InfoAut
Immagine di copertina per il post

Karayilan, membro del PKK: ‘L’HPG sta difendendo il diritto alla vita’

Murat Karayilan, membro del Comitato Esecutivo del PKK, si trovava ad una cerimonia in una accademia di addestramento della guerriglia, che ha avuto inizio con una commemorazione per coloro che sono caduti nella lotta. Ha parlato in particolare dei recenti attacchi contro il popolo del Kurdistan, aggiungendo: “C’è attualmente un conflitto in Medio Oriente. Allo stesso tempo, la lotta per la libertà del popolo del Kurdistan è entrata in una fase storica. Il popolo del Kurdistan e altri popoli della regione hanno più bisogno di difesa rispetto al passato, in quanto sono sotto attacco da bande che mirano a invertire la nostra prospettiva di libertà.”

Karayilan ha aggiunto che l’HPG ha svolto un ruolo importante nel prevenire un massacro a Sinjar, sottolineando che se non fossero intervenuti, le bande avrebbero massacrato decine di migliaia di persone.

‘La Natura del Conflitto si Svilupperà’

Karayilan ha detto che, affinché la guerra possa essere portata avanti con successo, c’è bisogno di competenza e professionalità, e che era quindi lieto di essere presente alla cerimonia che segnava la fine di un periodo di successo di addestramento della guerriglia.

Ha aggiunto: “Queste accademie svolgono un ruolo importante nello sviluppo di guerriglieri con esperienza e professionalità. Questi saranno ora in grado di svolgere un ruolo più efficace nella difesa del Kurdistan.”

Karayilan ha sottolineato che è il momento di adottare misure concrete verso una soluzione nel Nord del Kurdistan. Ha aggiunto: “Tutto ciò di cui bisognava parlare è stato detto. Inoltre molte cose sono cambiate in Turchia. Le elezioni presidenziali si sono svolte. C’è un nuovo Primo Ministro e un nuovo governo. L’AKP è responsabile di tutto. Qualunque cosa stia per fare deve farlo ora. Non c’è nulla che impedisca di adottare misure concrete. Non ha fatto nulla finora a parte la legge quadro. Anche se questa è insufficiente ha perlomeno dotato il processo di una base legale. Adesso è il momento per la pratica. Se ciò non avviene il processo non può andare avanti, in quanto lo stato sta continuando a costruire basi militari e dighe e a prepararsi per la guerra.”

Karayilan ha continuato, citando la piattaforma formata dalla NATO per contrastare l’ISIS. Ha detto: “La Turchia è uno di questi dieci paesi, in quanto non vuole rimanere fuori nel caso in cui le armi dovessero andare al PKK. Il nuovo Ministro degli Esteri Çavusoglu ha lasciato il gatto fuori dal sacco quando ha detto che non volevano che le armi andassero ai terroristi. Ma come sono arrivate le armi all’ISIS? Chi li ha armati? Chi ha fornito ogni sorta di supporto per la liquidazione della rivoluzione del Rojava? Tutte queste cose sono ormai ben note. La Turchia sta dicendo: ‘le armi non devono andare al PKK.’ Ma pensavo che stessimo andando verso la pace? Abbiamo avuto un processo di risoluzione! Allora perché l’ostilità?”

Il nostro popolo dovrebbe costruire il proprio sistema

“Naturalmente la nostra gente dovrebbe seguire quello che sta succedendo. Se stiamo ora chiedendo che ci sia l’istruzione nella madre lingua in Kurdistan dobbiamo compiere gli sforzi necessari. Attualmente c’è un boicottaggio di una settimana delle scuole. Nessuno dovrebbe mandare i figli a scuola questa settimana e dovrebbe sostenere questa campagna.”

“Ci sono anche altre attività. In primo luogo il compito di costruire un sistema democratico. Il popolo kurdo dovrebbe governare se stesso e fare da sé ciò che deve essere fatto senza aspettare che siano glia altri a farlo. E ‘ora che la società prenda l’iniziativa e adotti le necessarie misure. Ci troviamo in un periodo importante dove tali compiti importanti ci attendono.”

da Uiki

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

hpgkurdistanpkk

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA minacciano la Siria: via le sanzioni solo se Damasco abbandonerà Teheran

Caduta Aleppo, si combatte intorno a Hama. Ieri migliaia di miliziani di Ha’yat Tahrir al Sham (Hts) e di altre formazioni jihadiste appoggiate dalla Turchia hanno ripreso ad avanzare verso la città un tempo roccaforte dell’islamismo sunnita. Incontrano la resistenza delle forze governative che sembrano aver in parte ricompattato i ranghi dopo il crollo ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: jihadisti filo-turchi entrano ad Aleppo. Attacata anche la regione curda di Shehba

In Siria a partire dal 27 novembre, milizie jihadiste legate alla Turchia hanno lanciato un’offensiva dalla regione di Idlib e raggiungendo i quartieri occidentali di Aleppo. Come sottolinea ai nostri microfoni Jacopo Bindi, dell’Accademia della Modernità Democratica, l’Esercito nazionale siriano, responsabile di attacchi nella regione di Shehba, è strettamente legato ad Ankara. Questo gruppo, che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: arresti durante le manifestazioni contro la violenza sulle donne

Riportiamo la traduzione di questo aggiornamento pubblicato da Secoursrouge: Il 25 novembre, piazza Taksim a Istanbul è stata messa sotto stretta sorveglianza dalla polizia in seguito al divieto di manifestare e cantare lo slogan “Jin, jiyan, azadî” (Donne, vita, libertà) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nonostante il divieto, […]