InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il FPLP marcia a Gaza e non è in vendita!

Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina in risposta ai nuovi attacchi del Presidente dell’Autorità palestinese Mahmoud Abbas, che vorrebbe negare i fondi destinati al Fronte, ha organizzato un manifestazione a Gaza lo scorso 12 aprile.

Masse di palestinesi hanno marciato dal campo Saraya fino alla Piazza del Milite Ignoto a Gaza City, in occasione della Giornata dei prigionieri palestinesi ed a 40 giorni dal martirio avvenuto dentro l’ambasciata palestinese dell’ex detenuto e leader compagno Omar Nayef Zayed. All’iniziativa ha partecipato una grande folla di persone tra cui dirigenti, quadri e membri del Fronte.

La marcia è iniziata con i combattenti che trasportavano le bare simboliche in onore dei martiri, i cui corpi rimangono imprigionati dall’occupazione, così come il martire Omar Nayef Zayed. I dimostranti hanno denunciato il ruolo dell’Autorità palestinese nel coordinamento della sicurezza e hanno bruciato manifesti del presidente Mahmoud Abbas chiedendo le sue immediate dimissioni.

Durante il raduno il compagno Hussein Mansour, membro del Comitato centrale del FPLP, ha preso parola sulla questione della decisione individuale di Abbas di tagliare i fondi inviati dall’OLP (Organizzazione per la liberazione della Palestina) al FPLP, sottolineando che si tratta di un’azione unilaterale ed arbitraria che minaccia l’OLP e il Consiglio Nazionale Palestinese, e di una politica miserabile di vendetta che non riuscirà a coercizzare il Fronte per cambiare le sue posizioni politiche. Questi fondi fanno parte del Fondo Nazionale Palestinese e servono per sostenere le famiglie dei martiri e dei prigionieri del Fronte; essi non sono fondi individuali e Abbas non alcun diritto di assegnare o rimuovere quei fondi, che appartengono invece al popolo palestinese, a tutti i partiti palestinesi e non a Mahmoud Abbas.

“Noi diciamo forte e chiaro che il sangue del martire Omar Nayef Zayed non è all’altezza per la contrattazione. Le posizioni rivoluzionarie del Fronte Popolare non sono in vendita. Noi continueremo ad affrontare l’occupazione e tutti coloro che si impegnano nel coordinamento della sicurezza contro i diritti del popolo palestinese”, ha affermato Mansour.

Tutte le fazioni palestinesi nella Striscia di Gaza, tra cui Hamas, Jihad islamica, il Fronte Democratico e gli altri, eccetto Fateh, hanno firmato una dichiarazione per denunciare il furto dei fondi del Fronte, dichiarando che è una “chiara violazione degli statuti dell’OLP, in contrasto con le tradizioni palestinesi…questo approfondisce la crisi delle istituzioni nazionali palestinesi”.

Il compagno Kayed al-Ghoul, membro dell’Ufficio Politico del FPLP, ha riportato che la decisione è arrivata come rappresaglia alla ferma opposizione del Fronte sul coordinamento della sicurezza dell’ANP con Israele e la sua denuncia delle infami dichiarazioni del Presidente Abbas alla televisione israeliana, dove si è vantato di reprimere la resistenza palestinese. Il compagno ha osservato che questa rappresaglia non è nuova, era già avvenuta, sottolineando come Abbas avesse precedentemente tagliato i fondi come tentativo di “punire il FPLP per la sua opposizione politica”.

I leader del PFLP hanno ribadito l’invito rivolto ad Abbas di dimettersi dopo l’intervista, in cui ha dichiarato di investire il suo pieno impegno sul coordinamento della sicurezza con l’occupazione, una politica devastante che colpisce la resistenza, imprigionando e uccidendo i palestinesi. Inoltre, il Fronte ha chiaramente chiesto le responsabilità da parte dei funzionari dell’ANP, tra cui il ministro degli Esteri Riyad al-Malki e l’Ambasciatore Ahmad Al-Madhbouh, per l’uccisione del compagno Omar Nayef Zayed all’interno dell’ambasciata palestinese in Bulgaria. Così, il taglio dei fondi è un disperato tentativo di mettere a tacere quelle voci palestinesi che richiedono la smantellazione dell’ANP, la fine degli accordi di Oslo e della loro collaborazione infame con l’occupazione nell’oppressione e la detenzione dei palestinesi.

