale, per motivi umanitari ed etici ma anche per evitare che ulteriori varianti del virus possano svilupparsi nei paesi dove non viene effettuata una adeguata vaccinoprofilassi.

Il gruppo italiano “Diritto alla cura” organizza un momento di riflessione ed un appello collettivo, tramite un evento facebook che si terrà oggi, mercoledì 7 aprile, alle ore 18 sulla pagina Right2cure/DirittoallaCura con Vittorio Agnoletto, Silvio Garattini, Giulio Ferraioli oltre a numerosi artiste e artisti. “Fino ad oggi – si legge nel lancio dell’iniziativa – l’accesso alla campagna vaccinale è stato caratterizzato da una inaccettabile disparità tra Paesi ricchi e Paesi poveri, con gravi conseguenze che vanno ben oltre l’iniquità. In un mondo globalizzato come quello in cui viviamo, lasciare indietro qualcuno significa restare indietro tutti”.

Lanciata anche una raccolta firme per chiedere all’Unione Europea, tramite un’ICE (Iniziativa dei cittadini europei) di liberare dai brevetti un bene oggi indispensabile come il vaccino antiCovid19. Per firmare CLICCA QUI

BRESCIA – La Rete Non sta andando tutto bene di Brescia sostiene la campagna, sottolinenando che “le grandi aziende farmaceutiche non dovrebbero trarre profitto da questa pandemia a scapito della salute delle persone. Una minaccia collettiva richiede solidarietà, non profitti privati. L’erogazione di fondi pubblici per la ricerca dovrebbe sempre essere accompagnata da garanzie sulla disponibilità e su prezzi controllati ed economici. Non deve essere consentito a Big Pharma di depredare i sistemi di assistenza sociale.”

Per sabato 10 aprile la Rete ha organizzato alle ore 10 un presidio su questi temi davanti il centro vaccinale di via Morelli a Brescia in solidarietà con le lavoratrici e i lavoratori della sanità.

Ai nostri microfoni Vittorio Agnoletto, medico che insegna “Globalizzazione e politiche della salute” alla Statale di Milano e Antonino Cimino, medico di Medicina democratica e della Rete Non sta andando tutto bene di Brescia Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/04/Agnoletto-e-Cimino-su-campagna-no-profit-on-pandemic.mp3{/mp3remote}

Tra le personalità che hanno aderito all’appello, insieme a molte altre, abbiamo intervistato lo scrittore, musicista e attore Moni Ovadia e il cantautore Ricky Gianco. Ascolta o scarica.

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/04/ricky-gianco-moni-ovadia-noprofitonpandemic.mp3{/mp3remote}

Da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

VACCINI

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Global Sumud Flotilla, da Genova (31 agosto) e dalla Sicilia (4 settembre) le partenze italiane verso Gaza per rompere l’assedio

Maghreb Sumud Flotilla, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza e Sumud Nusantara si sono uniti per un obiettivo comune

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libertà per Marwan Barghouti e tutti i prigionieri palestinesi

Questo il messaggio di Fadwa per suo marito Marwan Barghouti dopo averlo visto, dimagrito e quasi irriconoscibile, nel video diffuso dal ministro israeliano Ben-Gvir, che ha vigliaccamente minacciato Marwan nella sua cella.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intervista a un sorcio / codardo / bamboccione / fascista etc (*)

 Riprendiamo queste interessanti considerazioni di Giovanni Iozzoli per Carmilla sulla vicenda del Green Pass, che, per quanto non ci trovino integralmente d’accordo, pongono alcuni nodi di riflessione importanti e dimostrano che fuor di retorica la questione dei vaccini e del Green Pass sia molto più sfumata e complessa di quanto vogliano le retoriche contrapposte che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Biopolitica del vaccino

di Andrea Fumagalli per Effimera In questo testo[1] si denunciano alcuni nodi problematici nella produzione e distribuzione del vaccino anti-Covid19, esito del prevalere di interessi economici sul essere collettivo e dell’abbraccio mortale tra grandi case farmaceutiche e le istituzioni di governi che hanno il monopolio di vaccinazione. Non è una novità. La storia della medicina […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

CONGIUNZIONI #30 – DI ERRORI PASSATI E PRESENTI

Sotto il sole della primavera diventa sempre più chiaro come sia necessario prendere in mano il tema della salute come una battaglia politica da portare avanti in maniera decisa e popolare. Oggi la politica continua a gestire in modo fallimentare l’emergenza – continuando a chiamarla così dopo un anno di pandemia.  Noi cosa vogliamo? Tracciamento […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

CONGIUNZIONI #28 – PRONTO? ASTRAZENECA?

“Taranto muore investita da un bus: era appena uscita dall’ambulatorio dopo aver fatto vaccino” Nella puntata 28 proviamo a districarci tra i titoli allarmisti dei media nostrani e i dubbi legittimi sulla qualità e l’efficacia del vaccino : esiste una correlazione tra la somministrazione di AstraZeneca e i decessi delle scorse settimane? Perché le informazioni […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cuba: Salute senza affari

Durante la sua recente storia Cuba ha dato la priorità allo sviluppo del suo sistema medico e della sua industria biofarmaceutica, con risultati riconosciuti a livello internazionale. Nonostante l’attuale crisi economica, che colpisce anche i suoi scienziati, l’isola torna a puntare le sue scarse risorse su questo fronte, con la promessa di condividere i suoi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Identità e affidabilità della scienza in tempi di Covid-19

I ritardi di Pfizer che occupano le nostre cronache e mandano in tilt i piani, già molto precari, della grande campagna vaccinale sono, giustamente, oggetto di scandalo e denuncia, anche a livello europeo. Di fatto il problema chiave sta ‒ ed è stato chiaramente confermato ‒ nella (incredibile!) segretezza dei contratti firmati dai Governi e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Italia un polo militare-civile per lo sviluppo dei vaccini. Modello Israele

Forze armate, aziende pubbliche e private, istituti di ricerca e università – tutti insieme – per realizzare in Italia un polo per la produzione di vaccini e anticorpi monoclonali contro le pandemie e per la “sicurezza nazionale”. L’11 gennaio 2021 è stato siglato un accordo di collaborazione tra la Fondazione Toscana Life Science e l’Agenzia Industrie […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La campagna militar-vaccinale

Riprendiamo questo testo di Giovanni Iozzoli per Carmilla che sebbene non ci trovi d’accordo in diversi dei suoi assunti pone il problema di come è stata trattata la narrazione militaresca della campagna vaccinale in Italia e del fatto che al di là del dibattito sui vaccini la scienza si autonomizzi sempre più come campo presuntamente tecnopolitico […]