InfoAut
Immagine di copertina per il post

I guerriglieri: La lotta avrà successo!

||||

I guerriglieri HPG e YJA Star parlano del 42° anniversario del PKK. I guerriglieri hanno affermato che il PKK è il partito dei martiri e hanno richiamato l’attenzione sul fatto che il PKK è giunta a questo stadio come risultato della lotta intrapresa da Öcalan.

Il Movimento per la libertà curda ha festeggiato i 42 anni dalla sua fondazione, avvenuta il 27 novembre scorso. I guerriglieri HPG e YJA Star hanno commentato il 42° anniversario del PKK. I guerriglieri hanno affermato che il PKK è il partito dei martiri e hanno richiamato l’attenzione sul fatto che il PKK è giunta a questo stadio come risultato della lotta condotta dal leader del popolo curdo Abdullah Öcalan. Il guerrigliero HPG Rizgar Welat ha dichiarato che dopo la costituzione del PKK, il 27 novembre 1978, è iniziata una nuova vita per il popolo del Kurdistan. “Oggi il PKK si è trasformato in un movimento mondiale. Tutti sanno quanto siano stati difficili i processi e i tempi che il partito ha attraversato fino ad oggi. È stato grazie agli sforzi e alla resistenza dei nostri martiri, del nostro popolo patriottico e dei nostri amici in prigione, ed è stata la conquista del presidente Öcalan”.

Il PKK è un partito internazionalista

Guerrilla Welat, che ha richiamato l’attenzione sui 42 anni di storia della lotta del PKK, ha sottolineato che la partecipazione al PKK aumenta di giorno in giorno. Guerrilla Welat ha aggiunto che il PKK è diventato più conosciuto e ha attirato l’attenzione del mondo soprattutto dopo la rivoluzione in Rojava e la lotta nello Shengal e nel Sud del mondo, e ha detto che ci sono persone che si sono unite alla lotta che hanno svariate origini : persiani, arabi, turchi e molte altre nazioni. Guerilla Welat ha aggiunto che molti movimenti importanti sono emersi prima del PKK, “ma il PKK ha marcato la differenza con la lotta che sta conducendo da anni. Il PKK è emerso in Bakur [Kurdistan settentrionale], ma si è organizzato in ogni parte del Kurdistan. Ha reso tutti i valori dei curdi parte della lotta. Ha creato un leader nazionale. I movimenti prima del PKK erano organizzati in una zona o in una regione. Ma il PKK si è concentrato sulla questione nazionale, ha trattato le differenze del Kurdistan come una ricchezza e ha favorito la nascita di uno spirito nazionale”.

Non si tratta solo di lotta armata, ma anche di educazione

Sottolineando che il PKK ha un posto nel cuore di ogni curdo, Evîndar Zagros di YJA Star ha detto di essere pronta a difendere il territorio del Kurdistan in qualità di guerrigliera del PKK. Ricordando che il PKK è un movimento conosciuto non solo in Kurdistan ma in tutto il mondo oggi, Zagros ha continuato: “Il PKK è cresciuto grazie ai nostri eroici martiri. Il movimento per la libertà, nato con poche persone, ha raggiunto oggi milioni di persone. La crescita del PKK significa anche che le idee di Rêber Apo [Presidente Öcalan] si stanno diffondendo in tutto il mondo”. Guerriglia Zagros ha detto: “Non siamo persone che amano la guerra, ma la PKK sta combattendo ovunque per il diritto di difendere il popolo curdo oggi. Non combattiamo solo con le armi, ma diamo grande importanza all’educazione. L’unità dei curdi è molto importante; stiamo combattendo anche per questo. Ecco perché il PKK è il popolo, e il popolo è il PKK. Avremo sicuramente successo grazie alla lotta del PKK”.

Ce la faremo!

Si può affermare che il PKK è una speranza per i popoli oppressi, ha detto il guerrigliero Jiyan Rojevin: “Il PKK è arrivato ad oggi con la resistenza e la vendetta. Il PKK è un movimento nazionale, sta combattendo non solo per una parte o una regione, ma per tutto il Kurdistan. La lotta del PKK continuerà fino alla liberazione dei curdi. Tutti sanno come e perché viviamo. Continueremo la nostra lotta e finalmente avremo successo”.

