InfoAut
Immagine di copertina per il post

Karayilan: Forze oscure in gioco nell’attacco al nightclub a Istanbul

Il comandante del PKK Murat Karayilan ha affermato che forze curde non hanno nessun rapporto con la stage dell’ultimo dell’anno nel nightclub di Istanbul, che ha provocato la morte di almeno 39 persone. Intervenendo a Denge Kurdistan Radio, Karayilan ha condannato l’attacco e ha inviato le proprie condoglianze alle famiglie delle vittime e dei feriti.

Il Comandante del Centro di Difesa del Popolo (NPG), l’ala militare del PKK, ha affermato che le forze curde non hanno niente a che fare con l’attacco e ha aggiunto:

“Nè noi, ne altre forze curda hanno niente a che fare con questo attacco. Non penso nemmeno che i Falchi per la Liberazione del Kurdistan (TAK) abbiano un collegamento con esso. La ragione di questo è che tutti i curdi e i gruppi del Kurdistan vogliono ottenere il consenso della popolazione della Turchia. La nostra lotta è legittima. Vogliamo conquistare i popoli del mondo. La lotta per curda per la libertà è anche la lotta per la democratizzazione della Turchia. Per questa ragione non pendiamo di mira civili innocenti. Nessuna forza curda prende di mirai civili. Stiamo combattendo contro il colonialismo turco.”

Erdogan e l’AKP responsabili per l’attuale spargimento di sangue

Valutando l’attacco nel nightclub di questa mattina presto Karayilan ha affermato:

“Sembra che forze oscure hanno avuto mano in questo attacco. Perchè? Perchè la Turchia adesso è in una posizione veramente difficoltosa. È isolata internazionalmente. Ankara ha sosteuto Daesh (Stato Islamico) e Al-Nusra per sopprimere il movimento di liberazione curdo e schiacciare il popolo curdo. È entrata nella mischia in Siria e ha sviluppato legami alternativi ch la portano lontano dalla Nato. Per disperazione si è lanciata nelle braccia della Russia. Loro sanno che non saranno in grado di ottenere risultati.

La Turchia sta ricorrendo a questi metodi per ribaltare questo periodo difficile dicendo: “Daesh ci sta attaccando”. Questa gente è crudele. Essi stanno spargendo il sangue della propria stessa gente per i loro benefici e per rimanere al potere. Se Erdogan e l’AKP desideravano che nemmeno un singolo proiettile venisse sparato in Turchia. Se non avessero reso nulli gli sforzi del nostro presidente Ocalan [per una soluzione della questione curda] e respinto l’Accordo di Dolmabahce nulla di tutto questo sarebbe accaduto in Turchia.

Non avrebbero avuto bisogno di ricorrere a sostenere Daesh e non sarebbero adesso alla gola l’uno dell’altro. Questo intero processo è il risultato delle politiche dell’AKP e di Erdogan. Fino ad ora Daesh non ha combattuto contro la Turchia. Solo negli ultimi giorni hanno combattuto ad al-Bab.Sembra che il loro accordo sia terminato a Eqterina, nei pressi di al Bab. Da quel punto Daesh ha assunto una posizione. Adesso c’è una contraddizione tra la Turchia e Daesh. Tuttavia non stanno ancora prendendo di mira lo Stato turco direttamente. L’Attacco di ieri a Besiktas (Reina nightclub) ha messo dei punti interrogativi. Tutti gli attacchi di Daesh finora sono stati contro di noi, contro i civili e i turisti stranieri.”

L’attacco al nightclub mira a salvare la Turchia dall’isolamento

Karayilan ha proseguito: “Precedentemente Daesh ha preso di mira i tedeschi e gli ebrei in Turchia. Molti cittadini stranieri hanno perso la vita nell’attacco di ieri. Questo è un piano. Alcune forze oscure possono avere avuto un ruolo in questo. Questo attacco è stato organizzato per salvare Erdogan e l’AP dall’isolamento. Le loro lacrime sono lacrime di coccodrillo. Stanno mentendo [funzionari turchi]. Noi condanniamo severamente questo brutale attacco e condividiamo il dolore delle famiglie delle vittime.”

Almeno 39 persone soo rimaste uccise e 69 ferite secondo le autorità turche. Rapporti suggeriscono che un uomo solitario armato è entrato nel nightclub Reina nel quartiere di Istanbul nelle prime ore del mattino del nuovo anno e ha attaccato i partecipanti alla festa. Secondo i rapporti l’uomo armato è scappatoed è ancora in libertà.

La Turchia la rilasciato un divieto di trasmissione sull’incidente..

 

da uikionlus.com

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.