InfoAut
Immagine di copertina per il post

Kalkan del PKK: questo inverno sarà testimone di una lotta finale

Valutando i risultati delle recenti elezioni anticipate, Kalkan ha affermato che il golpe civile fascista del 1 novembre è una continuazione del colpo di stato militare fascista del 12 settembre, e mira a ristabilire e sostenere la dittatura fascista emersa dal colpo di stato. Egli ha sottolineato che: “Vogliono impedire la caduta della dittatura e la fondazione della Repubblica Democratica. Il colpo di stato del 1 novembre era diretto a bloccare la strada spianata dalle elezioni del 7 giugno verso una Repubblica Democratica.”

Kalkan ha ricordato che il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha chiamato l’attuale processo come “il momento dei risultati”, ora che l’AKP ha fatto un passo avanti formando un governo. Kalkan ha osservato che il prossimo periodo vedrà una battaglia finale tra fascismo e democrazia, e tra colonialismo e libertà dei curdi.

“Una grande lotta sta, infatti, prendendo forma su un livello finale. Il prossimo inverno sarà testimone di questa grande lotta. Nel nome del dovere e della politica fascista di genocidio culturale a esso affidata, il governo dell’AKP condurrà ogni tipi di attacco per l’eliminazione e l’annientamento del popolo e del movimento curdo. In risposta, noi resisteremo globalmente, in ogni singola strada, casa, quartiere, città, montagna e valle. I giovani e le donne, come i giovani e gli anziani, tutti resisteranno. Le persone resisteranno, la guerriglia resisterà, la nostra gente all’estero resisterà, e quelli incarcerati nelle prigioni resisteranno.”

‘RESISTIAMO CON LA LINEA DEL NOSTRO LEADER’
Osservando che la resistenza è guidata dalla posizione del Leader curdo, Kalkan ha affermato che lo stesso leader del popolo curdo, Abdullah Öcalan, è in una posizione di resistenza, aggiungendo: “Il Leader sta resistendo. Egli ha preso posizione contro tutte queste cose. Ha detto che la libertà può essere raggiunta attraverso la lotta e ha adottato una linea di lotta. Questa resistenza è sacra e trionferà. Non c’è altro modo di vincere. Sto invitando tutto il nostro popolo patriottico a non ascoltare coloro che promettono qualcosa di diverso dalla resistenza. State in guardia contro chi cerca di trascinarvi nel pacifismo e nell’arresa.”

‘LA TURCHIA HA LASCIATO IL KURDISTAN DA SOLO’
Mettendo l’accento sull’importanza di garantire l’unità in ogni angolo del Kurdistan, come pure l’unità con i popoli e le forze democratiche della Turchia, il Membro Esecutivo del PKK ha dichiarato che il Kurdistan è stato lasciato solo nella sua resistenza, aggiungendo: “Quando un qualche luogo viene preso di mira da un attacco fascista, tutte le altre città e paesi dovrebbero sollevarsi e sostenerlo. La solidarietà e il sostegno dovrebbero essere sollevati dai circoli rivoluzionari e democratici nelle città turche, e incrementate ulteriormente a Adana, Mersin, Antep, Çukurova e Istanbul. Il Kurdistan e la resistenza curda sono stati lasciati soli, nonostante il fatto che, oggi, Cizre, Gever, Farqin, Nusaybin e Varto non sono diversi dalla Kobanê dello scorso inverno. Queste città sono i luoghi in cui batte il cuore dei curdi liberi e dell’umanità democratica.”

‘L’AKP PUNTA AL BAKUR DOPO AVER SUBITO LA SCONFITTA OVUNQUE’
Citando le informazioni che hanno ricevuto sul fatto che l’AKP abbia deciso di assediare le città curde 15 volte se lo ritenesse necessario, Kalkan ha affermato: “Il nemico è determinato, ma anche noi siamo determinati a resistere. Il governo dell’AKP è nemico dei curdi e si erge contro di loro. Vuole eliminare e annientare i curdi. L’AKP è stato portato nuovamente al potere e gli si è affidato il compito di condurre al successo la cospirazione internazionale. L’AKP è stato già sconfitto a Kobanê e Shengal, e sta subendo una sconfitta in Siria ora. In seguito al fallimento dei suoi attacchi in altre parti del Kurdistan attraverso l’ISIS, l’AKP sta ora dirigendosi verso il Bakurê (Nord) Kurdistan con tutta la sua forza. La popolazione del Bakurê Kurdistan, che sta guidando la rivoluzione della rinascita nazionale, ha opposto una strenua resistenza che è capace di mettere l’AKP nella pattumiera della storia, nello stesso modo in cui lo ha fatto per molti altri governi precedenti all’AKP. Ci impegniamo e abbiamo il potere di farlo.”