Da: https://anfenglishmobile.com/kurdistan/guerrillas-the-pkk-struggle-will-succeed-48209

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

curdikurdistan

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump ribalta Zelensky facendo dissolvere la falsa coscienza dal capitalismo “liberale”

Terre rare, materie prime, il dollaro come valuta di riferimento, porte spalancate ai capitali americani e i risparmi nazionali dritti dritti nei portafogli di società Usa. In meno di una riga di post, il neo-presidente, attaccando l’omologo ucraino, ha riassunto la dottrina che gli Stati Uniti hanno seguito per anni. L’Europa balbetta, proponendo solo nuova […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: corrispondenza dall’Indonesia tra il neogoverno Subianto e le prime mobilitazioni dal basso

Levante: nuova puntata, a febbraio 2025, dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”, dedicata agli scenari internazionali. In collegamento con noi Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto e dottorando alla Normale di Pisa in Political economy cinese e, in collegamento dall’Indonesia, Guido Creta, ricercatore in Storia contemporanea dell’Indonesia all’Università Orientale di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tajani non sei il benvenuto! Comunicato dell’Intifada studentesca di Polito

Dopo più di un anno di mobilitazioni cittadine, di mozioni in senato e di proteste studentesche, il Politecnico decide di invitare il ministro degli esteri all’inaugurazione dell’anno accademico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Negoziati in Ucraina: Trump e Putin gestiscono le sorti dell’Europa

A seguito di una propaganda elettorale incentrata sulla risoluzione in Ucraina, dopo un lungo scambio con Putin nelle ultime ore, Donald Trump avvia i negoziati per poi farli accettare a cose fatte a Zelensky.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità

Questo 20 febbraio si compiono 6 anni dal vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes. Sei anni nella totale impunità di un governo che funge da mano armata per il grande capitale. da Nodo Solidale Samir è stato ucciso da 4 colpi di pistola davanti a casa sua ad Amilcingo, nello stato messicano del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fronte Popolare: Gaza non è proprietà di Trump e qualsiasi sogno di controllarla è puramente illusorio

Il destino di qualsiasi forza di occupazione statunitense non sarà diverso da quello dell’occupazione sionista.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: attacchi continui (ma respinti) dei turcojihadisti tra Manbij e la diga di Tishreen. L’aggiornamento con Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica

Nella Siria del Nord e dell’Est, dove da una dozzina d’anni è attiva l’esperienza rivoluzionaria dell’Amministrazione autonoma (Rojava), continuano gli attacchi incessanti contro le Forze democratiche siriane. Aerei da guerra turchi e droni dal cielo, oltre ai mercenari turcojihadisti via terra, colpiscono i fronti sud ed est di Manbij, per cercare di avanzare nella regione della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele e Turchia premono sulla Siria del Sud-Ovest e del Nord-Est

In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un lato e la Turchia dall’altro.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Guerra globale, una sola egemonia da garantire

Ich kenne Schritte die sehr nützen und werde euch vor Fehltritt schützen Und wer nicht tanzen will am Schluss weiß noch nicht dass er tanzen muss Io conosco passi che sono molto utili  e che vi proteggeranno dai passi falsi  e chi alla fine non vuole ballare  non sa ancora che deve ballare (Amerika – […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA minacciano la Siria: via le sanzioni solo se Damasco abbandonerà Teheran

Caduta Aleppo, si combatte intorno a Hama. Ieri migliaia di miliziani di Ha’yat Tahrir al Sham (Hts) e di altre formazioni jihadiste appoggiate dalla Turchia hanno ripreso ad avanzare verso la città un tempo roccaforte dell’islamismo sunnita. Incontrano la resistenza delle forze governative che sembrano aver in parte ricompattato i ranghi dopo il crollo ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: jihadisti filo-turchi entrano ad Aleppo. Attacata anche la regione curda di Shehba

In Siria a partire dal 27 novembre, milizie jihadiste legate alla Turchia hanno lanciato un’offensiva dalla regione di Idlib e raggiungendo i quartieri occidentali di Aleppo. Come sottolinea ai nostri microfoni Jacopo Bindi, dell’Accademia della Modernità Democratica, l’Esercito nazionale siriano, responsabile di attacchi nella regione di Shehba, è strettamente legato ad Ankara. Questo gruppo, che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: arresti durante le manifestazioni contro la violenza sulle donne

Riportiamo la traduzione di questo aggiornamento pubblicato da Secoursrouge: Il 25 novembre, piazza Taksim a Istanbul è stata messa sotto stretta sorveglianza dalla polizia in seguito al divieto di manifestare e cantare lo slogan “Jin, jiyan, azadî” (Donne, vita, libertà) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nonostante il divieto, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: attacco ad Ankara, bombardamenti turchi, colloqui con Ocalan

Giovedì, dopo la notizia di un riuscito attacco della guerriglia (rivendicato venerdì mattina) curda del PKK contro la principale industria di ingegneria bellica turca ad Ankara, l’aviazione di Erdogan ha scatenato sanguinosi raid aerei sulla Siria del Nord e sul nord dell’Iraq, dove il PKK sta infliggendo dure perdite all’esercito turco.