InfoAut
Immagine di copertina per il post

K*Vox “non un passo indietro”, le intimidazioni di mafia e polizia non ci fermano

Per fortuna in quel momento non c’era nessun compagno nell’occupazione .

L’ultima volta  K * Vox ha fatto un incontro con i residenti , i collettivi ,e gli  attivisti della zona, per discutere una serie di azioni  contro le mafie e il traffico di droga dentro Exarxia,
ruolo centrale della polizia come copertura e connivenza.

L’incontro si è tenuto lo scorso 28 maggio.Da questo incontro ne è seguita  la creazione di una assemblea popolare e la convocazione della prima manifestazione  con lo scopo di iniziare una serie di interventi contro le mafie e il governo dei padroni. La manifestazione è per il prossimo giovedi 5 giugno.

Noi crediamo che i colpi contro K * Vox due giorni prima della manifestazione è un disperato tentativo di intimidire il movimento e la comunità locale,  da parte dei trafficanti di droga che, in collaborazione con la polizia, vogliono rendere la zona un ghetto.

Vale la pena ricordare che le pallottole ritrovate dell’attacco le abbiamo raccolte da noi,
ben 12 ore dopo l’incidente.

Come è accaduto in altri casi di attacchi armati da parte dei mafiosi della zona, le pallottole sono state raccolte dai residenti visto che la polizia, che collabora con le reti criminali, rende evidente la sua inerzia  quasi provocatoria.

Il K * Vox dal giorno della sua esistenza  si è sempre opposto al  ruolo giocato dalla polizia  dentro Exarchia che si allea con la mafia per rendere questo quartiere un ghetto.
Molte volte i compagni di K * Vox sono stati presi di mira per le loro attività  da  polizia e mafia, così come da molti  media.
E’ passato poco tempo dal momento in  cui tre compagni K * Vox sono stati  convocati come sospetti in questura tramite una ” telefonata anonima “, che li legava con un intervento fatto da anarchici dentro Exarchia contro lo spaccio.

Non essendo riusciti a terrorizzarci con lo sgombero  del palazzo da parte della polizia (aprile ’12 ) , con le perquisizioni nelle nostre case ( nel mese di gennaio ’14 ) , con gli atti di citazione (aprile ’14 ) e con le continue minacce contro di noi , vengono messi in gioco, in forma molto vile,  anche i proiettili.

Il movimento non è stato intimidito da nessuna  di queste azioni.

Chiediamo al mondo in lotta e al mondo solidale di partecipare alla concentrazione che si terrà in piazza Exarchia   Giovedi 5 giugno alle 18:00

NON UN PASSO INDIETRO
K * Vox

Fonte: athens.indymedia.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.