InfoAut
Immagine di copertina per il post

In tutto il Messico aumentano ira e proteste per il gasolinazo

Città del Messico/ Blocchi stradali, incendi di distributori di benzina, cortei e occupazioni di negozi, tra le varie manifestazioni, prevalgono in 29 su 31 stati del paese a causa degli aumenti della benzina, del gas e dell’energia elettrica (gasolinazo, ndt).

La rabbia cittadina è aumentata con il primo messaggio presidenziale dell’anno offerto da Los Pinos da Enrique Peña Nieto, che ha detto di comprendere la rabbia: “L’aggiustamento del prezzo dei carburanti non è dovuto alla Riforma Energetica né alla Riforma Finanziaria; riflette l’aumento dei prezzi internazionali della benzina ed è una misura responsabile e valida per cui ho deciso che sia una priorità del nostro governo”.

“La priorità per il mio governo”, ha detto Peña al suo rientro vacanziero, “è preservare l’economia del nostro paese, (poiché) non facendo così, il costo di non vegliare sulla nostra stabilità economica sarebbe anche maggiore, molto più costoso della misura che non si è presa”.

“È una decisione difficile, dolorosa, ma inevitabile, non farlo sarebbe più grave e delicato”, ha insistito il presidente del Messico, che ha fatto un appello “alla calma e alla comprensione”.

Parallelamente al messaggio presidenziale, cittadini comuni, trasportatori, organizzazioni civili e attivisti hanno aumentato il profilo delle proteste occupando praticamente in tutto il paese strade, distributori di benzina e perfino centri commerciali.

A Città del Messico e nello Stato del Messico si sono registrate occupazioni di distributori di benzina da parte di trasportatori, oltre al fatto che per protesta gli utenti della Metro hanno lasciato passare senza biglietto in questo trasporto pubblico.

Nello Stato del Messico, la cittadinanza ha bloccato la strada Champa-Lechería; anche a Campeche ci sono state proteste; le autostrade Messico-Querétaro, Messico-Puebla e Messico-Pacca sono state chiuse dai trasportatori; mentre a Valle de Bravo le proteste sono state nelle strade, come nelle città di Coahuila e Sonora.

4 gennaio 2017

Desinformémonos

Video della repressione della polizia:

https://video-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t42.1790-2/15901424_1215834635177854_5102157475310731264_n.mp4?efg=eyJybHIiOjYwNCwicmxhIjoyNDg1LCJ2ZW5jb2RlX3RhZyI6InN2ZV9zZCJ9&rl=604&vabr

da: comitatocarlosfonseca.noblogs.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.