InfoAut
Immagine di copertina per il post

I guerriglieri abbattono il drone killer turco Bayraktar TB2

||||

I guerriglieri hanno abbattuto un drone turco Bayraktar TB2. Il drone killer è considerato l’ammiraglia più moderna dell’aeronautica turca e l’orgoglio personale di Erdoğan.

 

I guerriglieri hanno abbattuto un drone killer turco Bayraktar TB2 all’avanguardia. I guerriglieri hanno ora diffuso le riprese del drone abbattuto dal cielo il 21 maggio. I detriti sono caduti a Zêbarî nella zona di confine tra le regioni di Zap e Gare nel Kurdistan meridionale (nord dell’Iraq). Per motivi di sicurezza, i guerriglieri non forniscono dettagli sulle modalità dell’abbattimento. I guerriglieri respingono ripetutamente anche attacchi di elicotteri con armi pesanti. La massiccia distruzione del drone indica un duro colpo.

 

I droni killer sono la spina dorsale della politica di guerra turca

L’esercito turco aveva lanciato una grande operazione per occupare le regioni di Zap, Avaşîn e Metîna nelle zone di difesa di Medya la notte del 23 aprile. Sebbene l’esercito turco stia schierando migliaia di mercenari e soldati, non sta facendo alcun progresso sul campo. Pertanto, simile ai jet da combattimento, il TB2 costituisce la spina dorsale dell’esercito turco. La guerra con i droni è diventata la specialità dell’esercito turco. I droni hanno anche svolto un ruolo importante nella guerra contro l’Armenia durante l’occupazione della regione di Artsakh (Nagorno-Karabakh). La Turchia vende droni Bayraktar a Qatar, Ucraina e Azerbaigian, tra gli altri.

16 07 2021 BEHDINAN Gerilla TB2 Bayraktar i dusurdu db98e7pre

 

Drone di “produzione regionale”

I droni Bayraktar TB2 sono prodotti dall’azienda del genero del dittatore turco Erdoğan, Selçuk Bayraktar, il Gruppo Baykar. L’arma all’avanguardia è stata aggiunta all’arsenale dell’esercito turco nel 2014. Un drone è stato utilizzato per la guerra contro il movimento di libertà curdo, che è stata rilanciata nel 2015. In una campagna di propaganda, un drone è stato persino firmato “a mano libera” dallo stesso Erdoğan. Il drone è stato l’occasione per la propaganda nazionalista, poiché il regime ha fatto circolare che si trattava di un drone di “produzione nazionale”. Tuttavia, gran parte dei presunti droni fatti in casa provengono principalmente dalla Germania. Il Canada ha imposto solo di recente il divieto di esportazione di parti importanti per il drone.

Uno dei 174 droni killer distrutti

Il numero di tali droni nell’esercito turco è ufficialmente 107, e sono 174 secondo istituzioni straniere indipendenti. Per uno di questi droni lo Stato paga al Gruppo Baykar il prezzo di quattro milioni di euro. Nel solo novembre 2020 sono stati pagati 47 milioni di euro per dodici droni “Bayraktar TB2”.

Macchine per uccidere completamente autonome

Il drone ha un’apertura alare di 12 metri e una lunghezza di 6,5 metri. Può rimanere in aria fino a 27 ore senza sosta e superare i 9.000 metri. Non è necessario controllare il drone che è completamente autonomo. Con il TB2, la Turchia è diventata uno dei maggiori produttori di droni al mondo. Il drone può essere armato con un massimo di quattro mini-bombe a guida laser MAM-L (22 kg) e MAM-C (2,5 kg), come si vede nel video, o con il missile L-UMTAS (37,5 kg). La tecnologia per le testate di questi droni proviene dalla Germania.

Tradotto da ANF

 

 

 

 

 

 

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/1sq5-_qoGEM” title=”YouTube video player” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen ]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

dronikurdistanturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: “fermiamo la macchina di guerra”. Presidio lunedì 20 ottobre alla Malpensa

Lunedi 20 ottobre è prevista la partenza da Malpensa del volo CV06311 con cinque carichi di ali di F-35 diretti allo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, USA, per l’assemblaggio e la successiva spedizione verso Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: quasi 7 milioni di persone partecipano alla giornata di protesta No Kings Day

Di seguito traduciamo il comunicato del movimento No Kings dopo l’imponente mobilitazione di ieri che ha visto la partecipazione di milioni di persone in tutti gli Stati Uniti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sotto attacco la Global Sumud Flotilla: droni e granate assordanti contro le barche a sud di Creta

In acque internazionali, a sud di Creta, la Global Sumud Flotilla è stata attaccata con droni, granate assordanti, spray urticanti e altro materiale non identificato. Secondo le prime testimonianze sarebbero una quindicina gli assalti subiti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione a Ronchi dei Legionari – Leonardo fabbrica di morte

Al fianco del popolo palestinese, contro la tendenza globale alla guerra

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: dopo l’attacco israeliano, Malta impedisce i soccorsi

L’incredibile vicenda della nave Conscience della Freedom Flotilla colpita da un attacco di droni in acque internazionali nei pressi di Malta mentre tentava di raggiungere Gaza con un carico di aiuti umanitari è ancora una volta indicativa dell’ipocrisia che regna in Occidente sul genocidio dei palestinesi. Non solo il fatto è stato rapidamente archiviato dai […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attacco di droni contro la Freedom Flotilla diretta a Gaza con aiuti umanitari

Nel cuore della notte tra giovedì 1 maggio e venerdì 2 maggio 2025, la nave della Freedom Flottilla Coalition per Gaza è stata colpita da un attacco di droni. La prua è stata colpita due volte. Le esplosioni hanno provocato un incendio e hanno aperto una breccia nello scafo. Colpito in particolare il generatore di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.