‘L’AKP VUOLE AGIRE A SUO PIACIMENTO’
Per quanto riguarda le recenti dichiarazioni dell’AKP che respingono i colloqui con il PKK, Qandil, Imrali e l’HDP, Kalkan ha criticato questo orientamento a generare un nuovo interlocutore nelle guardie del villaggio e negli Aghas già allineati all’AKP. Ha aggiunto: “Queste persone si sono già arrese all’AKP, non hanno problemi. L’unica cosa che li riguarda è quanto l’AKP li pagherà. Ecco perché questo discorso dell’AKP non può essere preso sul serio da parte nostra.”

Kalkan ha riferito che l’AKP è del parere che Qandil [riferendosi al PKK] si rafforzerebbe nel caso in cui ricominciassero i negoziati con Ocalan, e ha rilevato quanto segue: “Dipende da loro l’eventualità di negoziare con Imrali e Qandil o no. Tuttavia, il nostro popolo non dovrebbe mai preoccuparsi perché le stesse persone dovranno tenere questi negoziati per necessità quando il nostro popolo e la guerriglia resisteranno con successo sotto la guida del partito.”

‘L’HDP E’ L’ESSENZA DI UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA’
Esprimendo le sue opinioni sull’HDP, il membro esecutivo del PKK Kalkan ha descritto il partito come l’essenza di una repubblica democratica e della costruzione di una Turchia democratica. “Se viene chiuso, l’HDP può continuare con un altro nome, e come un partito che ha già rivelato il suo potere per la creazione di una Turchia e una repubblica democratica. Questo nuovo potere è stato generato dall’unificazione delle forze democratiche della Turchia e delle forze curde per la libertà. Nei prossimi mesi, la lotta per la democrazia trionferà su 45 anni di fascismo. Questo potere sarà il creatore di una Turchia democratica, oltre a un interlocutore “.

‘ERDOĞAN DIPENDE DALL’ISIS’
Kalkan ha ricordato il fatto che il Leader curdo Ocalan ha compiuto sforzi incessanti fino ad ora per evitare che la Turchia finisse nella situazione attuale e si arrendesse alle forze straniere e ai poteri fascisti. Ha aggiunto: “Il Leader Apo ha puntato alla democratizzazione e alla risoluzione della questione curda come il modo per tenere in piedi la Turchia come un paese di libertà. Se questo si fosse verificato, ora Erdoğan non avrebbe dovuto implorare l’Europa e l’America, e la Turchia sarebbe diventata una potenza che guida tutta l’umanità. Questo errore rivela la correttezza del Leader Apo riguardo al fatto che la politica di Erdogan ha portato al punto di renderla dipendente dall’ISIS. Gli intellettuali e i politici turchi e tutti coloro che amano veramente la Turchia devono essere ben consapevoli di chi renderà la Turchia un paese veramente libero e democratico. Il Leader Apo è l’unica persona capace di raggiungere la pace turco-curda in termini reali. La pratica del processo previsto dal Leader Apo è l’unico modo per culminare col successo e creare una Turchia democratica, e questo richiede libere condizioni di vita e di lavoro per il Leader. “

 

da uikionlus

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

kalkankurdistanpkk

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: i mercati festeggiano mentre avanza la recessione

Il governo ha ottenuto l’approvazione al Senato della Legge “Basi e Punti di Partenza per la Libertà degli Argentini”, che aveva una media sanzione alla Camera dei Deputati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Julian Assange: l’uomo dietro le fughe di notizie che hanno scosso il Medio Oriente

Uno sguardo al ruolo che il fondatore di WikiLeaks ha svolto nell’esporre la corruzione e le operazioni militari e nell’influenzare le dinamiche politiche nella regione del Medio Oriente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kenya: assalto al parlamento dopo l’approvazione della contestata legge finanziaria

Il Kenya è precipitato nel caos ieri, martedì 25 giugno, dopo che il parlamento ha approvato la contestata nuova legge finanziaria che impone nuove tasse alla popolazione kenyota.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La guerra su Gaza ha privato 800 mila studenti del “diritto all’istruzione”, afferma l’Ufficio dei media di Gaza

Gaza. Almeno 800 mila studenti sono stati privati dell’istruzione a causa del protrarsi dell’offensiva israeliana contro la Striscia di Gaza, durata mesi, ha dichiarato sabato l’Ufficio dei media di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Senza acqua né cibo e in “condizioni inumane”, così sono stati i giorni in prigione per aver marciato contro la Legge Basi

Sofía Ottogalli si sente una perseguitata politica. Lei, insieme ad altre 32 persone, è stata detenuta la settimana scorsa mentre protestava al Congresso contro la Legge Basi che è promossa dal Governo di Javier Milei.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sapienza per la Palestina: la Rettrice scrive la mobilitazione risponde.

