InfoAut
Immagine di copertina per il post

La democrazia è sotto sequestro. Il 25S andiamo a riscattarla

 

Da http://coordinadora25s.wordpress.com/manifiesto/

LA DEMOCRAZIA E’ SOTTO SEQUESTRO. IL 25S ANDIAMO A RISCATTARLA.

Il prossimo 25 settembre circonderemo il Congresso dei Deputati per riscattarlo da un sequestro che ha convertito questa istituzione in un organo superfluo. Un sequestro della sovranità popolare portato avanti dalla Troika e dai mercati finanziari ed eseguito con il consenso e la collaborazione della maggioranza dei partiti politici. Partiti che hanno tradito i propri programmi, gli elettori e la cittadinanza in generale con promesse incompiute e contribuendo all’ impoverimento progressivo della popolazione.

Circondiamo il Congresso dopo più di un anno di intense mobilitazioni in tutti i settori sociali e nel comprovare che non ci può essere democrazia quando le istituzioni che affermano di rappresentarla sono mosse da interessi che non son quelli della maggioranza. Perché non abbiamo niente da dire con un potere che ha dimostrato sistematicamente di essere cieco, sordo e muto a giuste e concrete domande di uguaglianza e giustizia sociale. Lo circondiamo per riscattare la politica da un regime economico insostenibile e predatorio: il sistema capitalistico.

Circondiamo il Congresso perché vogliamo compiere un balzo con la mobilitazione sociale e mettere al centro il recupero della sovranità e del potere cittadino, cioé, della democrazia. Abbiamo creato numerosi processi di lotta, spazi di partecipazione e discussioni nelle reti e nelle piazze. Nei quartieri e nei centri dell’impiego, e abbiamo portato avanti iniziative che vogliamo continuare a sviluppare dal basso, senza strappi e passo dopo passo. Perché crediamo che il tempo delle decisioni prese per pochi sia terminato; perché, di fronte a coloro che vogliono lasciarci senza un futuro, possediamo i mezzi e l’intelligenza collettiva per decidere e costruire la società che vogliamo; perché non abbiamo bisogno di falsi intermediari, bensì di risorse e strutture collettive che impulsino attivamente la partecipazione politica di tutte le persone negli aspetti comuni.

Circondiamo il Congresso del 25S per dire di NO a coloro che affermano di comandarci, che disobbediremo alle loro imposizioni ingiuste, come quella di pagare il loro debito, e che difenderemo i diritti collettivi: l’abitare, l’educazione, la salute, il lavoro, la partecipazione democratica, il salario. Per iniziare un processo che permetta che i responsabili della crisi non restino impuniti, di modo che i piromani che han provocato la nostra crisi non vengano ricompensati e inizino, in cambio, ad esser giudicati.

Il 25 settmbre manifesteremo intorno al Congresso perché vogliamo recuperare la responsabilità sul nostro proprio futuro senza accettare imposizioni. Per dire a coloro che tengono la democrazia sotto sequestro che è giunto il momento di andarsene e per esigere le dimissioni di questo Governo come primo passo, perché andiamo a liberarla iniziando un processo costituente. Un processo di partecipazione diretta aperto nel quale determineremo e metteremo in moto istituzioni politiche, strutture organizzative di partecipazione e meccanismi giuridici e politici di cui abbiamo bisogno per garantire che le decisioni collettive siano completamente effettive. Un processo costituente ben sostenuto e la cui definizione collettiva cominci, ma non termini, il 25S.

Riscattare il Congresso e lanciare un invito affinché si articolino e uniscano altri movimenti sociali come la lotta dei funzionari per la difesa dei servizi pubblici, le differenti “maree” e altre lotte per la uguaglianza e la giustizia sociale. Significa negare a noi stessi di accettare la paura, l’impotenza e il disorientamento sorti dalla riduzione del potere politico ed economico e le sue conseguenze fasciste, xenofobe, razziste  e maciste. E trovare un’ uscita collettiva.

Invitiamo a tutte le persone che vogliano accompagnarci a circondare il Congresso il 25 Settembre a dire BASTA e a continuare questo cammino per riscattare la democrazia e la sovranità.

Vogliamo diritti, democrazia, la giustizia e la libertà per tutto il mondo.

Siamo arrivati fin qua, non abbiamo paura.

Ci vediamo il 25S… e più in là!

