InfoAut
Immagine di copertina per il post

Impunità e padrini dietro l’assassinio di un dirigente sociale a Oaxaca

Un gruppo di narcotrafficanti ha assassinato il dirigente zapoteco Jaime López Hernández, che ha promosso il benessere per il suo popolo. Accusano che la mancanza di azione del governo promuove l’impunità per i sicari.

Messico, Distretto Federale. L’incompetenza e la negligenza del governo statale nel controllare i gruppi di narcotrafficanti che devastano i paesi indigeni, ha permesso che il dirigente Jaime López Hernández fosse assassinato, sostiene Alejandro Cruz López, dirigente delle Organizzazioni Indigene per i Diritti Umani di Oaxaca (OIDHO).

Lo scomparso dirigente zapoteco ha dato fastidio ad un gruppo di narcotrafficanti che controllano il suo paese, San Andrés Lovene, poiché ha promosso la costruzione di un sentiero che non conviene ai delinquenti “perché romperebbe l’isolamento del luogo e non potrebbero più seminare stupefacenti”, aggiunge Alejandro Cruz. Questi gruppi sono la continuazione dei vecchi e anche impuniti padrini, spiega, e nell’anno che va, hanno già ucciso altre 10 persone.

L’omicidio del segretario dell’OIDHO recentemente eletto è avvenuto lunedì 22 settembre, verso le 10.00 della mattina, quando si è recato al cimitero per sistemare la tomba di sua madre, assassinata dai medesimi sicari che hanno tolto la vita a López Hernández con un colpo alla schiena. “Quando successe il fatto di sua madre non sapevamo bene di cosa si trattasse, ma ora crediamo che fu un messaggio per lui”, arrischia Cruz López.

López Hernández è stato un promotore di miglioramenti per il proprio paese: ha ottenuto la conduttura per l’acqua potabile, precedentemente bisognava camminare un’ora per procurarsi il liquido; ha gestito la costruzione di una clinica e delle scuole, e ora lavorava alla costruzione di un sentiero di 16 chilometri per togliere San Andrés dall’isolamento.

Il dirigente dell’OIDHO informa che a San Andrés la situazione è di una calma tesa, poiché l’assassino di López Hernández continua a stare nella comunità, e le autorità non fanno nulla per arrestarlo. “Ciò che vogliono è che la gente del paese vada a deporre, ma loro non vanno a segnalare nessuno se non hanno protezione”, spiega a Desinformémonos. “La polizia di Oaxaca non serve per indagare”, continua. “Fanno solo qualcosa quando si tratta di qualcuno conosciuto, ma se sono indigeni della sierra, non gli importa. La gente è alla mercé degli assassini”.

Cruz López avverte che quando le comunità chiedono giustizia, il governo invia la polizia o l’esercito, invece di arrestare gli aggressori. “Ciò che noi qui chiediamo è una vera indagine”, ribatte.

L’OIDHO è nata nel 1990 per lottare per la libertà degli indigeni prigionieri di coscienza, per promuovere il rispetto verso le legittime autorità dei popoli, per difendere il territorio e per lottare contro l’impunità, “che è la cosa più difficile”, termina Alejandro Cruz.

25.09.2014

Desinformémonos

Traduzione del Comitato Carlos Fonseca:
“Impunidad y cacicazgos, tras asesinato de dirigente social en Oaxaca” pubblicato il 25-09-2014 in Desinformémonos, su [http://desinformemonos.org/2014/09/impunidad-y-cacicazgos-tras-asesinato-de-dirigente-social-en-oaxaca/] ultimo accesso 26-09-2014.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Che fine ha fatto la battaglia per l’Acqua Pubblica?

Pubblichiamo un aggiornamento sulle attività del Comitato Acqua Pubblica Torino.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano.