InfoAut
Immagine di copertina per il post

K*Vox “non un passo indietro”, le intimidazioni di mafia e polizia non ci fermano

Per fortuna in quel momento non c’era nessun compagno nell’occupazione .

L’ultima volta  K * Vox ha fatto un incontro con i residenti , i collettivi ,e gli  attivisti della zona, per discutere una serie di azioni  contro le mafie e il traffico di droga dentro Exarxia,
ruolo centrale della polizia come copertura e connivenza.

L’incontro si è tenuto lo scorso 28 maggio.Da questo incontro ne è seguita  la creazione di una assemblea popolare e la convocazione della prima manifestazione  con lo scopo di iniziare una serie di interventi contro le mafie e il governo dei padroni. La manifestazione è per il prossimo giovedi 5 giugno.

Noi crediamo che i colpi contro K * Vox due giorni prima della manifestazione è un disperato tentativo di intimidire il movimento e la comunità locale,  da parte dei trafficanti di droga che, in collaborazione con la polizia, vogliono rendere la zona un ghetto.

Vale la pena ricordare che le pallottole ritrovate dell’attacco le abbiamo raccolte da noi,
ben 12 ore dopo l’incidente.

Come è accaduto in altri casi di attacchi armati da parte dei mafiosi della zona, le pallottole sono state raccolte dai residenti visto che la polizia, che collabora con le reti criminali, rende evidente la sua inerzia  quasi provocatoria.

Il K * Vox dal giorno della sua esistenza  si è sempre opposto al  ruolo giocato dalla polizia  dentro Exarchia che si allea con la mafia per rendere questo quartiere un ghetto.
Molte volte i compagni di K * Vox sono stati presi di mira per le loro attività  da  polizia e mafia, così come da molti  media.
E’ passato poco tempo dal momento in  cui tre compagni K * Vox sono stati  convocati come sospetti in questura tramite una ” telefonata anonima “, che li legava con un intervento fatto da anarchici dentro Exarchia contro lo spaccio.

Non essendo riusciti a terrorizzarci con lo sgombero  del palazzo da parte della polizia (aprile ’12 ) , con le perquisizioni nelle nostre case ( nel mese di gennaio ’14 ) , con gli atti di citazione (aprile ’14 ) e con le continue minacce contro di noi , vengono messi in gioco, in forma molto vile,  anche i proiettili.

Il movimento non è stato intimidito da nessuna  di queste azioni.

Chiediamo al mondo in lotta e al mondo solidale di partecipare alla concentrazione che si terrà in piazza Exarchia   Giovedi 5 giugno alle 18:00

NON UN PASSO INDIETRO
K * Vox

Fonte: athens.indymedia.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.