InfoAut
Immagine di copertina per il post

I MAT sgomberano ERT, la tv pubblica occupata

, avevano fatto venire alla mente scene da golpe sudamericano.

Nell’edificio centrale, però, si erano immediatamente radunati i lavoratori e migliaia di cittadini: una nuova ondata di opposizione sociale capace di impedire la chiusura della televisione, che aveva continuato a trasmettere su canali alternativi e piattaforme web grazie al sostegno e alla solidarietà di siti e testate giornalistiche europee.

Saltato il tappo del controllo delle istituzioni e dei partiti sul lavoro dei giornalisti, ERT occupata ha potuto trasmettere un’informazione di altissima qualità, rompendo su numerosi temi il silenzio e la censura prodotti dalla connivenza tra i principali mezzi di informazione e i governi dei memoranda.

Oggi lo Stato cerca di mettere a tacere la maggiore voce fuori dal coro dei “pappagalli” [come vengono chiamati in Grecia i giornalisti conniventi]. Anche in vista delle nuove misure di austerità che Samaràs si è impegnato a imporre, è forte il timore che nuove proteste possano indebolire ulteriormente il governo di Nea Demokratìa. Dopo il vile assassinio del rapper Pavlos Fyssas e l’esecuzione di due nazisti (che ancora non è stata rivendicata da nessun gruppo armato e su cui rimangono aperte anche la pista parastatale e quella mafiosa), il governo della Troika cerca di legittimarsi come tutore di un ordine minacciato dagli “opposti estremismi”.

Vedremo se questo gioco gli riuscirà.

 

Ascolta l’intervista a Dimitri Deliolanes, corrispondente di ERT dall’Italia, realizzata da Radio Onda d’Urto.

Seguiranno aggiornamenti.

Una raccolta di articoli sull’occupazione e l’autogestione della tv ERT:

Chiudere ERT per una Grecia più stupida e obbediente

ERT farà cadere il governo?

Scenari politici inediti dopo il caso ERT

Gli schiavi del destino

 

Fonte: atenecalling.org

Le foto di Vasilis Mathioudakis

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.