Inoltre nel suo discorso Mansour ha sottolineato l’impegno del Fronte nel liberare i prigionieri che erano e sono in prima linea nella resistenza e nella lotta contro l’occupante, continuando a costruire all’interno delle mura della prigione una scuola rivoluzionaria.

Infine ha salutato i martiri del movimento dei prigionieri che sono caduti nella lotta per la liberazione e i migliaia di prigionieri in lotta dietro le sbarre, guidati dal compagno Ahmad Sa’adat, Khalida Jarrar, Ahed Abu Ghoulmeh, Marwan Barghouti, Jamal Abu al-Hija e Lina Jarbouni.

Ha anche salutato i prigionieri di Gerusalemme e della Palestina occupata del ’48, alcuni in carcere da oltre 30 anni, compresi i leader Walid Daqqa, Ibrahim Bayadseh, Rushdi Hamdan Abu Mokh, Ibrahim Abu Mokh, i prigionieri arabi del Golan occupato e tutti i combattenti imprigionati dall’imperialismo nelle carceri internazionali, guidati da Georges Ibrahim Abdallah, e tutti i prigionieri politici nelle carceri arabe.

Nel suo discorso il compagno ha sottolineato che il rilascio dei prigionieri è una priorità nazionale e una causa giusta, sono combattenti per la libertà per la liberazione nazionale che resistono al furto della terra palestinese e alla guerra contro il popolo palestinese. Ha anche parlato della reclusione da parte dell’occupazione dei corpi dei martiri, sottolineando che si tratta di un disperato tentativo di pressione al popolo palestinese per fermare l’Intifada. Quindi un saluto alle famiglie dei martiri che stanno lottando per recuperare i corpi dei loro figli e si rifiutano di cedere a qualunque pressione.

Mansour ha anche aggiunto che il Fronte continuerà a perseguire il reato dell’uccisione del martire Omar Nayef Zayed, dichiarando che il Fronte terrà conto dei responsabili e dei loro complici. Ha chiesto che la commissione d’inchiesta acceleri il suo lavoro d’indagine per scoprire i responsabili e i complici, tra cui il ministro degli Esteri Riyad al-Malki e l’Ambasciatore Ahmad Al-Madhbouh.

La combattente Wafa Abu Ghoulmeh, attivista e la moglie del leader imprigionato Ahed Abu Ghoulmeh, ha pronunciato un discorso salutando i compagni e le lotte dei prigionieri nelle carceri israeliane. Ha chiesto l’isolamento internazionale, il perseguimento e il boicottaggio dello Stato di occupazione ritenendo la sua leadership responsabile per i loro crimini efferati contro il popolo palestinese. Ha salutato i martiri e promesso il suo impegno nel continuare il loro percorso di lotta e determinazione, nel sostenere le loro famiglie in particolare di coloro le cui case sono state demolite o i cui corpi dei bambini sono stati imprigionati dall’occupazione.

Ha descritto la prigionia dei corpi dei martiri come un crimine che sottolinea il carattere razzista dello stato sionista, chiedendo un’azione su questo tema a livello umano e legale attraverso campagne mediatiche.

Ha esortato all’azione popolare nelle strade palestinesi contro i crimini dell’occupazione e dei loro attacchi contro i prigionieri e i martiri. Ha dichiarato che la questione del combattente per la libertà Omar Nayef Zayed è la causa del popolo palestinese, coloro che sono coinvolti e complici di questo crimine saranno esposti davanti al popolo palestinese e ritenuti responsabili.

da Palestina Rossa

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Taser: due persone morte nel giro di 24 ore dopo essere state colpite dalle pistole elettriche

Un’altra persona è morta dopo essere stata colpita con il taser dai carabinieri: si tratta di un uomo di 47 anni di origini albanesi che è deceduto a Sant’Olcese, sulle alture di Genova, nella serata di domenica. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Aggiornamenti su Alfredo Cospito e proposta contro il blocco della posta

Per rompere l’isolamento a cui l’anarchico Alfredo Cospito* è sottoposto tramite il blocco praticamente totale della corrispondenza, rilanciamo qui la chiamata a mandargli cartoline e lettere…

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso