InfoAut
Immagine di copertina per il post

Haiti vive la sua sesta settimana di proteste, sono morti 30 manifestanti

||||

Haiti è sul punto di vivere la sua settima settimana consecutiva di proteste e paralisi totale delle attività, e continuano le mobilitazioni convocate dai principali sindacati dei maestri e dai dirigenti religiosi e, secondo un conteggio delle Nazioni Unite, almeno 30 persone sono morte nelle manifestazioni, 15 per mano della polizia.

Dal passato 16 settembre il paese è lo scenario di quotidiane mobilitazioni contro il suo presidente Moise, a causa della delicata situazione economica e della crisi politica che dal passato mese di marzo ha reso impossibile formare un Governo.

 

L’ultima massiccia concentrazione è avvenuta la scorsa domenica a Port-au-Prince, dove è stata portata a termine una affollata protesta, che in generale è stata pacifica, mentre vari manifestanti sono risultati feriti venendo accidentalmente travolti da un veicolo e una persona ha perso la vita per un proiettile sparato da un veicolo della polizia.

Alcuni dei convocanti erano artisti, tra i quali il rapper Izolan, del gruppo Barikad Crew, così come il dirigente religioso Mackenson Dorilas, chiamato Profeta Mackenson, per chiedere le dimissioni del presidente haitiano, Jovenel Moise, per la sua incapacità di governare e dirigere il paese.

In questa ultima massiccia giornata di protesta, inoltre, con la manifestazione sul punto di concludersi, i freni del veicolo del Profeta Mackenson non hanno funzionato a causa del combustibile che copriva la strada di Petion-ville, investendo così un gruppo di persone che sono state trasferite in un ospedale.

Questa domenica gruppi di Petrochallengers (attivisti) come Challengers Populaires, Nou Pap Konplis e Nou Pap Dòmi hanno marciato per chiedere le dimissioni del capo di stato con una mobilitazione nella quale molti partecipanti erano vestiti con magliette bianche e portavano piatti e cucchiai in mano mentre cantavano e ripetevano parole d’ordine.

Gli haitiani segnalano l’impossibilità di continuare a vivere nel modo in cui vivono, e anche se per anni il paese è stato preso in cicli di disfunzione politica ed economica, molti haitiani dicono che l’attuale crisi è peggiore di qualsiasi cosa abbiano sperimentato.

La vita che era già estremamente difficile, qui nel paese più povero dell’emisfero occidentale, lo è diventata ancor di più, la sfrenata corruzione e il malessere economico, hanno portato all’aumento dei prezzi, ad una disintegrazione dei servizi pubblici e ad una sconcertante sensazione di insicurezza e illegalità.

22 ottobre 2019

 

Dulce García

 

Claro y Directo Mx

 

Traduzione del Comitato Carlos Fonseca:
Dulce García, Haití vive su sexta semana de protestas, han fallecido 30 manifestantes” pubblicato il 22/10/2019 in Claro y Directo Mx, su [https://www.cydnoticias.mx/2019/10/22/haiti-sexta-semana-de-protestas/?fbclid=IwAR2omN7LpkHxMpm2CWPtq5c1QQx_egIQJeg14tkw5IXfm1-1RI_sP2zoeAo] ultimo accesso 28-10-2019.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

haitiprotesta

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Ad Haiti c’è un caos pianificato, un piano del sistema neocoloniale”

Intervista ad Henry Boisrolín del Comitato Democratico Haitiano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiticidio: storia di una ricostruzione che non c’è stata

Mentre si susseguono le notizie sulla presa del potere dei Talebani in Afghanistan un’altra importante vicenda sta venendo vagamente trascurata. Ad Haiti vi è stato un terremoto di magnitudo 7,2 che ha provocato oltre 1300 vittime a undici anni da quello del 2010. Questi due avvenimenti apparentemente separati in realtà hanno molto in comune. Sono […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il terremoto infierisce sulla miseria di Haiti

Riprendiamo da Internazionale questo articolo pubblicato originariamente su The Guardian rispetto a quanto è successo nelle scorse ore ad Haiti. Un terremoto di magnitudo 7,2 ha colpito il sud del paese provocando oltre 1300 morti. A 11 anni dal terremoto del 2010 Haiti si trova ad affrontare nuovamente un evento sismico senza che quasi nulla […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sette tesi errate sulla situazione ad Haiti

È Haiti quella che, in pace e piena sovranità, tornerà a conquistare il buon governo che risolva i suoi stessi problemi. Il giorno 7 febbraio si è consumato ad Haiti un autogolpe di cui è stato protagonista il presidente -oggi di fatto- Jovenel Moïse, dopo che era scaduto il periodo di cinque anni di governo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il fallimento di Haiti a 11 anni dal terremoto

Il 12 gennaio 2010 un terremoto devastante colpiva la capitale di Haiti distruggendo completamente la città, portando via 316.00 vite e lasciando circa 2 milioni di senzatetto. Da allora sono passati 11 anni, 4 presidenti (uno a interim), 3 missioni ONU, una epidemia di colera. In questi mesi la situazione politica e sociale sta collassando. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La rivoluzione “nera” che mise da subito in discussione la “grande” rivoluzione

di Sandro Moiso per Carmilla  Jeremy D. Popkin, Haiti. Storia di una rivoluzione, Einaudi, Torino 2020 C’è stato almeno un periodo della Storia in cui gli schiavi africani deportati sul continente americano hanno fatto davvero paura: ai loro padroni bianchi e al mondo occidentale che si andava organizzando intorno al modo di produzione capitalistico. Il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: La polizia disperde con violenza una manifestazione dell’opposizione

A Port-au-Prince, la polizia haitiana ha violentemente disperso una protesta dell’opposizione che mercoledì scorso sfilava per le strade della capitale per chiedere la rinuncia del presidente e denunciare il clima di insicurezza. Dall’interno di un’automobile che viaggiava a grande velocità, agenti della Polizia Nazionale di Haiti (PNH) hanno sparato rasoterra in direzione dei manifestanti che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: È iniziata la terza settimana della giusta protesta popolare

Passano le settimane e la normalità sperata dal Governo non vuole giungere. Questo lunedì, migliaia di persone sono tornate a riunirsi nella Plaza Italia di Santiago per continuare con le manifestazioni popolari che in tutto il paese già vanno verso la loro terza settimana. Anche se alcuni speravano che la mobilitazione non avrebbe contato su […]