InfoAut
Immagine di copertina per il post

Karayilan: Forze oscure in gioco nell’attacco al nightclub a Istanbul

Il comandante del PKK Murat Karayilan ha affermato che forze curde non hanno nessun rapporto con la stage dell’ultimo dell’anno nel nightclub di Istanbul, che ha provocato la morte di almeno 39 persone. Intervenendo a Denge Kurdistan Radio, Karayilan ha condannato l’attacco e ha inviato le proprie condoglianze alle famiglie delle vittime e dei feriti.

Il Comandante del Centro di Difesa del Popolo (NPG), l’ala militare del PKK, ha affermato che le forze curde non hanno niente a che fare con l’attacco e ha aggiunto:

“Nè noi, ne altre forze curda hanno niente a che fare con questo attacco. Non penso nemmeno che i Falchi per la Liberazione del Kurdistan (TAK) abbiano un collegamento con esso. La ragione di questo è che tutti i curdi e i gruppi del Kurdistan vogliono ottenere il consenso della popolazione della Turchia. La nostra lotta è legittima. Vogliamo conquistare i popoli del mondo. La lotta per curda per la libertà è anche la lotta per la democratizzazione della Turchia. Per questa ragione non pendiamo di mira civili innocenti. Nessuna forza curda prende di mirai civili. Stiamo combattendo contro il colonialismo turco.”

Erdogan e l’AKP responsabili per l’attuale spargimento di sangue

Valutando l’attacco nel nightclub di questa mattina presto Karayilan ha affermato:

“Sembra che forze oscure hanno avuto mano in questo attacco. Perchè? Perchè la Turchia adesso è in una posizione veramente difficoltosa. È isolata internazionalmente. Ankara ha sosteuto Daesh (Stato Islamico) e Al-Nusra per sopprimere il movimento di liberazione curdo e schiacciare il popolo curdo. È entrata nella mischia in Siria e ha sviluppato legami alternativi ch la portano lontano dalla Nato. Per disperazione si è lanciata nelle braccia della Russia. Loro sanno che non saranno in grado di ottenere risultati.

La Turchia sta ricorrendo a questi metodi per ribaltare questo periodo difficile dicendo: “Daesh ci sta attaccando”. Questa gente è crudele. Essi stanno spargendo il sangue della propria stessa gente per i loro benefici e per rimanere al potere. Se Erdogan e l’AKP desideravano che nemmeno un singolo proiettile venisse sparato in Turchia. Se non avessero reso nulli gli sforzi del nostro presidente Ocalan [per una soluzione della questione curda] e respinto l’Accordo di Dolmabahce nulla di tutto questo sarebbe accaduto in Turchia.

Non avrebbero avuto bisogno di ricorrere a sostenere Daesh e non sarebbero adesso alla gola l’uno dell’altro. Questo intero processo è il risultato delle politiche dell’AKP e di Erdogan. Fino ad ora Daesh non ha combattuto contro la Turchia. Solo negli ultimi giorni hanno combattuto ad al-Bab.Sembra che il loro accordo sia terminato a Eqterina, nei pressi di al Bab. Da quel punto Daesh ha assunto una posizione. Adesso c’è una contraddizione tra la Turchia e Daesh. Tuttavia non stanno ancora prendendo di mira lo Stato turco direttamente. L’Attacco di ieri a Besiktas (Reina nightclub) ha messo dei punti interrogativi. Tutti gli attacchi di Daesh finora sono stati contro di noi, contro i civili e i turisti stranieri.”

L’attacco al nightclub mira a salvare la Turchia dall’isolamento

Karayilan ha proseguito: “Precedentemente Daesh ha preso di mira i tedeschi e gli ebrei in Turchia. Molti cittadini stranieri hanno perso la vita nell’attacco di ieri. Questo è un piano. Alcune forze oscure possono avere avuto un ruolo in questo. Questo attacco è stato organizzato per salvare Erdogan e l’AP dall’isolamento. Le loro lacrime sono lacrime di coccodrillo. Stanno mentendo [funzionari turchi]. Noi condanniamo severamente questo brutale attacco e condividiamo il dolore delle famiglie delle vittime.”

Almeno 39 persone soo rimaste uccise e 69 ferite secondo le autorità turche. Rapporti suggeriscono che un uomo solitario armato è entrato nel nightclub Reina nel quartiere di Istanbul nelle prime ore del mattino del nuovo anno e ha attaccato i partecipanti alla festa. Secondo i rapporti l’uomo armato è scappatoed è ancora in libertà.

La Turchia la rilasciato un divieto di trasmissione sull’incidente..

 

da uikionlus.com

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Taser: due persone morte nel giro di 24 ore dopo essere state colpite dalle pistole elettriche

Un’altra persona è morta dopo essere stata colpita con il taser dai carabinieri: si tratta di un uomo di 47 anni di origini albanesi che è deceduto a Sant’Olcese, sulle alture di Genova, nella serata di domenica. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Aggiornamenti su Alfredo Cospito e proposta contro il blocco della posta

Per rompere l’isolamento a cui l’anarchico Alfredo Cospito* è sottoposto tramite il blocco praticamente totale della corrispondenza, rilanciamo qui la chiamata a mandargli cartoline e lettere…

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso