InfoAut
Immagine di copertina per il post

L’AKP incomincia ad utilizzare le forze paramilitari

Il regime di palazzo sta espandendo il concetto di sporca guerra che ha intrapreso.30 mila “guardiani armati di villaggio” stanno per essere dispiegati per essere messi in servizio nelle città in Kurdistan. Il caos e la crisi create dalle politiche della sporca guerra implementate dal regime dell’AKP continuano ad espandersi. Il regime di palazzo ha fallito ad assumere il controllo  di fronte al concetto di guerra che ha realizzato  e adesso sta cercando di salvare la faccia aumentando il numero di guardiani di villaggio nella regione. Il regime ha incominciato a  dare incentivi alle persone per diventare guardiani di villaggio con il pretesto della sicurezza, e stanno costituendo forze paramilitari.

Il progetto mira ad utilizzare 30 mila nuove unità della contro guerriglia che verranno implementate nelle città curde. Ufficialmente 15 mila di loro saranno registrate come guardie di villaggio e le altre 15 mila persone saranno registrate come ” guardie di villaggio volontarie”. Questo sforzo mostra come il regime di palazzo si sta preparando alla sporca guerra e sembra persino che approfondirà ancora di più il caos e la crisi nel paese.

Unità di contro guerriglia saranno impiegate in tutti i distretti di Urfa

I governatori di distretto e le stazioni di polizia hanno avviato iniziative per impiegare paramilitari con la scusa di ” guardie di villaggio volontarie temporanee”in tutti i distretti rurali di Urfa, incluso i distretti centrali di Karaköprü, Eyyubiye e Haliliye. I numeri annunciati delle “guardie di villaggio” che saranno utilizzati nei distretti di Urfa, dove i partiti politici curdi hanno ottenuto un ampio sostegno popolare sono significativi. In questo contesto 20 persone saranno utilizzate come “guardie di villaggio” a Viranşehir per essere utilizzate nei quartieri del distretto.

Altre “guardie di villaggio” a Viranşehir Ceylanpınar e Suruç

Ci saranno 15 guardiani di villaggio per essere impiegati ufficialmente nei distretti di Ceylanpınar e Suruç. Questo numero è di 3 o 4 volte più alto che negli altri distretti. In questo sforzo per creare forze paramilitari, i governatori dei distretti hanno annunciato che impiegheranno 5 guardie di villaggio in ciascun distretto a Bozova, Siverek, Hilvan, Harran, Halfeti, Akçakale, Karaköprü, Eyyüniye, Birecik e Haliliye.

I governatori del distretto e l’esercito hanno ordinato alle municipalità di annunciare l’utilizzo di ” guardie di villaggio” dai sistemi di altoparlanti dei distretti. Nei distretti di Urfa dove le richieste per “guardiani di villaggio” sono già state aperte, coloro che soddisfano i criteri previsti dal regime di palazzo stanno già ricevendo armi.

10 gennaio 2017

HASAN YOLDAŞ

da: retekurdistan.it

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Restare a galla insieme in un mondo difficile: Bilancio 2024 delle questioni del lavoro in Cina (pt.1)

Traduciamo questo contributo da Chuangcn.  Prefazione a cura di Chuang.  Dal 2020, un gruppo anonimo di netizen si riunisce per redigere una rassegna annuale delle lotte del lavoro (o, nella loro terminologia, “incidenti nel diritto del lavoro”) e delle tendenze sociali ad esse collegate in Cina. L’iniziativa è guidata dall’utente WeChat “Chiapas Eastern Wind TV” […]

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Che fine ha fatto la battaglia per l’Acqua Pubblica?

Pubblichiamo un aggiornamento sulle attività del Comitato Acqua Pubblica Torino.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.