InfoAut
Immagine di copertina per il post

Israele espelle in segreto mille sudanesi

Negli ultimi mesi rimpatriati con la forza mille migranti in violazione delle convenzioni Onu. L’UNHCR: “Israele ha commesso un crimine gravissimo”.

Secondo il quotidiano, che ha citato fonti ufficiali anonime, i rifugiati rimpatriati hanno probabilmente subito persecuzioni una volta in Sudan, Paese che è da tempo considerato antagonista di Tel Aviv per gli stretti rapporti stretti con l’Iran e il movimento palestinese di Hamas: lo scorso ottobre l’aviazione israeliana bombardò un’industria militare nella capitale sudanese, perché considerata responsabile di commerciare armi Iran ed inviarle verso la Striscia di Gaza. Il governo di Khartoum vieta ai propri cittadini di risiedere in Israele e scoraggia con forza anche visite turistiche.  

Un espatrio forzato che viola la Convezione sui Rifugiati del 1951 delle Nazioni Unite, sottoscritta anche dalle autorità israeliane e che proibisce il rimpatrio di rifugiati verso un Paese dove rischiano persecuzioni. Israele si difende: gli immigrati in questione, durante la detenzione in carceri israeliane, hanno accettato volontariamente l’espatrio. Un tentativo di difesa che l’Alto Commissariato per i Rifugiati rigetta: “Non c’è libertà di scelta dentro una prigione”. “Deportare un sudanese in Sudan – ha detto Michael Bavli, il rappresentante dell’UNHCR in Israele – sarebbe una gravissima violazione della Convenzione che Israele ha firmato – un crimine mai commesso prima”.

Lo scandalo dell’espatrio degli immigrati africani era esploso un anno fa. Ad agosto il caso dei mille sudanesi era tornato sui quotidiani israeliani dopo la dichiarazione del ministro degli Interni, Eli Yishai: “Gli infiltrati sudanesi hanno tempo fino al 15 ottobre per lasciare Israele, dopo di che saranno arrestati”, aggiungendo che il premier Netanyahu aveva già firmato gli ordini di espulsione.

Qualche mese prima, a gennaio 2012, la Knesset (il parlamento israeliano) aveva votato una controversa legge sulla cosiddetta “infiltrazione”, l’immigrazione illegale in territorio israeliano. Target, gli immigrati provenienti dall’Africa e in fuga da guerre e povertà, molti di loro richiedenti asilo politico. Il nuovo regolamento prevede pene detentive da un minimo di tre anni per chi entra illegalmente nel Paese. Con qualche differenza: prigione a tempo indeterminato per i sudanesi perché provenienti da un Paese considerato nemico. Multe salate e 15 anni di carcere per chi aiuta e impiega i migranti clandestini.

Una legge che andava a colpire duramente una comunità vasta: un anno fa si calcolava che almeno 1.200 persone ogni mese entrassero irregolarmente in Israele dal Sinai, per un totale che ad oggi ammonta intorno alle 60mila unità. Obiettivo della Knesset è stato quello di equiparare il clandestino con il richiedente asilo: entrambi illegali, entrambi a rischio carcere. L’onda di repressione era nata all’interno del parlamento israeliano e del governo di destra guidato di Netanyahu, che aveva dichiarato la necessità di difendere “i confini e la sicurezza dei cittadini” dalla minaccia africana e dagli immigrati “non ebrei”. Non solo tramite leggi, ma anche con un vero e proprio muro, lungo 240 km e che corre lungo il confine con l’Egitto.

Le politiche xenofobe di Tel Aviv si sono presto rispecchiate nella società israeliana, il governo ha saputo istillare la paura nell’opinione pubblica del Paese che si è scagliata – anche fisicamente – contro la comunità migrante. Lo scorso anno si sono susseguite notizie di aggressioni, pestaggi e incendi appiccati contro le case dei migranti africani, considerati alla stregua di criminali e potenziali stupratori. Una vera e propria caccia alle streghe, culminata in linciaggi che ricordano da vicino i pogrom antisemiti nell’Europa di inizio ‘900. Manifestazioni anti-immigrati occuparono le strade di Tel Aviv contro i neri, i diversi, gli infiltrati, in quella che continua a autodefinirsi l’unica democrazia del Medio Oriente.

di Emma Mancini per Nena News

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

espulsioniisraelesudan

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spionaggio e abusi tecnologici: Il caso Paragon e il pericolo della sorveglianza invisibile

Nel cuore di un’Italia già scossa dalle incertezze politiche e sociali, un nuovo scandalo sta scuotendo le fondamenta della nostra privacy e libertà individuale. Si tratta del caso Paragon, un’inquietante vicenda che ha rivelato l’utilizzo di sofisticati strumenti di spionaggio informatico per sorvegliare attivisti, giornalisti e comunissimi cittadini. Una storia che, seppur legata all’uso di […]