[Questo manifesto è frutto del dibattito nelle assemblee della Cooordinatrice,uno sforzo di sintesi dei motivi del 25S e delle altre voci che condividiamo e con le quali possa sentirti chiamato/a in causa ad accorrere]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

25sacampadaspagna

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: corrispondenza dall’Indonesia tra il neogoverno Subianto e le prime mobilitazioni dal basso

Levante: nuova puntata, a febbraio 2025, dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”, dedicata agli scenari internazionali. In collegamento con noi Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto e dottorando alla Normale di Pisa in Political economy cinese e, in collegamento dall’Indonesia, Guido Creta, ricercatore in Storia contemporanea dell’Indonesia all’Università Orientale di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tajani non sei il benvenuto! Comunicato dell’Intifada studentesca di Polito

Dopo più di un anno di mobilitazioni cittadine, di mozioni in senato e di proteste studentesche, il Politecnico decide di invitare il ministro degli esteri all’inaugurazione dell’anno accademico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Negoziati in Ucraina: Trump e Putin gestiscono le sorti dell’Europa

A seguito di una propaganda elettorale incentrata sulla risoluzione in Ucraina, dopo un lungo scambio con Putin nelle ultime ore, Donald Trump avvia i negoziati per poi farli accettare a cose fatte a Zelensky.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità

Questo 20 febbraio si compiono 6 anni dal vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes. Sei anni nella totale impunità di un governo che funge da mano armata per il grande capitale. da Nodo Solidale Samir è stato ucciso da 4 colpi di pistola davanti a casa sua ad Amilcingo, nello stato messicano del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fronte Popolare: Gaza non è proprietà di Trump e qualsiasi sogno di controllarla è puramente illusorio

Il destino di qualsiasi forza di occupazione statunitense non sarà diverso da quello dell’occupazione sionista.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Tel Aviv fa saltare in aria interi edifici a Jenin. Intervista a Christian Elia

Palestina: Israele utilizza le tattiche militari genocidiarie ampiamente viste in 15 mesi su Gaza anche in Cisgiordania. Nel mirino c’è sempre Jenin,  al 14simo giorno consecutivo di assalti, con la morte di 25 palestinesi, decine di feriti, centinaia di persone rapite e altrettante case abbattute.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Valencia: disastro climatico, lotta di classe e governance di estrema destra

158 morti. È questo il bilancio provvisorio delle imponenti inondazioni che hanno colpito la regione di Valencia, in Spagna, il 29 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: occupata la Statale

Comunicato dei Giovani Palestinesi a seguito dell’occupazione dell’Università Statale di Milano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Amnistia in Catalogna, prosegue il dibattito

In Spagna è stata respinta l’attesa legge sull’amnistia per gli attivisti indipendentisti catalani e per le persone coinvolte nel referendum dell’ottobre 2017.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Scontri in centro a Madrid, l’ennesima manifestazione di una destra ipocrita e disperata

“Chi può fare qualcosa, la faccia” diceva qualche giorno fa José María Aznar, ex premier e leader spirituale del Partito popolare (Pp). Il messaggio è stato rilanciato da altri rappresentanti politici e mediatici della destra ed estrema destra spagnola —se nel paese iberico è ancora possibile fare questa distinzione— e ha spronato centinaia di persone […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Spagna: un’agricoltura che consideri l’acqua come un bene comune

L’inquinamento e la scarsità dell’acqua derivanti dal cambiamento climatico ostacolano le prospettive delle generazioni attuali e future.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spagna: smascherato un sesto agente di polizia sotto copertura nei movimenti

In 15 mesi, un totale di sei agenti di polizia sotto copertura sono stati identificati nei movimenti sociali in Spagna e Catalogna. L’ultimo poliziotto è stato scoperto dopo un’operazione di infiltrazione che è durata nove anni…

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Spagna, elezioni: avanti il PP, ma di misura. In calo i fascisti di VOX. PSOE e SUMAR tengono. Nessuno ha la maggioranza assoluta

Alle elezioni politiche in Spagna vince il Partido popular, ma di misura. La destra non sfonda. Contro i pronostici, i socialisti del Psoe, guidati dal premier uscente Sanchez, tengono. In calo, invece, la destra fascista e sovranista di Vox.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Una poliziotta si è infiltrata per tre anni nei movimenti popolari a Girona

L’ufficiale del Corpo di Polizia Nazionale spagnolo Maria I.T. è la quarta spia scoperta nella classe del 2019. La sua missione di spionaggio si è concentrata sull’indipendentismo, l’antirazzismo e il movimento per la casa.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un’agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia di Ter Garcìa da PopOff Quotidiano Mavi, come si è saputo, ha contattato La Animosa per la prima volta il 5 novembre 2022 per proporle di organizzare un evento legato alla giustizia climatica. All’epoca, l’assemblea del centro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo sciopero nazionale delle lavoratrici di Inditex in Spagna: “È una scintilla in espansione”

In Spagna, la multinazionale Inditex (Zara, Bershka, Pull and Bear ecc) sta vivendo un acceso conflitto lavorativo al suo interno, da quando, lo scorso dicembre, un gruppo di lavoratrici ha organizzato uno sciopero molto partecipato che ha portato ad un aumento significativo dei loro stipendi.