Qualche giorno fa la rettrice Antonella Polimeni ha mandato una mail a tutt* gli/le student* della Sapienza per condannare la tendopoli che si è tenuta al pratone e l’occupazione della facoltà di lettere. Com’è noto entrambe queste iniziative sono avvenute in solidarietà con il popolo palestinese. Riportiamo sia la mail della rettrice Polimeni sia tre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Il pubblico ministero accusa gli arrestati di “possibile sedizione contro l’ordine istituzionale” e sollecita la “prigione preventiva”

Oggi in una conferenza stampa la ministra della Sicurezza ha detto che “il colpo di stato moderno è il tentativo di rendere vano il funzionamento delle istituzioni democratiche”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele affonda lentamente nella crisi istituzionale

In pochi giorni abbiamo assistito ad un botta e risposta tra esercito e governo israeliano sulle pause tattiche. Oggi Netanyahu ha annunciato lo scioglimento del gabinetto di guerra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dentro e fuori il G7. Il bilancio del contro-vertice e l’esito (debole) del documento finale

Si è chiuso il meeting in Puglia del G7 presso il resort di lusso di Borgo Ignazia, alla presenza delle elitè mondiali: al tavolo i leader di Italia (che l’ha presieduto), Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Canada e Gran Bretagna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

G7: al via il summit nel brindisino. Diversi gli appuntamenti per opporsi al vertice

Giovedì 13 giugno via al vertice G7, lo (stanco) rito dei cosiddetti Grandi del mondo, riuniti nel 2024 a Borgo Egnazia, in Puglia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: pene tombali per i leader curdi dell’Hdp

Pene tombali sono state inflitte dai tribunali turchi ai fondatori e leader del Partito Democratico dei Popoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: Erdogan tenta di delegittimare la vittoria di Dem nel sud-est del paese. Manifestazioni e scontri

Proseguono i tentativi del sultano Erdogan e del suo partito AKP di delegittimare i risultati espressi nel voto per le elezioni amministrative del fine settimana.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il PKK è un’organizzazione terroristica?

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) e il suo cofondatore e leader di lunga data, Abdullah Öcalan, sono stati per molti anni nella lista dei terroristi degli Stati Uniti e dell’Unione Europea (UE).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

SDF: gli attacchi della Turchia alla Siria settentrionale e orientale sono un atto di aggressione barbara e terroristica

Gli attacchi della Turchia alla Siria settentrionale e orientale sono un “atto di aggressione barbarica e terroristica”, lo hanno affermato le SDF in una nota. Questa mattina la Turchia ha continuato ad attaccare la regione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Unità operativa rivoluzionaria di guerriglieri a Zap: “Noi non ci arrenderemo, ma il nemico sì”

Gerîla TV ha pubblicato un filmato del gruppo d’azione Girê Şehîd Pîrdogan che ha preso parte all’operazione rivoluzionaria per espellere l’esercito turco dalla regione occidentale di Zap, nelle zone di difesa di Medya controllate dalla guerriglia nel Kurdistan meridionale (Iraq settentrionale).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kalkan: la lotta del popolo palestinese per la libertà e la democrazia è sacra

Il membro del Consiglio esecutivo del PKK Durkan Kalkan ha parlato del nuovo contesto geopolitico, analizzando il ruolo della Cina e l’attuale guerra israeliana alla Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kalkan: Difendiamo la giusta causa del popolo palestinese fino alla fine

Duran Kalkan, membro del Consiglio esecutivo della KCK, ha parlato della guerra in corso contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Turchia liberi immediatamente le/i cinque torinesi arrestati ieri a Sanliurfa

Riceviamo e pubblichiamo… Manifestazione “Defend Kurdistan” a Torino domenica 15/10 ore 16.30, piazza Castello In questo momento cinque giovani di Torino si sono svegliate/i nelle mani dello Stato fascista turco.Sono trattenute/i da ieri insieme ad altre 10 internazionaliste e a 15 esponenti della giovanile del Partito della Sinistra Verde. L’opposizione democratica in Turchia e in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mehmet Dizin è stato preso in custodia per l’estradizione in Italia

Con accuse inventate dalle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre si trovava in vacanza in Italia ed è ora in attesa di estradizione in Turchia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: si intensificano su tutti i fronti gli attacchi degli stati-nazione contro la rivoluzione confederale

Sebbene il movimento rivoluzionario per la libertà attivo in Kurdistan sia costantemente sotto la minaccia non soltanto della Turchia, ma di tutti gli stati-nazione capitalisti dell’area, i movimenti di truppe che negli ultimi giorni si stanno verificando su tutti i lati di questo accerchiamento, uniti all’intensificarsi, di settimana in settimana, degli attacchi, su più fronti, fanno temere un’ulteriore escalation e devono essere seguiti con attenzione per diversi motivi.