InfoAut
Immagine di copertina per il post

La democrazia è sotto sequestro. Il 25S andiamo a riscattarla

 

Da http://coordinadora25s.wordpress.com/manifiesto/

LA DEMOCRAZIA E’ SOTTO SEQUESTRO. IL 25S ANDIAMO A RISCATTARLA.

Il prossimo 25 settembre circonderemo il Congresso dei Deputati per riscattarlo da un sequestro che ha convertito questa istituzione in un organo superfluo. Un sequestro della sovranità popolare portato avanti dalla Troika e dai mercati finanziari ed eseguito con il consenso e la collaborazione della maggioranza dei partiti politici. Partiti che hanno tradito i propri programmi, gli elettori e la cittadinanza in generale con promesse incompiute e contribuendo all’ impoverimento progressivo della popolazione.

Circondiamo il Congresso dopo più di un anno di intense mobilitazioni in tutti i settori sociali e nel comprovare che non ci può essere democrazia quando le istituzioni che affermano di rappresentarla sono mosse da interessi che non son quelli della maggioranza. Perché non abbiamo niente da dire con un potere che ha dimostrato sistematicamente di essere cieco, sordo e muto a giuste e concrete domande di uguaglianza e giustizia sociale. Lo circondiamo per riscattare la politica da un regime economico insostenibile e predatorio: il sistema capitalistico.

Circondiamo il Congresso perché vogliamo compiere un balzo con la mobilitazione sociale e mettere al centro il recupero della sovranità e del potere cittadino, cioé, della democrazia. Abbiamo creato numerosi processi di lotta, spazi di partecipazione e discussioni nelle reti e nelle piazze. Nei quartieri e nei centri dell’impiego, e abbiamo portato avanti iniziative che vogliamo continuare a sviluppare dal basso, senza strappi e passo dopo passo. Perché crediamo che il tempo delle decisioni prese per pochi sia terminato; perché, di fronte a coloro che vogliono lasciarci senza un futuro, possediamo i mezzi e l’intelligenza collettiva per decidere e costruire la società che vogliamo; perché non abbiamo bisogno di falsi intermediari, bensì di risorse e strutture collettive che impulsino attivamente la partecipazione politica di tutte le persone negli aspetti comuni.

Circondiamo il Congresso del 25S per dire di NO a coloro che affermano di comandarci, che disobbediremo alle loro imposizioni ingiuste, come quella di pagare il loro debito, e che difenderemo i diritti collettivi: l’abitare, l’educazione, la salute, il lavoro, la partecipazione democratica, il salario. Per iniziare un processo che permetta che i responsabili della crisi non restino impuniti, di modo che i piromani che han provocato la nostra crisi non vengano ricompensati e inizino, in cambio, ad esser giudicati.

Il 25 settmbre manifesteremo intorno al Congresso perché vogliamo recuperare la responsabilità sul nostro proprio futuro senza accettare imposizioni. Per dire a coloro che tengono la democrazia sotto sequestro che è giunto il momento di andarsene e per esigere le dimissioni di questo Governo come primo passo, perché andiamo a liberarla iniziando un processo costituente. Un processo di partecipazione diretta aperto nel quale determineremo e metteremo in moto istituzioni politiche, strutture organizzative di partecipazione e meccanismi giuridici e politici di cui abbiamo bisogno per garantire che le decisioni collettive siano completamente effettive. Un processo costituente ben sostenuto e la cui definizione collettiva cominci, ma non termini, il 25S.

Riscattare il Congresso e lanciare un invito affinché si articolino e uniscano altri movimenti sociali come la lotta dei funzionari per la difesa dei servizi pubblici, le differenti “maree” e altre lotte per la uguaglianza e la giustizia sociale. Significa negare a noi stessi di accettare la paura, l’impotenza e il disorientamento sorti dalla riduzione del potere politico ed economico e le sue conseguenze fasciste, xenofobe, razziste  e maciste. E trovare un’ uscita collettiva.

Invitiamo a tutte le persone che vogliano accompagnarci a circondare il Congresso il 25 Settembre a dire BASTA e a continuare questo cammino per riscattare la democrazia e la sovranità.

Vogliamo diritti, democrazia, la giustizia e la libertà per tutto il mondo.

Siamo arrivati fin qua, non abbiamo paura.

Ci vediamo il 25S… e più in là!

[Questo manifesto è frutto del dibattito nelle assemblee della Cooordinatrice,uno sforzo di sintesi dei motivi del 25S e delle altre voci che condividiamo e con le quali possa sentirti chiamato/a in causa ad accorrere]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

25sacampadaspagna

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Valencia: disastro climatico, lotta di classe e governance di estrema destra

158 morti. È questo il bilancio provvisorio delle imponenti inondazioni che hanno colpito la regione di Valencia, in Spagna, il 29 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: occupata la Statale

Comunicato dei Giovani Palestinesi a seguito dell’occupazione dell’Università Statale di Milano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Amnistia in Catalogna, prosegue il dibattito

In Spagna è stata respinta l’attesa legge sull’amnistia per gli attivisti indipendentisti catalani e per le persone coinvolte nel referendum dell’ottobre 2017.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Scontri in centro a Madrid, l’ennesima manifestazione di una destra ipocrita e disperata

“Chi può fare qualcosa, la faccia” diceva qualche giorno fa José María Aznar, ex premier e leader spirituale del Partito popolare (Pp). Il messaggio è stato rilanciato da altri rappresentanti politici e mediatici della destra ed estrema destra spagnola —se nel paese iberico è ancora possibile fare questa distinzione— e ha spronato centinaia di persone […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Spagna: un’agricoltura che consideri l’acqua come un bene comune

L’inquinamento e la scarsità dell’acqua derivanti dal cambiamento climatico ostacolano le prospettive delle generazioni attuali e future.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spagna: smascherato un sesto agente di polizia sotto copertura nei movimenti

In 15 mesi, un totale di sei agenti di polizia sotto copertura sono stati identificati nei movimenti sociali in Spagna e Catalogna. L’ultimo poliziotto è stato scoperto dopo un’operazione di infiltrazione che è durata nove anni…

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Spagna, elezioni: avanti il PP, ma di misura. In calo i fascisti di VOX. PSOE e SUMAR tengono. Nessuno ha la maggioranza assoluta

Alle elezioni politiche in Spagna vince il Partido popular, ma di misura. La destra non sfonda. Contro i pronostici, i socialisti del Psoe, guidati dal premier uscente Sanchez, tengono. In calo, invece, la destra fascista e sovranista di Vox.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Una poliziotta si è infiltrata per tre anni nei movimenti popolari a Girona

L’ufficiale del Corpo di Polizia Nazionale spagnolo Maria I.T. è la quarta spia scoperta nella classe del 2019. La sua missione di spionaggio si è concentrata sull’indipendentismo, l’antirazzismo e il movimento per la casa.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un’agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia di Ter Garcìa da PopOff Quotidiano Mavi, come si è saputo, ha contattato La Animosa per la prima volta il 5 novembre 2022 per proporle di organizzare un evento legato alla giustizia climatica. All’epoca, l’assemblea del centro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo sciopero nazionale delle lavoratrici di Inditex in Spagna: “È una scintilla in espansione”

In Spagna, la multinazionale Inditex (Zara, Bershka, Pull and Bear ecc) sta vivendo un acceso conflitto lavorativo al suo interno, da quando, lo scorso dicembre, un gruppo di lavoratrici ha organizzato uno sciopero molto partecipato che ha portato ad un aumento significativo dei loro stipendi.