InfoAut
Immagine di copertina per il post

In ricordo di Sahin Qerecox

||||

Di oggi l’annuncio che un compagno francese delle YPG è caduto ad Hajin combattendo contro l’ISIS. Pubblichiamo il ricordo scritto da un altro internazionale delle YPG.

Şehîd Şahîn Qereçox, noto come Waka per i suoi molti amici, è stato tristemente martirizzato nella lotta contro Daesh ad Hajin il 7 ottobre. Aveva prestato servizio nel YPG, combattendo per la rivoluzione in Rojava per 4 mesi. Per tutto il tempo che lo conoscevo, era un compagno d’amore e un vero rivoluzionario. Sto ancora cercando di trovare le parole per descriverlo – era così premuroso e creativo che sfidava la semplice generalizzazione. Qualunque cosa scriva, si limiterà a graffiare la superficie di ciò che ha significato per me e così tante persone.

Non dimenticherò mai le sue azioni e gli sforzi coraggiosi che lottano per un mondo che sapeva fosse possibile. Uno libero dall’oppressione, dal patriarcato e dall’ecocidio dove le persone vivono cooperativamente nello spirito di aiuto reciproco invece di essere rese atomizzate e impaurite dal capitalismo. Era sempre disposto a rischiare la repressione o la violenza della polizia per difendere ciò in cui credeva. Nella foresta di Hambacher, in Germania, non esitò mai a mettersi in pericolo per fermare lo sfruttamento e la distruzione della terra. A Pont Valley, in Inghilterra, la sua creatività e il duro lavoro hanno infiammato una campagna per difendere comunità e fauna selvatica dalle miniere di carbone a cielo aperto. L’intraprendenza di Şahîn lo ha reso un membro prezioso di ogni comunità in cui si trovava. Era spesso al lavoro per costruire strutture, cucinare e semplicemente rendere l’intero spazio più accogliente per il divertimento di tutti. Portava sempre la sua arguzia affascinante ad ogni conversazione e si poteva imparare molto da quello che aveva da dire.

Il suo temperamento non è mai stato aggressivo, né è stato appassionato di confronto fisico e inizialmente è stata una sorpresa sentire che voleva combattere con l’YPG. Ma in realtà, pensando alle sue molte altre coraggiose imprese, non avrebbe dovuto sorprendere che avrebbe lottato per ciò in cui credeva in questo modo. Il suo incrollabile coraggio e autodisciplina senza cadere nei comportamenti macho è una delle tante cose per le quali l’ho ammirato.
Questa è stata una delle cose che lo ha reso un vero rivoluzionario – sapeva che una rivoluzione non è solo qualcosa che fai o costruisci, è qualcosa che fai ed è parte di ciò che sei. Tutto quello che ha fatto è stato molto coscientemente e in modo impeccabile politico. Non ha mai evitato di criticare il proprio comportamento o quello dei suoi compagni. Voleva sfruttare al meglio ogni giorno della sua vita e ogni momento libero era dedicato all’apprendimento di una lingua, alla formazione, alla lettura e alla condivisione di nuove idee. Circa una settimana prima della sua morte, è stato nominato co-comandante della YPG International Tabur ed è stato costantemente motivato ad allenare non solo la condizione fisica di tutti, ma anche a costruire la cultura rivoluzionaria nell’unità.

Un ricordo prezioso che ho di lui prima che arrivasse a Rojava era quando stavamo facendo l’autostop insieme in Europa. Ricordo che, a prescindere da chi ci avesse dato un passaggio, si sarebbe immediatamente intrattenuto con loro nella conversazione come se fossero un vecchio amico. Era sempre pronto a parlare delle sue idee e non aveva mai sentito il bisogno di essere disonesto riguardo alle sue convinzioni. La sua disarmante cordialità e onestà ha lasciato a tutti quelli che abbiamo incontrato in quel viaggio affezionati a lui, anche se lo avevano incontrato troppo brevemente.

Vorrei inviare questo messaggio in memoria di un vero heval. Un difensore della terra, caccia sabotatore, anarchico, esperto autostoppista e sommozzatore, rivoluzionario, amico, e un bellissimo compagno. Mi dispiace solo di non avergli detto tutto questo sulla sua faccia, ma la lotta per la libertà continua e lo farò nella sua memoria, ispirata da tutto ciò che ha fatto e da tutto ciò che mi ha insegnato.

Şehîd namirin.

Dal sito ufficiale dello YPG

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.